image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Max Biaggi stabilisce un nuovo record di velocità: a 456 Km/h in una base della Nasa

1 dicembre 2021

[VIDEO] Max Biaggi stabilisce un nuovo record di velocità: a 456 Km/h in una base della Nasa
Max Biaggi, a un anno dal primo record, torna in sella alla Voxan e porta a casa nuovi primati: quest’anno ne ha conseguiti ben 13, a partire dai 455,737 Km/h, valore di riferimento per la categoria under 300 Kg


Max Biaggi torna in sella alla Voxan a un anno dalla prima esperienza, quando aveva toccato i 408 Km/h su di una moto elettrica. Ancora con il Gruppo Venturi, stavolta però è arrivato fino a Cape Canaveral, il celebre Kennedy Space Center della Nasa. È salito in sella come aveva fatto l’anno scorso, convinto di andare oltre ogni limite, riuscendoci. Il tachimetro sulla moto dice 470,257 Km/h, ma l’omologazione (due passaggi sul chilometro lanciato, a due ore di distanza) scrivono sul libro dei record 455,737 Km/h. Si tratta del primato per la categoria “Under 300 Kg”, tanto ma non abbastanza affinché la Voxan Wattman finisse in una cassa da spedire a Monte Carlo.

Max ha continuato a tentare il record in diverse categorie, una delle quali senza carene montate (raggiungendo i 369,626 Km/h) per un totale di altri 12 primati che si aggiungono agli otto dell’anno scorso: “In meno di un anno siamo riusciti ad abbassare il peso della moto, aumentando parallelamente sia la potenza che la stabilità - sono le parole di Gildo Pastor, presidente del Gruppo Venturi - Ora siamo detentori di ben 21 record, un risultato magnifico per noi, per Max Biaggi e per i nostri partner Saft, Michelin e Mercedes. Sono davvero orgoglioso perché questo progetto contribuisce allo sviluppo della mobilità sostenibile”.

Se è vero che i record sono soltanto numeri, superare di slancio i 400 Km/h non lo è affatto. A 450 Km/h si percorrono 125 metri al secondo, può succedere di tutto: ci vuole una concentrazione straordinaria, il coraggio, la voglia di superarsi. Il Corsaro, in un post, ha scritto “La velocità è l’altra metà di me stesso” e non facciamo fatica a crederci.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

More

Max Biaggi a 408 Km/h ci insegna che la passione è sempre più forte di tutto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Guinness World Records

Max Biaggi a 408 Km/h ci insegna che la passione è sempre più forte di tutto

Max Biaggi a RiVale su Dazn: "Il rimpianto più grande a Welkom nel 2004. Con un 'Perché mi rompi i c*****i?' abbiamo smesso di punzecchiarci"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Max Biaggi a RiVale su Dazn: "Il rimpianto più grande a Welkom nel 2004. Con un 'Perché mi rompi i c*****i?' abbiamo smesso di punzecchiarci"

Guy Martin e la sua Suzuki Hayabusa da 830 cv ci riprovano: obiettivo 482Km/h. “Pronto a morire!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Record

Guy Martin e la sua Suzuki Hayabusa da 830 cv ci riprovano: obiettivo 482Km/h. “Pronto a morire!”

Tag

  • Max Biaggi
  • Moto
  • MotoGP
  • Record

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il team principal di Alfa Romeo: "Con Zhou più sponsor in questi giorni che negli ultimi 25 anni". E la Cina potrebbe tornare nel Circus

di Redazione MOW

Il team principal di Alfa Romeo: "Con Zhou più sponsor in questi giorni che negli ultimi 25 anni". E la Cina potrebbe tornare nel Circus
Next Next

Il team principal di Alfa Romeo: "Con Zhou più sponsor in questi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy