image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Marco Simoncelli e Mattia Pasini che commentano il Mugello 2009 è pura poesia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 maggio 2021

[VIDEO] Marco Simoncelli e Mattia Pasini che commentano il Mugello 2009 è pura poesia
L’ultima gara della 250 al Mugello. Sul bagnato, in un circuito in cui piove di rado. E loro due, amici da sempre e rivali da una vita, che si giocano il tetto del mondo fino all’ultima curva. Pasini davanti, Simoncelli dietro. E per una volta non contava quasi nulla. Tanto che, a suo tempo, la commentarono insieme

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quel 31 maggio 2009, per gli appassionati radunati al Mugello, non era cominciato nel migliore dei modi. Perché al Mugello non piove quasi mai, ma quando le sue colline erbose si riempiono di fango ci vuole un’ottima motivazione per vedere le gare col sorriso. Le sportellate tra Mattia Pasini e Marco Simoncelli però, furono un’ottima motivazione.

Era l’ultima gara della classe 250 al Mugello, che l’anno successivo avrebbe lasciato il posto alla 600 con motore Honda. Marco era campione del mondo e, come l’anno prima, il circuito toscano sembrava una questione riservata a lui e ad Hector Barberà. Lo spagnolo parte primo, l’italiano secondo. Dall’ottava casella invece scatta Mattia Pasini, che in una decina di giri raggiunge il gruppo di testa. Poi il contatto tra il Sic e Alvaro Bautista, entrambi larghi, e Mattia che si mette davanti alla Casanova Savelli. Due curve che gli piacciono. Marco però recupera e si avvicina mentre i giri passano.

Il finale di gara è qualcosa di spettacolare, si prendono a sportellate. Con violenza e affetto, per vincere ancora più del solito. Per tutte le volte che se le sono date sulle minimoto del babbo di Mattia, per tutti i metri che hanno macinato assieme in pista. Più che una gara di moto sembra una partita di tennis. Un colpo, la risposta. Un altro colpo, il tempo che torni al mittente, ed ecco che arriva la risposta. Avanti così per due giri, mentre il resto del mondo si chiede se in tutta quella foga sia possibile stare in piedi fino al traguardo. Ci riescono, Mattia Pasini davanti e Marco Simoncelli dietro. Poi, sul podio, la foto insieme, sul gradino del numero uno che quel giorno era un po’ di tutti e due. Come fratelli.

Loro due, quella gara, l’hanno anche commentata. Con la leggerezza dei romagnoli che corrono in moto per correre in moto. Che vanno forte perché godono a guidare. Simoncelli che urla “Pasini c’è” e quell’altro che ci mette un “Bravi ragazzi, guarda che gente nel box”. Si fanno i complimenti e si prendono in giro. Ed è un'emozione spaventosa, anche se delle moto vi importa pochissimo.

More

Storia (e video) di tutte le volte che Valentino Rossi ha vinto al Mugello (e noi abbiamo pianto e urlato come pazzi)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Storia (e video) di tutte le volte che Valentino Rossi ha vinto al Mugello (e noi abbiamo pianto e urlato come pazzi)

A scuola con Marco Simoncelli: un murales a Coriano per i ragazzi della Gabellini

MotoGP

A scuola con Marco Simoncelli: un murales a Coriano per i ragazzi della Gabellini

Nicky Hayden, Livio Suppo e quella volta che andarono a caccia con Casey Stoner

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Nicky Hayden, Livio Suppo e quella volta che andarono a caccia con Casey Stoner

Tag

  • Marco Simoncelli
  • Mattia Pasini
  • MotoGP
  • Mugello Circuit

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Allegri è il Draghi della Juve (e alla fine va bene così)

di Luca Beatrice

Allegri è il Draghi della Juve (e alla fine va bene così)
Next Next

Allegri è il Draghi della Juve (e alla fine va bene così)

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy