image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari con Lewis Hamilton sta per cambiare per sempre? Ecco la nuova collaborazione che farà inca**are i collezionisti

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

28 gennaio 2025

La Ferrari con Lewis Hamilton sta per cambiare per sempre? Ecco la nuova collaborazione che farà inca**are i collezionisti
Nuovo partner della Formula 1 ma da sempre nel cuore di bambini e appassionati, la Hot Wheels approda per la prima volta in griglia e non solo. L’accordo stretto con Ferrari va oltre i modellini delle monoposto e diventa una rossa per tutti, indignando quelli che invece di esemplari di Maranello ne custodiscono pochi e rari esempi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Macchinine e modellini, il primo punto che unisce un bimbo e la passione per le vetture e che in alcuni casi crescendo si trasforma in vero e proprio collezionismo. Il mondo della Formula 1 è sempre stato grande protagonista di questo meccanismo, perché sono tantissimi gli appassionati che in casa custodiscono riproduzioni in scala delle proprie vetture preferite e c’è anche chi, addirittura, ne possiede edizioni limitate ed esclusive da valori inestimabili. A partire da questa primavera però sarà più facile per tutti vantare una Ferrari di proprietà, anche se in scala, perché la collaborazione che il marchio di Maranello ha annunciato con Hot Wheels garantisce una rossa per tutti. Dai modelli più iconici, ancora da rivelare, il reparto della Mattel dedicato alle auto renderà la Ferrari protagonista delle sue collezioni, insieme alla Formula 1 con cui ha firmato un ulteriore accordo di collaborazione - che prevede la replica di otto delle dieci monoposto in griglia, esemplari radiocomandate e piste ad hoc con addirittura zone DRS.

https://mowmag.com/?nl=1

Non è la prima volta che il Cavallino collabora con Hot Wheels, vista la realizzazione di ventisei automobiline a partire dal ‘68, ma il ritorno di fiamma con la Mattel nel 2025 rappresenta il tentativo più generale della Ferrari, che cerca di arrivare proprio nei cuori di tutti - come si può notare anche nella sua campagna di marketing con Lewis Hamilton, il target va ben oltre la Formula 1. Anche perché, fino al 2024, il partner di Ferrari nella realizzazione dei modellini era Bburago, la storica azienda italiana che dal 2015 ha prodotto una serie infinita di repliche in scala delle più iconiche rosse, quindi il ritorno alla Hot Wheels cerca l’innovazione che la Mattel ha dimostrato di saper portare in tutte le sue ultime produzioni tra Barbie, Disney e Marvel. 

L'annuncio della Hot Wheels in collaborazione con la Ferrari.
L'annuncio della Hot Wheels in collaborazione con la Ferrari.

Per quanto sarà bellissimo per gli appassionati, grandi e piccoli, avere tra le mani le monoposto di Leclerc e Hamilton e magari metterle in competizione proprio sulla pista con il DRS della Formula 1 - anche se le due collaborazioni sono ben distinte; nella collezione della F1 non si trovano le monoposto della rossa - c’è chi, nel mondo del collezionismo, potrebbe indignarsi, essendo questo un altro dei passi di Maranello verso la cultura pop. Perché in un momento così vivo del mondo del motorsport, ormai cercato e ammirato un po’ da tutti, arrivano sempre più collaborazioni pesanti che permettono meno esclusività per i brand, soprattutto per via della considerazione che c’è della Ferrari, il marchio Made In Italy per eccellenza. Bisognerà vedere se, effettivamente, l’eco di questa nuova linea della Hot Wheels sarà così importante come si pronostica, perché in tal caso, la Ferrari diventerebbe davvero per tutti. Anche se in scala e con il radiocomando. 

La pista con il DRS della collaborazione tra Hot Wheels e Formula 1
La pista con il DRS della collaborazione tra Hot Wheels e Formula 1.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Juan Pablo Montoya a fuoco: “Kimi Antonelli come Max Verstappen? Bisognerà vedere”. E sull’arrivo di Valtteri Bottas…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Juan Pablo Montoya a fuoco: “Kimi Antonelli come Max Verstappen? Bisognerà vedere”. E sull’arrivo di Valtteri Bottas…

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP? L’accordo storico che racconta il legame tra Paolo Campinoti e la Formula 1…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

MotoGP

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP? L’accordo storico che racconta il legame tra Paolo Campinoti e la Formula 1…

Ok Lewis Hamilton in Ferrari, ma Fernando Alonso… Ecco i primi effetti dell’arrivo di Adrian Newey in Aston Martin

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok Lewis Hamilton in Ferrari, ma Fernando Alonso… Ecco i primi effetti dell’arrivo di Adrian Newey in Aston Martin

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e il caso del doping Clostebol, parla Donati (allenatore Schwazer): “Ecco cosa succederà se squalificato. Il sistema antidoping, la Wada, le norme, la negligenza...”. E sulla sentenza del Tas…

di Giulia Sorrentino

Sinner e il caso del doping Clostebol, parla Donati (allenatore Schwazer): “Ecco cosa succederà se squalificato. Il sistema antidoping, la Wada, le norme, la negligenza...”. E sulla sentenza del Tas…
Next Next

Sinner e il caso del doping Clostebol, parla Donati (allenatore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy