image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha, c'è un problema che non si riesce a risolvere. Maio Meregalli: "E' la nostra più grande preoccupazione"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

18 febbraio 2022

Yamaha, c'è un problema che non si riesce a risolvere. Maio Meregalli: "E' la nostra più grande preoccupazione"
Massimo Meregalli ha confermato quanto dichiarato anche dai suoi piloti dopo i test in Indonesia e a Sepang. In Qatar bisognerà lavorare in tal senso anche se la lacuna è storica

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Nei primi test pre-stagionali si è parlato poco della Yamaha, o almeno lo si è fatto in misura molto minore rispetto a Ducati e Honda.

A Mandalika, Fabio Quartararo alla fine ha chiuso però a soli 14 millesimi dal miglior tempo di prova di Pol Espargaró, per la soddisfazione del team manager Massimo Meregalli. "Il test è andato abbastanza bene perché abbiamo potuto testare tutto ciò che avevamo programmato. La prima giornata a Sepang non è stata molto utile in tal senso, ma i piloti ne hanno tratto vantaggio perché hanno potuto ritrovare fiducia nella moto e nella loro velocità. Dopodiché, abbiamo avuto solo un giorno per iniziare a provare le nuove componenti. Pertanto, in Indonesia, abbiamo pensato che avremmo potuto non superare il nostro programma di test. Ma ce l'abbiamo fatta e ora sappiamo con cosa cominceremo nella prossima sessione in Qatar”.

C'è però un problema, legato alla velocità massima: "Partiamo da una base che conosciamo molto bene. È risaputo che Yamaha non osa rivoluzioni, ma anzi migliora quanto di successo l'anno precedente. Siamo stati in grado di fare progressi in alcune aree, ma non siamo riusciti a migliorare in questo. E' la nostra più grande preoccupazione".

Anche il quinto posto di Morbidelli non è male: "Sono particolarmente contento per Franco, perché piano piano sta riuscendo ad ottenere ciò che vuole. Ha dedicato molto tempo al lavoro di dettaglio, ma alla fine è stato in grado di impostare un buon momento quando doveva. È anche riuscito a fare un paio di buoni giri durante la giornata, e penso che sia molto importante”.

More

Marc Marquez despota o compagnone? I segreti di HRC e del Repsol Team raccontati da chi ci lavora

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGp

Marc Marquez despota o compagnone? I segreti di HRC e del Repsol Team raccontati da chi ci lavora

Fabio Quartararo è in vena di partenza (ma non è come sembra)

di Chiara Rainis Chiara Rainis

MotoGP

Fabio Quartararo è in vena di partenza (ma non è come sembra)

Johann Zarco il... solitario: "Sono single da poco e in Indonesia..." La battutaccia che ha imbarazzato tutti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Johann Zarco il... solitario: "Sono single da poco e in Indonesia..." La battutaccia che ha imbarazzato tutti

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e soprattutto) per lui

di Giulia Toninelli

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e soprattutto) per lui
Next Next

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy