image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Ok, ma hanno punito Jack Miller facendogli raccogliere la ghiaia riportata nel box? Essere Pramac è anche saper ridere dei guai

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 marzo 2025

 [VIDEO] Ok, ma hanno punito Jack Miller facendogli raccogliere la ghiaia riportata nel box? Essere Pramac è anche saper ridere dei guai
“Dovevo usare un po’ di più la testa”. Jack Miller l’ha ammesso dopo la caduta rimediata nella Sprint di Buriram e dopo aver raccolto uno a uno tutti i sassolini che si è riportato nel box in seguito alla sua scivolata sulla ghiaia. I punti saranno anche zero, ma le facce di casa Pramac raccontano una storia che potrà essere bella davvero…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sorridere dei guai e pensare che domani sarà sempre meglio”. Lo cantava Vasco Rossi tanti anni fa, ma è la filosofia di tanti in MotoGP. O, almeno, di tutti quelli fatti con lo stampo di una volta: manetta aperta sempre, tanta passione e prendere il buono anche quando sembra non esserci. Ecco perché il “ricongiungimento” tra Jack Miller, il più psyco dei piloti della MotoGP e Pramac, il team campione del mondo con l’anima da toscanacci potrebbe essere il plus allo spettacolo di un intero campionato. E sì, anche quando le cose non vanno come si sperava, un modo per trovare la goliardata si trova. Non ci credete? Guardatevi il video di Jack Miller, che dopo aver assaggiato la ghiaia anche nella Sprint di Buriram, si mette a raccogliere uno per uno i sassolini che s’è riportato nel box. I musi lunghi non servono e è esattamente questo il messaggio che passa dopo un inizio di stagione che sarà pure misero in termini di punti messi nel sacco, ma che racconta di una squadra che saprà dire la sua anche ora che è con Yamaha e di un pilota che ha ritrovato la manetta e pure la voglia di scherzare. E che adesso deve solo fare attenzione a non esagerare.

https://mowmag.com/?nl=1

“Miller per fare il giro che ha fatto con la Yamaha e che gli è valso la sesta casella in griglia ha spento il cervello” – aveva scherzato Fabio Quartararo dopo le qualifiche. E spegnere il cervello è, almeno a sentire lo stesso Miller, ciò che gli è capitato quando dopo pochi giri dal via della Sprint stava veleggiando a ridosso dei primi come non gli capitava, ormai, da un sacco di tempo.

20250301 152938440 7079

“Non è così che volevo che andasse la prima Sprint della stagione, ma è così che è andata così – ha dichiarato l’australiano subito dopo aver raccolto tutti i sassolini nel box - Avrei dovuto usare un po’ più la testa, ma dopo mesi senza gare e ritrovandomi subito così competitivi è stato facile lasciarsi trasportare. Ho cercato di stare con Morbidelli, che stava cercando di raggiungere anche Bagnaia, sperando che la loro battaglia mi aiutasse a colmare il divario mentre io mi allontanavo dai piloti dietro di me. È un peccato perché mi stavo davvero divertendo”. Sì, si stava divertendo e s’è visto. Come s’è visto che anche in Pramac la pagina è voltata e che nessuno lì ha intenzione di accontentarsi dopo un titolo mondiale vinto come team satellite e un passaggio a Yamaha che molti avevano definito “puramente commerciale”. Ci credono e non perdono occasione per dimostrarlo, tanto che anche lo stesso Fabio Quartararo, che invece guida una M1 ufficiale, s’è detto impressionato da come lavorano nel box di Pramac. La parola d’ordine, come ha più volte ribadito il patron Paolo Campinoti, deve essere una sola: divertirsi.

E’ probabilmente quello che Gino Borsoi ha ripetuto anche a Miguel Oliveira dopo la prestazione opaca di oggi. “Considerando che sono partito così indietro sulla griglia – ha detto il portoghese dopo la bandiera a scacchi - finire a soli sei secondi da Quartararo non è stato male, il mio ritmo non era male. In questo momento non possiamo confrontarci con i primi, siamo ancora indietro. Dobbiamo usare la prima Yamaha come riferimento, ed eravamo a due decimi al giro dal ritmo di Fabio”. Non abbastanza per giocarsela, ma molto per provare a osare. Nell’unico box in cui anche “le punizioni” sono un modo per giocare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pramac Racing (@pramacracing)

More

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le briciole solo ai fratelli: "La fortuna non è con Pecco. Contento per Alex, ma non euforico"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le briciole solo ai fratelli: "La fortuna non è con Pecco. Contento per Alex, ma non euforico"

Marc Marquez si mette dietro il fratello e Bagnaia, ma la scena della Sprint di Buriram è di un altro e l'ha detto anche Gigi Dall'Igna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez si mette dietro il fratello e Bagnaia, ma la scena della Sprint di Buriram è di un altro e l'ha detto anche Gigi Dall'Igna

Signori, le KTM non sono uguali come dicevano e a Enea Bastianini manca addirittura la sella. L’italiano non si lamenta, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, le KTM non sono uguali come dicevano e a Enea Bastianini manca addirittura la sella. L’italiano non si lamenta, ma…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le briciole solo ai fratelli: "La fortuna non è con Pecco. Contento per Alex, ma non euforico"

di Tommaso Maresca

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le briciole solo ai fratelli: "La fortuna non è con Pecco. Contento per Alex, ma non euforico"
Next Next

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy