image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Allegri è il Draghi della Juve (e alla fine va bene così)

  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

28 maggio 2021

Allegri è il Draghi della Juve (e alla fine va bene così)
Il critico d'arte e juventino nel midollo Luca Beatrice non si rimangia il fatto che avrebbe preferito un secondo anno di Pirlo, ma tra Paratici via, le voci di Arrivabene come amministratore delegato riconosce che Allegri in un ruolo da allenatore team manager è la scelta più convincente. Perché la Juve tanto ha bisogno di gente come lui: semplice, efficace e affamata

di Luca Beatrice Luca Beatrice

“Dove eravamo rimasti?” chiese il povero Enzo Tortora al suo pubblico quando riprese la conduzione di Portobello. Altrettanto potrebbe chiedersi Max Allegri, che dopo due anni di vacanza forzata, torna esattamente da dove era partito: la panchina della Juventus. In mezzo non c’è stato nulla, nessun’altra squadra e dunque non è previsto un nuovo processo di gobbizzazione cui sottoporsi. L’allenatore più intrinsecamente juventino della nostra storia recente, al pari di Marcello Lippi e molto più di Antonio Conte, la cui filosofia è “Francia o Spagna purché se magna”, ha infine deciso per il bianconero in un processo di logica sottrazione: Inter mi piacerebbe ma non mi fido della situazione economica, Real Madrid un sogno che tarda troppo a concretizzarsi e ad aspettare c’è il rischio di restare ancora a piedi, Juve certo non è un ritorno romantico ma quello di un normalizzatore come il presidente del consiglio Draghi, chiamato a riportare ordine e a ottimizzare le risorse non strepitose ma comunque sempre di prim ordine, dopo avere dettato precise condizioni: tanti soldi, un contratto lungo alla Ferguson (speriamo resti a vita, a questo punto), la cacciata di Paratici che fu il primo sostenitore del suo allontanamento per prendere Sarri (sarà stato un colpo di sole o la mania di grandezza di chi gestisce il potere), un bel repulisti nello spogliatoio dove vedremo meno senatori, leggendari ma ingombranti e forse neppure Cristiano Ronaldo che se deciderà di restare dovrà sapere che sto giro la star assoluta non sarà più lui, bensì il tecnico livornese con pieni poteri.

20210528 140603757 1679

Immagino la Juve di Allegri2 come una squadra più giovane, motivata e di nuovo affamata, dal gioco semplice ma efficace che peraltro calza esattamente al dna juventino. Lo stiamo aspettando come il Salvatore della Patria, a differenza dell’altra volta che venne accolto tra ritrosia e diffidenza, reo di avere preso il posto di Conte idolo dei tifosi che poi si è rivelato non bandiera ma banderuola.

20210528 140612648 9630

Certo restano alcuni nodi da sciogliere, a cominciare da quale mercato sarà, dalla nostra reale posizione in Europa sulla questione Superlega, dagli stipendi da pagare a Sarri e Pirlo finché non troveranno un nuovo posto di lavoro. E a proposito di Pirlo, non rinnego affatto ciò che ho scritto qui su MOW meno di una settimana fa: per me il Maestro avrebbe meritato la conferma avendo raggiunto gli obiettivi minimi e arricchito la bacheca di due trofei. Gli voglio un gran bene e se andrà ad allenare il Sassuolo farò il tifo per lui. Però Max è Max, l’allenatore assoluto, e poi nel suo staff lavora il mio amico Aldo Dolcetti che è anche un bravissimo disegnatore così torneremo di nuovo a vederci più spesso. È andata a finire bene una storia che avrebbe potuto finire malissimo, perché se avessero scelto Inzaghi, Gattuso o Sinisa non credo avrei rinnovato l’abbonamento, ammesso sia possibile tornare presto allo Stadium.

20210528 140619804 4910

More

Aurora (The Jackal) allontanata perché donna, Giacobbe (Nazionale Cantanti): «Una bufala per avere più follower»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Attualità

Aurora (The Jackal) allontanata perché donna, Giacobbe (Nazionale Cantanti): «Una bufala per avere più follower»

[VIDEO] Charles Leclerc: il ferrarista segna (e cade) alla Partita del cuore 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Charles Leclerc: il ferrarista segna (e cade) alla Partita del cuore 2021

La BoboTv con Pep Guardiola ospite ha dato le paghe a qualsiasi programma calcistico italiano

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

La BoboTv con Pep Guardiola ospite ha dato le paghe a qualsiasi programma calcistico italiano

Tag

  • Massimiliano Allegri
  • Juventus
  • Andrea Pirlo

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez: “Io pilota della VR46 di Valentino Rossi? Non mi chiama, ma se mi chiama…”

di Redazione MOW

Marc Marquez: “Io pilota della VR46 di Valentino Rossi? Non mi chiama, ma se mi chiama…”
Next Next

Marc Marquez: “Io pilota della VR46 di Valentino Rossi? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy