image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le briciole solo ai fratelli: "La fortuna non è con Pecco. Contento per Alex, ma non euforico"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 marzo 2025

Marc Marquez si sta già divorando la MotoGP 2025 e lascia le briciole solo ai fratelli: "La fortuna non è con Pecco. Contento per Alex, ma non euforico"
In Thailandia Marc Marquez domina la Sprint Race dalla prima all'ultima curva, dopo aver firmato la pole position e aver sfiorato il record della pista. È l'inizio di Mondiale perfetto per lui, lo si intuisce anche dalla quantità di gente con cui può far festa al parco chiuso: c'è il fratello Alex, ci sono i vecchi amici del Team Gresini, c'è la Ducati rossa al gran completo che l'otto volte campione del mondo sta trascinando dalla sua parte. Quando gli chiedono di Pecco Bagnaia, Marc risponde: "La fortuna non è con lui..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Sulla griglia di partenza di Buriram, nell'emboematico momento in cui i piloti restano soli coi propri pensieri e gli uomini dei Team si dirigono ai box in una corsa concitata e carica di tensione, Davide Tardozzi aveva salutato Marc Marquez rifilandogli una possente pacca sulla coscia destra. Il 93, col casco già in testa, rispondeva con un sussulto secco, un gesto volto ad esprimere un assenso certo, sicuro, inscalfibile: "Sì, ci sono, non c'è alcun problema, oggi la vittoria non me la toglie nessuno" - sembrava voler dire l'otto volte campione del mondo sotto al casco rosso fuoco, tra i riflessi di una visiera a strap che rifletteva la luce calda dell'estate thailandese. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Poi Marc Marquez è scattato per il giro di ricognizione, quindi si è parcheggiato nuovamente sulla casella di partenza numero uno - conquistata al termine di un Q2 in cui per una manciata di millesimi (ottantadue) non era riuscito a corredare la pole position con il record della pista, che risale al 2024 e resta tuttora nelle mani di Pecco Bagnaia. Questa statistica rappresenta l'unica macchiolina nera nel weekend fin qui idilliaco condotto da Marquez in Thailandia, dove ha sfornato la prima vera partenza del 2025 senza lasciare passare nessuno al suo interno, assicurandosi la prima posizione all'entrata del rampino di curva uno e infiocchettandola tredici giri più tardi all'uscita dell'ultima curva a gomito di Buriram, un istante in cui ha pelato il gas per alzarsi sulle pedane della sua Desmosedici GP25 ed esultare in direzione del muretto box della Ducati rossa. Al termine del giro d'onore, quando Marc ha visto che accanto al suo nuovo team c'erano i vecchi amici del Team Gresini che aspettavano di festeggiare la seconda posizione del fratello Alex, si è illuminato ulteriormente: ha riabbracciato Nadia Padovani, Carlo Merlini, Michele Masini, facendoli sentire parte di questa storia todo al rojo cominciata come meglio non si poteva. Pole position, Sprint Race governata in ogni suo metro, prima posizione nel mondiale a 93 weekend di gara di distanza dall'ultima volta (Valencia 2019), Pecco Bagnaia battuto nel primo confronto ufficiale, il fratello Alex secondo - in grande spolvero con la GP24 azzurra - a marchiare un unizio di campionato in cui la narrazione trainante si riflette nel dominio della famiglia di Cervera sul mondo. Cosa volere di più, dalla vita?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Marc Marquez vorrebbe vincere la gara della domenica, possibilmente davanti al fratello Alex, per sentirsi veramente a posto:  "Il pensiero quando ho tagliato il traguardo - ha raccontato ai microfoni di Sky -  è stato 'sabato perfetto'. È il modo perfetto di iniziare questa storia col team ufficiale Ducati Lenovo, perché abbiamo fatto pole position, vittoria della Sprint Race e sono stato ancor più contento quando ho visto Alex secondo. Sono contento ma non euforico, perché so che domani sarà il giorno più importante. Bagnaia? Si è visto che Pecco è fortissimo, ieri ha fatto un po' di fatica, più che altro la fortuna non è stata con lui, ma oggi era lì e sarà un campionato lunghissimo".

 

Già, un Mondiale infinito, lungo dieci mesi e quaranta e fischia gare. Marc Marquez sembra essere pronto per divorarselo, le idee chiare le ha da qualche settimana e vuole ribadirle a tutti ogni volta che scende in pista: "Nei test in Malesia ho capito che avevo velocità. Mi veniva tutto bene con questa GP24-25, e anche qui le sensazioni buone si sono riconfermate, ogni volta che esco dai box provo a dare il mio 100%, senza guardare gli altri e senza esagerare, questa è la cosa più importante per me quest'anno. Non penso di cambiare nulla per la gara, Pecco dovrebbe andare con la dura davanti ma io ho provato quella gomma e con il passare dei giri non piace, mi sembra cali di più della soft. Per il posteriore dovremo vedere perché per domani si prevedono temperature estreme. In ogni caso io ho provato un po' tutte le combinazioni e ho abbastanza chiaro in mente ciò che voglio". A domani. 

20250301 121736943 4762
Marc e Alex Marquez concludono in parata il giro d'onore della Sprint Race - Buriram, Gran Premio della Thailandia 2025

More

Marc Marquez si mette dietro il fratello e Bagnaia, ma la scena della Sprint di Buriram è di un altro e l'ha detto anche Gigi Dall'Igna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez si mette dietro il fratello e Bagnaia, ma la scena della Sprint di Buriram è di un altro e l'ha detto anche Gigi Dall'Igna

Signori, le KTM non sono uguali come dicevano e a Enea Bastianini manca addirittura la sella. L’italiano non si lamenta, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, le KTM non sono uguali come dicevano e a Enea Bastianini manca addirittura la sella. L’italiano non si lamenta, ma…

Disastro tra Bagnaia e Morbidelli? No, la frittata in Thailandia l'ha fatta la Direzione Gara che sbaglia due volte: le scuse a Pecco non bastano

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Disastro tra Bagnaia e Morbidelli? No, la frittata in Thailandia l'ha fatta la Direzione Gara che sbaglia due volte: le scuse a Pecco non bastano

Tag

  • Ducati
  • GP della Thailandia
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Sprint Race

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come la rossa ha dominato il WEC. E se la stagione comincia così...

di Alice Cecchi

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come la rossa ha dominato il WEC. E se la stagione comincia così...
Next Next

Ok la Formula 1, ma è tripletta Ferrari in Qatar: ecco come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy