image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bravi i Marquez, ma gli imperdibili sono già Acosta e Bezzecchi. Uno confessa “un lato criminale”, l’altro di aver ammutolito il box Aprilia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 febbraio 2025

Bravi i Marquez, ma gli imperdibili sono già Acosta e Bezzecchi. Uno confessa “un lato criminale”, l’altro di aver ammutolito il box Aprilia
"E' la prima volta da quando guido l'Aprilia che mi sono preso un rischio così, ma ci dovevo provare" - Marco Bezzecchi racconta la sua caduta nel venerdì di Buriram con l'aria di uno che sa di aver fatto gelare il sangue a mezzo box. Ma pure con la consapevolezza che il feeling con la moto e con la squadra è così buono da dare la sicurezza che serve anche a prendersi un rischio in più. Cosa che, invece, non può permettersi di fare Pedro Acosta, visto che "la KTM finisce le gare senza gomme se non guido diversamente, ma..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ok, Alex e Marc Marquez hanno dato spettacolo andando forte e chiudendo davanti a tutti il primo venerdì della MotoGP 2025. Ok pure il folle siparietto – ma folle davvero – tra la direzione gara e Pecco Bagnaia per il giro cancellato a causa di bandiere gialle che non dovevano esserci. E, tutto sommato, ok anche le sentenze che già si leggono in giro dopo solo una giornata di cronometri in mano. Però in questa MotoGP in cui, a detta di tutti, mancano i personaggi, è di altri due ragazzi che bisogna parlare: Pedro Acosta e Marco Bezzecchi. Sì, sono andati forte tutti e due, chiudendo rispettivamente terzo e quarto nelle prequalifiche, ma è il loro modo di presentarsi in sala stampa o ai microfoni che vale l’alzataccia fatta dagli appassionati per seguire le prove. Uno un po’ sbruffone, l’altro patacca. Due che, probabilmente, amici non lo saranno neanche mai perché davvero troppo diversi, ma che alla fine sono dannatamente simili nell’arrivare.

https://mowmag.com/?nl=1

E s’è visto anche oggi. Proprio in sala stampa, con Acosta con Marco Bezzecchi che s’è presentato con l’aria di quello che l’aveva fatta grossa. Non il sorriso di uno che ha avuto una gran giornata, ma l’aria del ragazzino che ha fatto prendere uno spavento terribile ai genitori, ma che però è per nulla pentito. Tanto da uscirsene fuori con la più serafica delle frasi: “Sì, la caduta potevo evitarmela, ho preso un rischio incredibile, probabilmente il più grosso da quando guido l’Aprilia, ma non potevo non provarci”. Quelle frasi, per capirci, che quando te le dice un figlio ti ritrovi combattuto tra la voglia di ammazzarlo e quella di scoppiare a ridere. Roba che in Aprilia, visto quello che stanno vivendo, sono rimasti tutti totalmente muti. Tutti. Mentre le immagini degli schermi raccontavano di un Bez che però sembrava ok e pronto a tornare al box sulle sue gambe. “Ho sentito un movimento strano della moto – ha spiegato ancora il 72 – e mi sono detto che avrei provato lo stesso a inserirla, ma sono scivolato. Dovevo provarci perché la moto va bene e quello era il momento di metterci qualcosa di più da parte mia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Ci crede, si trova bene, ha fiducia nella moto che Aprilia gli ha preparato e, pur riconoscendo che “al momento Marc Marquez è il più performante”, ha voglia di stupire. E, soprattutto, di scherzare: “Mi chiedete come mi sento? Ok, mi sento fresco, molto fresco”. Un modo, il suo, per ironizzare sì sulle temperature di Buriram, ma anche sul “noto problema di surriscaldamento” della RS-GP. “Di sicuro – ha concluso – scalda più della moto a cui ero abituato, ma se va forte non me ne importa niente delle temperature”. Sì, l’impressione è proprio quella di uno che si sta trovando così bene da essere disposto pure a farsi “bruciare”. E’ il lato folle dei piloti e chi ha ammesso, sempre in sala stampa, che nei piloti a volte c’è una sorta di demone che si impossessa dei controlli è Pedro Acosta: “quando arriva il momento di fare l’attacco al tempo la vena da criminale prende il sopravvento”.

Un modo scherzoso, il suo, per scatenare una risata, ma pure per raccontare il tipo di problema con cui sta facendo i conti. “Abbiamo capito – ha detto – che devo essere meno aggressivo in frenata e cambiare un po’ il mio stile di guida, perché se guido come mio solito non arrivo a fine gara con le gomme, visto che la nostra moto le stressa già tantissimo. Sono riuscito a guidare nella maniera nuova per tutto il giorno e ero contento, ma nel time attack, appunto, m’è venuta fuori l’anima criminale. E la moto non frenava bene. La RC-16 non è più la moto che mi permetteva di frenare cinquanta metri più avanti di tutti gli altri. Cosa mi aspetto per domani? Sarei contento di una top 5. Perche dovete ricordarvi che domani ci sarà anche un ragazzo che si chiama Pecco Bagnaia. Per lui è sembrato un venerdì difficile, visto che non è troppo avanti, ma abbiamo visto in passato altri venerdì così e poi, all’improvviso, un record incredibile il giorno dopo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Le sentenze del venerdì di Buriram? E’ azzurra la Ducati davanti a tutti, i Marquez dominano e il pasticcio con Morbidelli non basta per giustificare Pecco fuori dalla Q2

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le sentenze del venerdì di Buriram? E’ azzurra la Ducati davanti a tutti, i Marquez dominano e il pasticcio con Morbidelli non basta per giustificare Pecco fuori dalla Q2

Diego Tavano a MOW: “Fabio Di Giannantonio si è dannato per questa MotoGP e non vuole deludere. KTM? Dovranno essere forti emotivamente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Diego Tavano a MOW: “Fabio Di Giannantonio si è dannato per questa MotoGP e non vuole deludere. KTM? Dovranno essere forti emotivamente”

“I Vichinghi presero Roma”: Acosta prof (spavaldo) di storia, ma KTM ha "un po’ copiato” (l’ha ammesso Espargarò). E Bastianini non vuole finire dietro la lavagna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“I Vichinghi presero Roma”: Acosta prof (spavaldo) di storia, ma KTM ha "un po’ copiato” (l’ha ammesso Espargarò). E Bastianini non vuole finire dietro la lavagna

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le sentenze del venerdì di Buriram? E’ azzurra la Ducati davanti a tutti, i Marquez dominano e il pasticcio con Morbidelli non basta per giustificare Pecco fuori dalla Q2

di Emanuele Pieroni

Le sentenze del venerdì di Buriram? E’ azzurra la Ducati davanti a tutti, i Marquez dominano e il pasticcio con Morbidelli non basta per giustificare Pecco fuori dalla Q2
Next Next

Le sentenze del venerdì di Buriram? E’ azzurra la Ducati davanti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy