image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Tutti quelli della prima volta di Ducati. Intanto Pirro e De Angelis ci fanno sentire come (non) suona la MotoE

19 febbraio 2023

[VIDEO] Tutti quelli della prima volta di Ducati. Intanto Pirro e De Angelis ci fanno sentire come (non) suona la MotoE
È stata svelata la entry list dei piloti e delle squadre che parteciperanno al Mondiale MotoE 2023. Il tricolore sarà predominante nel campionato elettrico che scatterà a maggio sull'asfalto di Le Mans: 9 piloti italiani e tutte le moto fornite da Borgo Panigale, che Michele Pirro ha già iniziato a far "cantare"

18 piloti, 9 squadre, 16 gare (due per weekend), 8 circuiti diversi. Sono questi i numeri della nuova MotoE 2023, che verrà accorpata al paddock del Motomondiale nella gran parte delle sue tappe europee. Il campionato elettrico targato Dorna scatterà 14 maggio a Le Mans, prima di entrare nel vivo con i rispettivi appuntamenti: Mugello, Sachsenring, Assen, Silverstone, Zeltweg, Montmelò e Misano Adriatico, dove si chiuderà la stagione. La principale novità della MotoE 2023 coincide con Ducati, costruttore e fornitore unico che sostituirà Energica Motor Company, ritaratasi al termine dello scorso anno. A Borgo Panigale hanno lavorato moltissimo per realizzare in soli tre mesi il primo prototipo della V21L, la MotoE di nuova generazione che sarà assoluta protagonista del campionato. Alex De Angelis e Michele Pirro l'hanno testata per la prima volta questa settimana, tra i cordoli gialli e blu dell'Autodromo di Modena. 

 

"Anche la Ducati MotoE è divertente e veloce", ha scritto sui social il pilota pugliese, il cui riscontro deve essere stato fondamentale per gli ingegneri bolognesi, ansiosi di capire se la direzione intrapresa nella costruzione del nuovo prototipo elettrico fosse quella giusta. Pirro ha pubblicato su Instagram un filmato nel quale è impegnato alla guida della V21L, che fischia come una lavatrice in centrifuga e non come un motore desmodromico. Ciononostante Michele ha svelato nei commenti che la Ducati elettrica impiega 2,7 secondi per passare da zero a cento chilometri orari. Un risultato notevole se si pensa alla MotoGP, solamente due decimi più veloce. Oltre al dato tecnico, in questi giorni è stata svelata anche l'entry list ufficiale dei piloti e delle squadre che parteciperanno alla MotoE 2023. Al debutto ci saranno il team di Paolo Simoncelli - Ongetta Sic58 SquadraCorse - e il Dynavolt Intact GP Team. Tutte le squadre, a partire da questa stagione, avranno a disposizione quattro moto (due per ogni pilota). Metà della griglia verrà occupata da piloti italiani: Matteo Ferrari, Andrea Mantovani, Kevin Zannoni, Luca Salvadori, Nicolas Spinelli, Kevin Manfredi, Mattia Casadei, Alessandro Zaccone (al ritorno dopo l'esperienza in Moto2) e Alessio Finello. Non ci sarà il campione in carica Dominique Aegerter, passato in Superbike.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pirro Michele (@michelepirro51)

More

Aleix Espargarò ora fa lo youtuber della MotoGP: il suo primo vlog è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aleix Espargarò ora fa lo youtuber della MotoGP: il suo primo vlog è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

Marc Marquez ha trent’anni e la storia dice una cosa soltanto: o vince adesso, o non vince più

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez ha trent’anni e la storia dice una cosa soltanto: o vince adesso, o non vince più

Dalla Yamaha avvisano Morbidelli: una sola possibilità per il rinnovo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Dalla Yamaha avvisano Morbidelli: una sola possibilità per il rinnovo

Tag

  • MotoGP
  • Michele Pirro
  • MotoE
  • Ducati

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La gaffe dell'interista Acerbi: in un colpo solo ha insultato allenatori dilettanti e... idraulici

di Riccardo Belardinelli

La gaffe dell'interista Acerbi: in un colpo solo ha insultato allenatori dilettanti e... idraulici
Next Next

La gaffe dell'interista Acerbi: in un colpo solo ha insultato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy