image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“I Vichinghi presero Roma”: Acosta prof (spavaldo) di storia, ma KTM ha "un po’ copiato” (l’ha ammesso Espargarò). E Bastianini non vuole finire dietro la lavagna

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 febbraio 2025

“I Vichinghi presero Roma”: Acosta prof (spavaldo) di storia, ma KTM ha "un po’ copiato” (l’ha ammesso Espargarò). E Bastianini non vuole finire dietro la lavagna
Uno, Pedro Acosta, è carico a pallettoni e nella sala stampa di Buriram ha addirittura tirato fuori Roma, i Vichinghi, Davide e Golia e pure Cristiano Ronaldo per spiegare che no, non ha paura di Marc Marquez, Pecco Bagnaia e delle Ducati. L'altro, Enea Bastianini, invece ha tutt'altro atteggiamento: "Servirà tanta pazienza, ma sono pronto a tutto". E nel mezzo? Nel mezzo ci si è messo Pol Espargarò, che ha spiegato quanto, dove e come la KTM è migliorata, ma anche che c'è ancora un po' da fare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Avrà passato un inverno difficile, cercando di capire se e quanto di vero ci fosse sulle tante ipotesi che circolavano circa lo sfascio totale del progetto MotoGP di KTM. Poi, dopo una visita in sede e un incontro con Pit Beirer, Pedro Acosta ha ottenuto tutte le rassicurazioni di cui aveva bisogno e ha ritrovato il sorriso e quel modo guascone lì che ha di prendersi un po’ gioco di tutto e tutti. Così anche l’ospitata in TV di qualche giorno fa tra battutacce e uscite da irriverente vero è stata solo l’antipasto del primo vero incontro ufficiale coi giornalisti del pilota spagnolo in questo 2025.

https://mowmag.com/?nl=1

Perché? Perché Pedro Acosta ha mantenuto lo stesso atteggiamento: quello di chi non ha paura proprio di nessuno. E è addirittura salito in cattedra mischiando storia e leggende per raccontare che no, non c’è niente di scontato nelle corse. E che Marc Marquez e la Ducati non gli fanno paura. “Anche Golia cadde contro Davide, giusto? E i Vichinghi conquistarono Roma e Parigi – è stata l’uscita da solito adorabile sbruffone di Acosta –Quindi dobbiamo darci tempo, perché ci stiamo avvicinando sempre di più e ci stiamo avvicinando costantemente. Se devo correre con i complessi di inferiorità allora non corro proprio. Alla fine, molte volte, quando sei così chiaro, quando dici quello che pensi, sembra che tu sia il pazzo della situazione, ma chiedete a Cristiano Ronaldo, che era il numero uno nel calcio. Io sono qui con la convinzione di far parte di un progetto che vale molto e penso che abbiamo anche una moto che vale molto. Alla fine siamo migliorati tanto, dobbiamo solo vedere dove siamo, giusto? Perché anche l'anno scorso avevamo iniziato molto bene e poi è stato difficile e è diventata una lotta in salita. Ma penso che abbiamo una seria possibilità di essere competitivi”.

E’ convinto, ci crede e, giustamente, non vuole fasciarsi la testa andando a guardare i fiori più belli nel giardino degli altri. Visto che non essere i favoriti di chiunque non significa aver già perso e che ogni giovane deve sentire il dovere, anche nello sport, di provare a guidare il così detto ricambio generazionale. E KTM, almeno in questa prima fase, riuscirà a aiutarlo, mantenendo la promessa di non aver trascinato il racing nelle difficoltà dovute alla grave crisi in cui è piombata. Anzi, i tecnici hanno lavorato e altrettanto hanno fatto quelli del test team. Con Pol Espargarò che ha pure ammesso che la nuova RC-16 ha alcune parti “ispirate” alla Ducati Desmosedici. “Se confrontiamo la KTM con la Ducati abbiamo riscontrato diversi punti deboli, se la confrontiamo con altre ne abbiamo riscontrati meno – ha spiegato i collaudatore spagnolo in una intervista a Mundo Deportivo - Una delle cose su cui ci siamo concentrati molto in passato è stata la velocità massima e l'anno scorso c'erano circuiti in cui eravamo addirittura davanti alla Ducati. Dal punto di vista aerodinamico abbiamo lavorato bene e abbiamo ottimizzato alcuni sistemi che adoperava già Ducati".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

Solo che le due moto, la RC-16 e la Desmosedici, restano molto ma molto diverse. E chi ha dovuto accorgersene nei test invernali, suo malgrado, è Enea Bastianini. Il pilota italiano è arrivato a Buriram con l’aria di quello che non ha obiettivi in testa, ma solo tanta voglia di prendere le misure a una moto con cui non è riuscito a trovare il feeling che sperava. “Servirà tanta pazienza in generale – ha dettol’ex Ducati in sala stampa – per me sarà più un altro test che un gran premio, ho bisogno di fare chilometri, lavorare e capire. Ci saranno momenti duri per me in questo campionato, ma sono convinto che ce ne saranno anche di buoni. Sarà importante conservare la serenità. Di sicuro io sono pronto a tutto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enea Bastianini (@bestia23)

More

Crisi KTM: il piano di ristrutturazione è approvato. Ma BMW che vuole comprarla è la peggiore delle notizie (tranne per la MotoGP)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: il piano di ristrutturazione è approvato. Ma BMW che vuole comprarla è la peggiore delle notizie (tranne per la MotoGP)

[VIDEO] “Le donne? Sono un vulcano: sempre caldo, ma inattivo”: Pedro Acosta adorabile sbruffone. E su Marquez e Martin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Le donne? Sono un vulcano: sempre caldo, ma inattivo”: Pedro Acosta adorabile sbruffone. E su Marquez e Martin...

"Jorge Martin ha 4000 km in meno": Massimo Rivola ammette che "umore e obiettivi sono cambiati", ma su Marco Bezzecchi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Jorge Martin ha 4000 km in meno": Massimo Rivola ammette che "umore e obiettivi sono cambiati", ma su Marco Bezzecchi...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il clamoroso disastro della Juventus è la più grossa figura di mer*a nel calcio quest'anno? Signori, un'idea ce la siamo fatta

di Claudio Minoliti

Il clamoroso disastro della Juventus è la più grossa figura di mer*a nel calcio quest'anno? Signori, un'idea ce la siamo fatta
Next Next

Il clamoroso disastro della Juventus è la più grossa figura...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy