image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Vomitare in diretta subito dopo aver vinto il Mondiale: Pedro Acosta l’ha fatto davvero (e non una volta sola)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 novembre 2023

[VIDEO] Vomitare in diretta subito dopo aver vinto il Mondiale: Pedro Acosta l’ha fatto davvero (e non una volta sola)
Salire sul tappeto riservato ai campioni del mondo e ritrovarsi piegato sugli stivali con lo stomaco che pretende di far uscire, esattamente in quel momento lì, tutte le emozioni accumulate in una stagione. Poi, subito dopo, entrare nel parco chiuso e presentarsi ai microfoni del canale ufficiale della MotoGP e essere costretto a farlo di nuovo, questa volta anche a tiro di telecamere. Pedro Acosta è campione mondiale di Moto2, ma anche di malanni improvvisi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vincere non fa bene a Pedro Acosta. Detta così potrebbe sembrare una amara sentenza di iettatura perenne per uno che, invece, è probabilmente destinato a vincere tantissimo. Di record il fenomeno di Mazaron ne farà tanti – e su questo concordano tutti – ma uno ne ha già in tasca: sentirsi male in diretta TV e sotto gli occhi di migliaia di persone.

Gli è capitato anche domenica, subito dopo aver tagliato il traguardo del GP della Malesia e essersi ritrovato campione del mondo anche senza vincere quella gara. Festeggiamenti di rito in sella, poi immancabile passarella con tanto di tappeto su cui portare le ruote della sua KTM e le suole dei suoi stivali. Solo che Pedro Acosta, come raccontano anche le immagini di SKY (qui il video), non ha sporcato quel tappeto solo con pneumatici e suole. Perché? Perché le emozioni (e a quanto si dice anche condizioni di salute non ottimali quel giorno) hanno preteso di uscire fuori tutte quante esattamente in quel momento. Non sotto forma di lacrime, di grida di gioia o cosa, ma sotto forma di sforzi di stomaco impossibili da contenere. Risultato? Pedro Acosta s’è piegato in avanti vomitando davanti agli occhi increduli di tutti quelli che erano lì e di centinaia di migliaia di telespettatori.

20231115 160211652 5033

Poco dopo è successo di nuovo. Dove? Al parco chiuso (in questo video dello youtuber TheTalkingHelmet si vede proprio tutto), esattamente durante l’immancabile intervista al canale ufficiale della MotoGP, con Acosta che è riuscito a dire giusto due parole in risposta alla domanda che gli era appena stata posta, prima di doversi piegare di nuovo verso gli stivali e vomitare come il più umano degli umani. Succede. E ci sta. Alla fine, anzi, tutto questo contribuisce a rendere ancora più personaggio uno che è visto da tutti come l’unico vero erede di gente come Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Marc Marquez. Sono pochissimi, infatti, quelli che come lui sono riusciti a vincere nella classe d’ingresso del motomondiale e poi a ripetersi, dopo un breve apprendistato, anche nella classe di mezzo. E quelli che ci sono riusciti hanno, poi, scritto anche la storia della Classe Regina. Con Pedro Acosta che sembra avere pure qualcosa in più. Anche se quel qualcosa in più non è roba di cui andare particolarmente fieri o vantarsi: il malanno facile. Già lo scorso anno, infatti, il giovane fenomeno spagnolo s’era ritrovato a fare i conti con lo stomaco in subbuglio a Misano, in pieno rettilineo, raccontando di aver rimesso nel casco a oltre 200 km/h (vi avevamo raccontato tutto qui). A giugno del 2022, invece, aveva raccontato di aver corso tutta la gara al Sachsenring con un problemuccio: “Tenia ganas de cagar!” (qui il link). Pochi mesi prima, come se non bastasse, durante una serata di gala per festeggiare il mondiale vinto in Moto3, lo spagnolo era addirittura svenuto (qui il link con il video).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Con Luca Marini la Honda rischia di scomparire: Joan Mir la butta in battuta così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Con Luca Marini la Honda rischia di scomparire: Joan Mir la butta in battuta così…

Martin al posto di Bastianini? Davide Tardozzi: “Possiamo tutto”. Ma la collaborazione con Pecco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin al posto di Bastianini? Davide Tardozzi: “Possiamo tutto”. Ma la collaborazione con Pecco…

KTM picchia duro su Honda: “Troppo ai piloti, troppo poco alla moto”. E sulle concessioni: “Ingiuste: fanno solo confusione”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM picchia duro su Honda: “Troppo ai piloti, troppo poco alla moto”. E sulle concessioni: “Ingiuste: fanno solo confusione”

Tag

  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • Moto2

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Martin al posto di Bastianini? Davide Tardozzi: “Possiamo tutto”. Ma la collaborazione con Pecco…

di Emanuele Pieroni

Martin al posto di Bastianini? Davide Tardozzi: “Possiamo tutto”. Ma la collaborazione con Pecco…
Next Next

Martin al posto di Bastianini? Davide Tardozzi: “Possiamo tutto”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy