image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Juan Pablo Montoya a fuoco: “Kimi Antonelli come Max Verstappen? Bisognerà vedere”. E sull’arrivo di Valtteri Bottas…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

27 gennaio 2025

Juan Pablo Montoya a fuoco: “Kimi Antonelli come Max Verstappen? Bisognerà vedere”. E sull’arrivo di Valtteri Bottas…
L’ex pilota di Formula 1 ha recentemente commentato la situazione piloti del 2025 e su Andrea Kimi Antonelli non si è risparmiato, dicendo che la Mercedes ingaggiando Valtteri Bottas si è già preparata il paracadute. Insomma, attento Kimi, perché se dovessi fallire…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Saranno tantissimi i rookies che debutteranno tra circa un mese in Bahrain per i test pre stagionali della Formula 1, nel momento centrale della sua pausa invernale ma più che pronta a tornare in pista. Tra di loro, uno dei nomi che spicca di più in generale ma soprattutto per gli italiani, è quello di Andrea Kimi Antonelli, il giovane talento di Bologna che avrà tra le sue mani la Mercedes lasciata da Lewis Hamilton, per un debutto che solo i fuoriclasse possono vantare. Una scelta criticata a lungo quella del team di Brackley di promuovere subito l’italiano in prima squadra, dopo una stagione in Formula 2 competitiva ma nella norma e con praticamente zero esperienze ufficiali in Formula 1, ma per Toto Wolff non ci sono mai stati dubbi: il piccolo Antonelli è ormai diventato grande ed è pronto per rappresentare la squadra tedesca nel mondiale insieme a George Russell.

https://mowmag.com/?nl=1

In generale, un po’ tutte le squadre del circus sono in una fase di rimodellamento in vista del cambio regolamentare del 2026: nuovi piloti, strutture, dipendenti, sponsor. Da chi ha stravolto la squadra, come la Sauber che ha due nuovi protagonisti al volante, Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto, alle aggiunte del quartier generale dell’Aston Martin, passando per le mille novità della Ferrari. In Mercedes l’obiettivo principale è quello di preparare il team per vincere e per farlo, Toto Wolff ha richiamato tra le sue carte uno di quei piloti che per la squadra ha dato praticamente tutto: Valtteri Bottas sarà il pilota di riserva - e ovviamente di sviluppo, colui che seguirà l’azione da vicino per migliorare le prestazioni - della stella a tre punte. Storico alfiere di Lewis Hamilton, sempre pronto a difenderlo, aiutarlo ed eventualmente dargli quella sfida in più per battere i suoi record, forse il finlandese è uno dei migliori “secondi” della storia della Formula 1.

Valtteri Bottas ai tempi della Mercedes con Toto Wolff
Valtteri Bottas ai tempi della Mercedes con Toto Wolff.

Salutò la Mercedes nel 2022, quando George Russell venne promosso dalla Williams dopo una stagione strabiliante, diventando pilota titolare dell’Alfa Romeo, poi diventata Stake F1 Team, per accontentarsi però di prestazioni scarse che spesso hanno fatto mettere in dubbio le sue potenzialità. Valtteri Bottas lo ha già avuto il suo momento “prime” nel mondiale e lo ha fatto quasi volentieri un passo indietro per tornare a Brackley con questo ruolo, perché è un vero e proprio ritorno a casa. Inoltre, si vocifera addirittura di una collaborazione anche per la McLaren, il che potrebbe dare al finlandese una soddisfazione in più: tanto da imparare ma anche tanto da insegnare ai piloti che in questo momento sono i protagonisti della Formula 1 - esperti ma che sicuramente possono trarre qualcosa dal metodo sempre preciso dell’ex pilota Stake.  

E secondo Juan Pablo Montoya, ex pilota di Formula 1 e Indycar, la Mercedes ha fatto bene a mettere nuovamente sotto contratto Bottas, perché se le cose con Antonelli dovessero andare storte, ci penserebbe il finlandese a prendere il suo posto. Poco fan dell’italiano fin dai primi momenti dopo l’annuncio ufficiale del suo programma con la scuderia tedesca, Montoya è tornato sull’argomento e non si è risparmiato: “Antonelli viene raccontato come il prossimo Verstappen: ha una delle migliori squadre e un compagno che sta andando molto forte, ma se non si rivelerà all’altezza sarà dura” ha commentato il colombiano. “Secondo me la Mercedes con Valtteri Bottas si è procurata una sorta di paracadute e lui lo sa, potrebbero chiamarlo in prima linea. Se non dovesse funzionare con Antonelli…” ha continuato, ai microfoni di CasasDeApuestas.be. Che l’italiano abbia una bella responsabilità sulle spalle è chiaro e lo è sempre stato, ma ancora nessuno aveva pensato alle eventuali possibili sostituzioni. Anche se, in un mondo di piloti che crescono con il metodo Helmut Marko, “o vai forte o sparisci”, come è successo ad Alex Albon, Pierre Gasly o Nyck De Vries, in casa Toto Wolff l’atmosfera sembra ben diversa.

Kimi Antonelli insieme a Toto Wolff, Mercedes
Kimi Antonelli insieme a Toto Wolff, Mercedes.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP? L’accordo storico che racconta il legame tra Paolo Campinoti e la Formula 1…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

MotoGP

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP? L’accordo storico che racconta il legame tra Paolo Campinoti e la Formula 1…

Ok Lewis Hamilton in Ferrari, ma Fernando Alonso… Ecco i primi effetti dell’arrivo di Adrian Newey in Aston Martin

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok Lewis Hamilton in Ferrari, ma Fernando Alonso… Ecco i primi effetti dell’arrivo di Adrian Newey in Aston Martin

Le bombe della FIA: perdere il mondiale per una parolaccia? Ben Sulayem "si comporta come un dittatore" e inasprisce le regole della Formula 1. E i piloti intanto...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Le bombe della FIA: perdere il mondiale per una parolaccia? Ben Sulayem "si comporta come un dittatore" e inasprisce le regole della Formula 1. E i piloti intanto...

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP? L’accordo storico che racconta il legame tra Paolo Campinoti e la Formula 1…

di Luca Vaccaro

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP? L’accordo storico che racconta il legame tra Paolo Campinoti e la Formula 1…
Next Next

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy