image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP? L’accordo storico che racconta il legame tra Paolo Campinoti e la Formula 1…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

27 gennaio 2025

Ok, ma davvero il Team Pramac ha portato l’Alpine in MotoGP? L’accordo storico che racconta il legame tra Paolo Campinoti e la Formula 1…
Il 2025 di Prima Pramac non sarà contraddistinto solo dal passaggio a Yamaha. Il team diretto da Paolo Campinoti ha ufficializzato come Alpine, a partire dalla prossima stagione, sarà il Main Partner della squadra, siglando una collaborazione finora unica nella storia della MotoGP. Una partnership che rinnova il grande legame tra la squadra e il mondo delle quattro ruote, più volte rimarcato negli ultimi anni…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Il mondo della MotoGP incontra quello della Formula 1, adesso più che mai. Dopo i tanti rumours che si sono susseguiti nel corso del finale di stagione, Prima Pramac ha ufficializzato come a partire dal prossimo anno Alpine sarà il main partner della squadra, dando così il via ad una nuova era per il team diretto da Paolo Campinoti. Dopo aver vinto il primo storico mondiale piloti con Jorge Martin, un’impresa che non riusciva a una squadra indipendente dal 2001, anno in cui a trionfare fu Valentino Rossi su Honda NSR500 gestita dal team Nastro Azzurro, il 2025 rappresenterà un nuovo capitolo della storia di Prima Pramac, che sarà presente in griglia come secondo factory team Yamaha. 

https://mowmag.com/?nl=1

“L'accordo tra Prima Pramac Racing e Alpine, come riportato nel comunicato ufficiale diffuso dal team, si estende ben oltre la pista. Due realtà unite da un'incessante ricerca dell'eccellenza e da un impegno comune per l’innovazione nel motorsport. Sia Pramac che Alpine sono costantemente orientate verso progresso, così come sul successo, che si tratti di MotoGP o Formula 1. La partnership stipulata rappresenta un’assoluta novità nella storia delle due ruote e avrà come obiettivo quello di elevare il più possibile il programma di Prima Pramac, dimostratasi negli ultimi anni come una delle realtà più ambiziose e lungimiranti presenti in MotoGP”. 

Prima Pramac Racing Alpine
La collaborazione tra il Team Prima Pramac di Paolo Campinoti e l'Alpine.

Una partnership storica, oltre che importante da un punto di vista strategico, a testimonianza di quanto negli anni Prima Pramac sia passata dall’essere un semplice team satellite a vero e proprio riferimento all’interno del panorama della MotoGP. “Sono molto orgoglioso dell’inizio di questa collaborazione a lungo termine con Alpine, un marchio storico che ora è anche uno dei principali protagonisti della F1” afferma Paolo Campinoti, Team Principal della squadra. “È la prima volta che un costruttore presente in F1 fa un ingresso così importante in MotoGP, e il fatto che ci abbia scelto per farlo è la prova di quanto abbiamo costruito in questi anni. Pramac e Alpine sono due realtà che vivono la competizione in modo dinamico, fresco ed entusiasta, accomunate dalla passione per le sfide: quella che, dopo aver vinto i Campionati del Mondo Team (2023) e Piloti (2024) nelle ultime due stagioni, ci ha portato a unirci a Yamaha in un progetto pluriennale molto ambizioso e quella di Alpine, che ha inaugurato il suo Dream Garage 100% elettrico nel 2024”. Una collaborazione che permetterà inoltre ad Alpine di offrire esperienze nuove e uniche ai clienti e appassionati di motorsport, come testimoniato dalle parole di Antonino Labate, Direttore Vendite, Marketing e Customer Experience. 

Pramac Racing livrea Lamborghini 2019
Il team Pramac Racing con livrea omaggio a Lamborghini al Mugello, nel 2019.

Quella con la squadra francese però, andando un pò a ritroso nel tempo non è la prima partnership che ha legato Pramac al mondo della Formula 1, o in generale a quello delle quattro ruote, un legame che si spiega soprattutto grazie all’amicizia che da tempo lega Paolo Campinoti a Stefano Domenicali, attuale CEO di Formula 1. Nel 2018 e nel 2019, in occasione del Gran Premio del Mugello, Pramac aveva omaggiato la partnership con Lamborghini, di cui Domenicali era CEO, con un’intera livrea dedicata, peraltro disegnata dal Centro Stile della casa di Sant’Agata Bolognese. Nel 2020 invece, sul codone delle Ducati di Jorge Martin e Johann Zarco comparse il logo della F1, mantenuto poi nel tempo.

Jorge Martin Prima Pramac F1
Jorge Martin indica il logo della F1 presente sulla sua Ducati, 2020.

Se in questi anni il rosso è quasi sempre stata una costante sulle moto di Pramac, richiamando al colore di Ducati, a partire dal 2025 ci sarà da aspettarsi due M1 verosimilmente blu, in onore alla casa di Iwata oltre che alla stessa Alpine, colori che verranno svelati a Kuala Lumpur, in Malesia, il prossimo 31 gennaio. Una stagione di grandi novità, in cui il team italiano è chiamato a giocare un ruolo cruciale nella crescita della casa giapponese, da anni ormai in difficoltà e lontana da Ducati. Dopo i successi delle ultime stagioni, una nuova sfida attende la squadra, in vista di un nuovo ciclo dalla grande ambizione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Pecco Bagnaia, Marc Marquez e la potente storia di una foto: “questo teniamolo d’occhio, mi dissero…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia, Marc Marquez e la potente storia di una foto: “questo teniamolo d’occhio, mi dissero…”

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

TennisGP

Ok, ma se Jannik Sinner fosse un pilota della MotoGP? Scordatevi Valentino Rossi e Marc Marquez (ma avrebbe comunque otto mondiali)

Ok Di Giannantonio con la Desmosedici 2025, ma la vera scommessa di Valentino Rossi è in “due occhi di 5 anni fa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Di Giannantonio con la Desmosedici 2025, ma la vera scommessa di Valentino Rossi è in “due occhi di 5 anni fa”

Tag

  • Alpine
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Pramac Racing

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?

di Otto De Ambrogi

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non è Sanremo”: l’attacco di Dagospia a Jannik dopo l’Australian Open. Ma chi ha ragione?
Next Next

“Sinner, campione che non sa stare al mondo. Il Quirinale non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy