image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nicky Hayden, Livio Suppo e quella volta che andarono a caccia con Casey Stoner

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 maggio 2021

Nicky Hayden, Livio Suppo e quella volta che andarono a caccia con Casey Stoner
Oggi Nicky Hayden, il Kentucky Kid, avrebbe compiuto quarantadue anni. Lo ricordiamo con Livio Suppo, che racconta di un pilota dal carattere anomalo a cui era facile affezionarsi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Oggi Nicky Hayden avrebbe compiuto 42 anni. Correva con il 69 ereditato dal padre Earl, uno che viveva per le corse e che aveva messo su di una moto tutti i suoi figli. Diceva che avere un numero che si potesse leggere al rovescio era l’unico modo per stare in piedi anche quando tutto andava storto, questione di prospettiva. Il padre racconta, con la voce roca di chi è sopravvissuto ad un cancro alla gola, di un ragazzo che amava la sua gente. Uno che non aveva dimenticato di venire dal Kentucky da una famiglia povera, dove l'unico dio era quello della velocità.

Nicky Hayden nessuno si sentiva di attaccarlo, perché era uno dei pochi piloti buoni ad aver corso in MotoGP.  Era felice, dopo aver vinto il mondiale nel 2006, perché sapeva che non sarebbe più successo. Diceva che senza quel titolo sarebbe diventato un vecchio burbero. Nicky se n’è andato durante un giro in bicicletta dopo una vita in moto a 340 all’ora. 218 GP disputati in MotoGP, tre vittorie e 28 podi. Poi la Superbike di cui era felice, lo erano anche gli appassionati. Metà della gente faceva il tifo per lui, che correva per diventare l’unico ad aver vinto un mondiale nella massima categoria di entrambi i campionati.

Livio Suppo, che con lui ha passato la stagione 2009 in Ducati, lo ricorda con grande affetto: “Nicky era uno dei piloti a cui mi ero affezionato di più perché era una persona davvero speciale - ha raccontato a MOW - Dal punto di vista caratteriale era un pilota un po’ anomalo, perché non era una primadonna, era molto alla mano. I piloti di solito hanno un grande ego e sono molto sicuri di sé, Nicky era uno che chiedeva consigli. Era veramente speciale”.

20210522 101419611 2197
Nicky Hayden, Casey Stoner, Livio Suppo e Vittoriano Guareschi alla presentazione della Ducati Desmosedici GP9

“Mi ricordo una volta, nel 2009. Casey, Nicky ed io eravamo stati ospiti in una tenuta in Spagna di proprietà del Dottor Bonomi, che al tempo era proprietario di Ducati. Casey è appassionato di caccia, la tenuta è molto grande e ci sono diversi animali. Così partono con il pick-up. Casey con arco e frecce, Nicky con il fucile. Una scena pazzesca, questo americano sul fuoristrada col fucile in spalla e l’altro a fianco con l’arco. Ovviamente un modo di cacciare completamente diverso… Quella volta Nicky riuscì a prendere qualcosa, mentre a Casey non andò altrettanto bene. Ci rimase male, per noi invece fu molto divertente”.

More

Carlo Florenzano: “Davide Brivio? Fossi in lui starei godendo perché in sua assenza Suzuki piange”

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Carlo Florenzano: “Davide Brivio? Fossi in lui starei godendo perché in sua assenza Suzuki piange”

Livio Suppo: “Aprilia e Dovizioso? Rivola rischia di aspettare un altro Andrea...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “Aprilia e Dovizioso? Rivola rischia di aspettare un altro Andrea...”

Genesio Bevilacqua: Ducati da battere in MotoGP (non i piloti), 10 anni dal mondiale di Checa, la Superbike e la pay tv

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Superbike

Genesio Bevilacqua: Ducati da battere in MotoGP (non i piloti), 10 anni dal mondiale di Checa, la Superbike e la pay tv

Tag

  • Casey Stoner
  • Livio Suppo
  • MotoGP
  • Nicky Hayden

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Montecarlo e Gran Premio di Monaco: delusioni e redenzione

di Giulia Toninelli

Montecarlo e Gran Premio di Monaco: delusioni e redenzione
Next Next

Montecarlo e Gran Premio di Monaco: delusioni e redenzione

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy