image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] SBK: signori, Toprak con guanto speciale e telaio normale ha già seminato il panico a Portimao (pure nel box Bimota)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 gennaio 2025

[VIDEO] SBK: signori, Toprak con guanto speciale e telaio normale ha già seminato il panico a Portimao (pure nel box Bimota)
S’è operato, è tornato, s’è infilato un guanto speciale e ha strappato un impressionante 1.40.650 nella prima giornata di test a Portimao, che è stata anche la sua prima volta in sella alla nuova BMW. Sì, Toprak Razgatlioglu sarà ancora l’uomo da battere non solo in pista, ma anche in “trovate social”. Ecco la classifica di giornata e tutto quello che c’è da dire sulla prima vera volta con tutti in pista della SBK

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il sole di Portimao ha deciso di uscire allo scoperto solo nel pomeriggio, quasi intimidito dalla presenza del più forte: Toprak Razgatlioglu. Che, invece, avrà pure un dito decisamente malconcio dopo l’intervento chirurgico a cui è stato costretto, ma non ha perso la sua voglia di fare il matto neanche quando, tra social e scherzo, è andato a sbirciare le caratteristiche della nuovissima Bimota. Siparietti a parte, però, la prima giornata di test a Portimao ha avuto un inizio incerto, con una pista ancora umida per la pioggia notturna, ma quando il cielo si è schiarito le montagne russe del circuito dell’Algarve sono state letteralmente invase.

20250128 121828294 1154

Con gli occhi di tutti, però, puntati proprio su Toprak Razgatlioglu con la sua nuova, ma col telaio vecchio, BMW M 1000 RR. "Non sono ancora al 100%, ma ogni giorno miglioro” - ha dichiarato mostrando la mano malconcia e quella tipica grinta che lo ha reso due volte campione del mondo. Il pomeriggio ha visto una vera e propria danza di tempi sul giro, con Garrett Gerloff che inizialmente ha preso il comando con un 1:44.482, poi superato dal balzo di Toprak. Ma la competizione non si è fermata lì: alle 16:00, Razgatlioglu era l'unico a scendere sotto l'1:42, con un tempo di 1:41.849. Una prestazione che ha messo in riga piloti di spicco come Nicolò Bulega su Ducati, Axel Bassani e Alex Lowes su Bimota.

🚨 Unseen from Portimao: @toprak_tr54 clearly trying to sabotage the @bimotabyKRT project 👀😂#WorldSBK pic.twitter.com/MD4iCnvzNC

— WorldSBK (@WorldSBK) January 28, 2025

L'ultima ora di test, poi, è stata un crescendo di time attack. Remy Gardner, in sella alla Yamaha, ha momentaneamente preso il comando con un 1:41.762, ma Toprak ha risposto prontamente, fissando un nuovo tempo di 1:41.179. Tutti i primi dieci piloti sotto l’1:42 minuti. Ma nel gran finale, Toprak ha ulteriormente alzato l'asticella, segnando un incredibile 1:40.650, resistendo a tutti gli attacchi. Axel Bassani, con una Bimota in ottima forma, ha sfiorato il primo posto con soli 0,029 secondi di distacco. Gardner ha terminato quarto, appena dietro Bulega, con un distacco di un solo millesimo di secondo, seguito da Jonathan Rea e Garrett Gerloff. Un finale che ha visto ogni casa costruttrice rappresentata tra i primi sette, a dimostrazione di un equilibrio competitivo che promette spettacolo per la stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Oltre ai tempi sul giro, la giornata ha visto i team impegnati in prove tecniche cruciali. La Ducati di Aruba.it ha collaudato un nuovo impianto di scarico, mentre la Honda ha lavorato intensamente sulle sospensioni Öhlins, con il collaudatore Tetsuta Nagashima che ha contribuito alla messa a punto. La Yamaha, ancora in cerca della giusta velocità, attende con impazienza una nuova specifica del motore per migliorare le sue prestazioni. E BMW? Ecco, BMW ha “provato” il pilota. "L’obiettivo – ha detto proprio Toprak - è non sentire dolore e riuscire a frenare in modo efficace". Un test come una tappa fondamentale nella preparazione, con l'obiettivo dichiarato di arrivare in Australia al 90% della forma fisica. Un impegno totale, che lo vede percorrere 130 chilometri al giorno per raggiungere il fisioterapista a Istanbul, come ha raccontato lui stesso, spiegando di essere sceso in pista oggi con due guanti diversi. “Abbiamo studiato un guanto speciale – ha raccontato – per la mano infortunata. E’ più grande e mi permette movimenti senza soffrire troppo”. Sì, infortunio a parte, l’impressione è che in effetti a soffrire saranno tutti gli altri e non gli basterà un guanto.

20250128 192337566 5654
La classifica di giornata

More

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

Tutti gli errori di Honda raccontati dal “quasi pensionato” Stefan Bradl. E sull’arrivo di Espargarò e “quella volta con Marquez”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutti gli errori di Honda raccontati dal “quasi pensionato” Stefan Bradl. E sull’arrivo di Espargarò e “quella volta con Marquez”…

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che ci fa Sinner con la fidanzata di Zverev? Quando non c'è Anna Kalinskaya qualcosa rimane: la classe [VIDEO]

di Otto De Ambrogi

Ok, ma che ci fa Sinner con la fidanzata di Zverev? Quando non c'è Anna Kalinskaya qualcosa rimane: la classe [VIDEO]
Next Next

Ok, ma che ci fa Sinner con la fidanzata di Zverev? Quando non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy