image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, le KTM non sono uguali come dicevano e a Enea Bastianini manca addirittura la sella. L’italiano non si lamenta, ma…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 febbraio 2025

Signori, le KTM non sono uguali come dicevano e a Enea Bastianini manca addirittura la sella. L’italiano non si lamenta, ma…
Male e con una faccia che dice pure quello che a parole non si può dire: Enea Bastianini sta vivendo il peggior inizio possibile della sua nuova avventura con KTM e anche nel venerdì di Buriram le cose non sono migliorate rispetto ai test. Ha ammesso di fare tanta fatica a trovare il feeling con la RC16, ma gli è sfuggito anche un passaggio che dice molto di quella che è la reale situazione del marchio austriaco anche nel racing. Al di là delle promesse di inizio stagione che già in questa prima uscita sono state evidentemente disattese

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando, ormai mesi fa, abbiamo lasciato intendere che per KTM sarebbe stato difficile mantenere tutte le promesse c’è chi ci ha dato dei disfattisti. Avevamo riferito, all’epoca, di un incontro in Austria in cui, con la scusa dello shooting fotografico, i vertici del racing della casa austriaca avrebbe comunicato ai piloti che non ci sarebbe stato materiale per tutti e che qualcuno sarebbe stato inevitabilmente lasciato indietro. Anzi, non proprio “qualcuno”, ma probabilmente tutti tranne Pedro Acosta, almeno in questa primissima fase che ha preceduto l'approvazione del piano di ristrutturazione (con qualchesoldo che adesso dovebbe arrivare anche nelle casse del reparto racing).

https://mowmag.com/?nl=1

In via ufficiale, però, s’era sempre sostenuto il contrario, raccontando il proposito delle quattro moto identiche e aggiungendo solo che eventuali differenziazioni ci sarebbero state a stagione in corso, ma solo per la rara ipotesi che si riuscissero a produrre pezzi per una solo moto. In quel caso, che lo stesso Pit Beirer aveva definito “quasi improbabile”, la scelta sarebbe ricaduta sul pilota più avanti in classifica generale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enea Bastianini (@bestia23)

Solo che il mondiale è cominciato ufficialmente oggi, i punti sono zero per tutti e le RC-16 non sono affatto uguali. E non serve un esperto per vederlo. Perché basta puntare gli occhi sulla coda delle quattro KTM per accorgersi che due, quelle di Pedro Acosta e Brad Binder, hanno la così detta salad box, mentre le altre due, quelle di Maverick Vinale e Enea Bastianini, hanno ancora il tradizionale codone. Tutto qua? Probabilmente no, visto che potrebbe esserci molto altro che però rimane nascosto agli occhi. E, oggi in sala stampa, è emerso un fatto quasi imbarazzante e che la dice lunga su quella che è nella realtà la situazione in casa KTM: Enea Bastianini non ha ancora avuto la sella chiesta a Barcellona. Parliamo di qualcosa, la sella, che generalmente viene preparata appositamente ancora prima del primo vero giro su una moto nuova, visto che è noto che molti piloti, sapendo la squadra in cui si trasferiranno l’anno successivo, lavorano insieme alle nuove squadre sull’ergonomia già prima della scadenza dei contratti.

L’italiano non si lamenta e continua a metterci la faccia in un inizio che sembra decisamente difficile. E, anzi, sembra assumersi tutte le responsabilità. “La verità è che in una scala da zero a dieci ho feeling uno – ha detto al giornalista spagnolo Manuel Pecino nella sala stampa di Buriram – ma da una situazione così si può solo risalire, dobbiamo lavorare e basta”. Approccio aziendalista, quindi, per l’ex Ducati a cui, però, sfugge subito dopo la confidenza: “Per me sarebbe importante avere una sella più piccola, perché questa è troppo grande e faccio tanta fatica a posizionare bene le gambe e i piedi, ma per ora questo pezzo non è arrivato e penso che ci sarà da aspettare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enea Bastianini (@bestia23)

More

Bravi i Marquez, ma gli imperdibili sono già Acosta e Bezzecchi. Uno confessa “un lato criminale”, l’altro di aver ammutolito il box Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bravi i Marquez, ma gli imperdibili sono già Acosta e Bezzecchi. Uno confessa “un lato criminale”, l’altro di aver ammutolito il box Aprilia

Disastro tra Bagnaia e Morbidelli? No, la frittata in Thailandia l'ha fatta la Direzione Gara che sbaglia due volte: le scuse a Pecco non bastano

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Disastro tra Bagnaia e Morbidelli? No, la frittata in Thailandia l'ha fatta la Direzione Gara che sbaglia due volte: le scuse a Pecco non bastano

Le sentenze del venerdì di Buriram? E’ azzurra la Ducati davanti a tutti, i Marquez dominano e il pasticcio con Morbidelli non basta per giustificare Pecco fuori dalla Q2

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le sentenze del venerdì di Buriram? E’ azzurra la Ducati davanti a tutti, i Marquez dominano e il pasticcio con Morbidelli non basta per giustificare Pecco fuori dalla Q2

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito alla visita di John Elkann (con i suoi consigli per Hamilton), ecco cosa abbiamo imparato

di Alice Cecchi

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito alla visita di John Elkann (con i suoi consigli per Hamilton), ecco cosa abbiamo imparato
Next Next

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy