image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez despota o compagnone? I segreti di HRC e del Repsol Team raccontati da chi ci lavora

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Marc Marquez despota o compagnone? I segreti di HRC e del Repsol Team raccontati da chi ci lavora
Gli ingegneri di pista del Team HRC hanno parlato dei loro piloti, Marc Marquez e Pol Espargarò, raccontando un dietro le quinte che (pensando all'8 volte iridato) sembra quasi surreale

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Nel giorno del ventinovesimo compleanno di Marc Marquez, Motosan.es ha intervistato Santi Hernandez e Ramon Aurin, ingegneri di pista rispettivamente del pilota spagnolo otto volte campione del mondo e del suo attuale compagno di squadra Pol Espargaró.

Santi Hernendez, in particolare, ha rivelato dei particolari interessanti sull'equilibrio interno del team: "Marc è un pilota, una persona, che ascolta tutti. Che ritenga che ciò che stai dicendo può aiutarlo o meno. Ascolta sempre tutti e poi trae le sue conclusioni e le mette in atto. A prescindere da tutti i campionati vinti, continua ad ascoltare, cercando di farsi dare da tutti un parere o qualcosa che possa aiutarlo a migliorarsi. Come si dice sempre le decisioni le prendono insieme, ma ci sono momenti in cui l'opinione del pilota pesa più della tecnica e ci sono momenti in cui è il contrario. Siamo una squadra e quando qualcosa deve essere deciso, lo si decide tra tutti noi”.

L'ingegnere di pista di Marquez si coccola anche Espargarò: "Penso che questo secondo anno con Pol e il suo team sarà molto produttivo e per me sarà una parte importante dell'evoluzione della moto, insieme al resto dei piloti del marchio".

Gli ha fatto eco il collega: "Sia Marc che il suo team sono il riferimento in Honda. Quando Marc decide o dà la sua opinione su un nuovo aspetto della moto, cerchiamo di seguirlo se vediamo che ha ragione. È molto difficile che, con i risultati che ottiene e il suo modo di intendere la moto, commetta un errore nella scelta di una parte nuova o di un adattamento, quindi normalmente è lui il riferimento da seguire".

More

Marc Marquez ne fa 29 ma il regalo è il suo, l’intervista bomba: “Vale è un’icona. Paura? Se l’avessi avrei lasciato il posto, piangevo da solo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez ne fa 29 ma il regalo è il suo, l’intervista bomba: “Vale è un’icona. Paura? Se l’avessi avrei lasciato il posto, piangevo da solo”

Dopo gli anni con Valentino Rossi, Maverick Vinales spara a zero su Yamaha: “Lì c’è gente cattiva”

MotoGP

Dopo gli anni con Valentino Rossi, Maverick Vinales spara a zero su Yamaha: “Lì c’è gente cattiva”

Fabio Quartararo è in vena di partenza (ma non è come sembra)

di Chiara Rainis Chiara Rainis

MotoGP

Fabio Quartararo è in vena di partenza (ma non è come sembra)

Tag

  • Marc Marquez

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Finalmente a spiegare la nostra malattia per la MotoGP c’è una serie su Amazon

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Finalmente a spiegare la nostra malattia per la MotoGP c’è una serie su Amazon
Next Next

[VIDEO] Finalmente a spiegare la nostra malattia per la MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy