image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Marc Marquez non è finito, è come Maradona: mentalità da fuoriclasse e, se serve... Mano de Dios!

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 maggio 2022

[VIDEO] Marc Marquez non è finito, è come Maradona: mentalità da fuoriclasse e, se serve... Mano de Dios!
A Jerez ha chiuso al quarto posto con un salvataggio dei suoi, motivo per cui nel box erano tutti entusiasti tranne lui. Quindi no, Marc Marquez non è cambiato, ha la stessa mentalità di Diego Armando Maradona che arriva al gol di mano: gioca con la fantasia e si adatta sempre, ma per lui conta solo vincere

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La prossima volta che vi serve un video motivazionale, un motivo per andare avanti, guardate lui. Marc Marquez ha finito la gara di Jerez chiudendo al quarto posto dopo aver dato tutto e, con il salvataggio alla vecchia maniera in curva 13, anche qualcosa in più. Se arrivi quarto senza cadere e le gomme funzionano però, vuol dire che in pista ci sono tre piloti più veloci di te, in questo caso anche con tre moto diverse: Ducati, Yamaha e Aprilia. In sintesi, non sei più l’uomo da battere e la tua moto è clamorosamente indietro rispetto alla concorrenza. Quando Marc è rientrato al box dopo la gara, gli uomini del team si sono lasciati andare ad un lungo applauso con la convinzione (sacrosanta) che un quarto posto fosse di gran lunga il miglior risultato possibile per lui. Santi Hernandez, il suo capotecnico, gli ha detto subito: “L’hai salvata, l’hai salvata!” e Marquez, in un'alzata di spalle, ha risposto che avrebbe preferito il podio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

Questo è Marc Marquez, uno che non si accontenta. C’è chi dice che il vecchio Marc sia finito e che non lo rivedremo più, ma a vedere queste immagini è evidente che le cose non stanno così. Nascere con un talento smisurato ti può aiutare a vincere uno, due, dieci titoli mondiali, ma poi servono la fame e la rabbia. Serve capire che le corse le puoi vincere in carrozza o per la punta di un’unghia, perché il risultato è lo stesso. È la filosofia della Mano de Dios, di Maradona che porta l’Argentina a vincere il mondiale: non importa come, importa farlo. Anche sporco, anche brutto e sbagliato. Come Valentino Rossi al cavatappi di Laguna Seca. Sporco, ma memorabile. Marc Marquez è esattamente questa roba qui, non gli importa nulla di mostrarsi vulnerabile prendendo la scia di un’Aprilia - cosa impensabile fino ad un paio di anni fa - non gli importa nulla di fare lo show, di cascare, di mettersi a piangere di gioia o di dolore davanti alla telecamera. Gli importa del risultato. Dei punti. In questi due anni è cambiato nella velocità, ma non nello spirito. Rischio o meno, il Cabroncito continua ad eliminare tutto il superfluo e corre in moto come se stesse combattendo una guerra. Non più contro sé stesso e i limiti della fisica stavolta, contro piloti più veloci di lui a fermare il cronometro. È cambiato il nemico, ma non l’approccio. Oggi, nel test di Jerez, la Honda lavora soltanto per lui, per ridargli una moto in grado di farlo volare. Saranno gli altri piloti, a partire dal fratello, a doversi adattare. Marc Marquez rimane lì, tra i favoriti, perché questa è la sua guerra.

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sesto giorno di scuola a Jerez

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il sesto giorno di scuola a Jerez

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

Il ragionier Fabio Quartararo ride per ultimo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il ragionier Fabio Quartararo ride per ultimo!

Tag

  • GP di Spagna a Jerez
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Test di Jerez

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quartararo verso il rinnovo. Anche se ammette: “Penso di essere già al limite”

di Andrea Gussoni

Quartararo verso il rinnovo. Anche se ammette: “Penso di essere già al limite”
Next Next

Quartararo verso il rinnovo. Anche se ammette: “Penso di essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy