image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti gli errori di Honda raccontati dal “quasi pensionato” Stefan Bradl. E sull’arrivo di Espargarò e “quella volta con Marquez”…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 gennaio 2025

Tutti gli errori di Honda raccontati dal “quasi pensionato” Stefan Bradl. E sull’arrivo di Espargarò e “quella volta con Marquez”…
“Non mi sento scalzato dall’arrivo di Espargarò, ma sollevato”. Stefan Bradl farà ancora parte del test team di Honda, ma finalmente lo sviluppo della RC213V non sarà tutto sulle sue spalle e l’idea di dover rinunciare a gareggiare ancora non lo disturba neanche un po’. Il collaudatore tedesco, ex campione del mondo della classe di mezzo, è già nel mood “pensionamento” e pensa a un futuro in TV. E adesso ha pure l’autorevolezza per dire senza troppi problemi dove è che Honda ha sbagliato pesantemente in tutti questi anni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vieni qua , ti racconto una storia. Sarà che Stefan Bradl è un quasi pensionato, ma l’ultima uscita del collaudatore tedesco della Honda viene quasi da immaginarla così, come un “nonno” che racconta una storia. La sua. Cominciando, però, dall’ultima parte invece che dall’inizio. Quella parte in cui, purtroppo, s’è ritrovato nel bel mezzo di un amore che non andava abbastanza forte. L’amore, manco a dirlo, è quello con Honda e le colpe, di certo, non sono state di Bradl. Che, anzi, adesso ha pure l’autorità per poterle elencare. In un'intervista rilasciata a MotorSport Aktuell, Bradl, con l'onestà di chi ormai non ha nulla da perdere, parla della sua decisione di ridurre la partecipazione attiva alle corse. Non è stato un semplice capriccio personale, ma un accordo ponderato con HRC. “Il carico di lavoro negli ultimi anni è stato eccessivo” - rivelato. Ora toccherà a Takaaki Nakagami e Aleix Espargaró. “Con il loro spirito racing ancora intatto hanno preso il testimone – ha scherzato - Per me questa nuova dinamica è un sollievo e ne sono felice, non mi sento scalzato dall’arrivo di Aleix o di Taka”.

20250128 121828294 1154

Ma non crediate che questo significhi appendere il casco al chiodo definitivamente. “Se avessi davvero voluto, avrei potuto spingere per uno o due wild card in più - dice, lasciando aperto uno spiraglio di possibilità – Tuttavia fare il pilota non è la mia priorità e preferisco esserci ancora come collaudatore per mettere a disposizione del test team la mia esperienza”. Le parole di Bradl si fanno però più taglienti quando la discussione si sposta sulle criticità. “La situazione di Honda nella MotoGP non è una questione di quest’anno – ha ammesso - è un problema che va avanti da molto tempo. La Honda ha perso terreno, non riuscendo a tenere il passo con i produttori europei che hanno interpretato il regolamento in modo più aggressivo. I produttori giapponesi sono stati troppo conservatori”.

BradlList

Il risultato di questa staticità? Un sovraccarico nel programma di test che ha ostacolato le prestazioni in gara. Bradl osserva con un certo disappunto che i fine settimana di gara sono diventati campi di prova per nuove configurazioni, relegando la competizione vera e propria a un ruolo secondario. E l’infortunio di Marc Marquez nel 2020, durato poi praticamente per tre anni non ha aiutato: “E’ mancato il riferimento”.

Nonostante tutto, comunque, i ricordi di Bradl brillano di una luce particolare quando riflette sui momenti salienti della sua carriera. Il titolo mondiale è stato il culmine del suo sogno infantile, un traguardo che ha superato persino le aspirazioni del padre. “Questo mi riempie di orgoglio – dice - La gara di Laguna Seca del 2013, con la lotta fianco a fianco con Marc Márquez, rimane il mio ricordo indelebile, così come le occasioni in cui ho sostituito Marc dopo il suo infortunio”. Guardando al futuro, invece, Bradl non si limiterà al solo ruolo di collaudatore. C'è anche la televisione, un mondo che ha iniziato ad esplorare con Servus TV. “Mi piace molto lavorare in televisione – confessa – Però preferisco sfruttare le opportunità che arrivano anno dopo anno”.

StefanBradlMarcMarquez1

More

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

[VIDEO] Ducati Panigale V4 vs Aprilia RSV4 vs Honda CBR: sfida totale a Lombok. Ah, ci sono anche Pecco, Morbidelli, il Diggia, il Bez e Marini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ducati Panigale V4 vs Aprilia RSV4 vs Honda CBR: sfida totale a Lombok. Ah, ci sono anche Pecco, Morbidelli, il Diggia, il Bez e Marini

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ferrari con Lewis Hamilton sta per cambiare per sempre? Ecco la nuova collaborazione che farà inca**are i collezionisti

di Alice Cecchi

La Ferrari con Lewis Hamilton sta per cambiare per sempre? Ecco la nuova collaborazione che farà inca**are i collezionisti
Next Next

La Ferrari con Lewis Hamilton sta per cambiare per sempre? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy