image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] GoPro, con Valentino Rossi finisce un’era: “Ho imparato a non buttarmi giù… e a non fare troppa festa”

18 febbraio 2022

GoPro celebra la carriera di Valentino Rossi con un video battezzato 'fine di un'era' e una breve intervista al diretto interessato, che racconta carriera e ritiro: “È umano avere alti e bassi, io so di aver dato tutto”

GoPro ha pubblicato un tributo alla carriera di Valentino Rossi, di cui è sponsor personale da diversi anni. Ci sono le immagini della MotoGP, ma anche degli allenamenti al Ranch di Tavullia e delle tante giornate di allenamento nei kartodromi della riviera adriatica. Tra un passaggio e l’altro, Valentino parla un po’ della sua carriera, dei momenti che l’hanno cambiata e di quello che resta adesso: “Sono molto, molto felice della mia carriera - esordisce Rossi nel video - Con l’esperienza capisci che non devi buttarti troppo giù nei momenti brutti e non fare troppa festa quando va tutto bene”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Il 9 volte iridato aveva parlato più volte di “una carriera divisa in due parti”, ma l’aveva sempre fatto riferendosi alla guida in pista: una prima parte da giovane che sfida i campioni e una seconda in cui a sfidarlo erano gli altri. È anche vero però, che se Valentino Rossi è unico al mondo è anche per via della sua azienda, dell’Academy e di tutto quello che ci gira intorno: “La mia carriera è divisa in due parti. La prima fino al 2007, quando ero solo un pilota come altri. E poi dal 2008, quando è nata la VR46 e tutto è cambiato. Posso lavorare con delle bellissime persone che sono anche i miei amici, come Camilla, Albi, Uccio… E anche mio padre è sempre lì per noi. La famiglia si è sempre più allargata, abbiamo cominciato a pensare e inventare il ranch, poi l’academy, il team e tutto il resto. Ora è una grande realtà, non lo avrei mai immaginato ma è bellissimo”.

Sul ritiro invece, Valentino si dice ancora una volta sereno: “Purtroppo tutto ad un certo punto finisce e penso che questo sia il momento giusto. Sono triste, sarà un momento difficile e la mia vita sta per cambiare. È umano avere alti e bassi, momenti belli e brutti. Io so di aver dato tutto e amo la MotoGP. Penso che con l’Academy abbiamo dato il via a una nuova era. È una grande emozione e siamo molto fieri di avere dei piloti in MotoGP, voglio dire un enorme grazie per tutti questi anni. Non è la fine, è solo un nuovo capitolo”.

Capitolo che, lo sappiamo, comincerà il primo weekend di aprile (da venerdì 1 a domenica 3) sul circuito di Imola, per la gara inaugurale del GT World Challenge Europe. Rossi sarà in pista con l’Audi R8 LMS GT3 del team belga WRT.

More

[VIDEO] Finalmente a spiegare la nostra malattia per la MotoGP c’è una serie su Amazon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP Unlimited

[VIDEO] Finalmente a spiegare la nostra malattia per la MotoGP c’è una serie su Amazon

Marc Marquez ne fa 29 ma il regalo è il suo, l’intervista bomba: “Vale è un’icona. Paura? Se l’avessi avrei lasciato il posto, piangevo da solo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez ne fa 29 ma il regalo è il suo, l’intervista bomba: “Vale è un’icona. Paura? Se l’avessi avrei lasciato il posto, piangevo da solo”

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

Tag

  • video
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Yamaha, c'è un problema che non si riesce a risolvere. Maio Meregalli: "E' la nostra più grande preoccupazione"

di Andrea Gussoni

Yamaha, c'è un problema che non si riesce a risolvere. Maio Meregalli: "E' la nostra più grande preoccupazione"
Next Next

Yamaha, c'è un problema che non si riesce a risolvere. Maio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy