image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM picchia duro su Honda: “Troppo ai piloti, troppo poco alla moto”. E sulle concessioni: “Ingiuste: fanno solo confusione”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 novembre 2023

KTM picchia duro su Honda: “Troppo ai piloti, troppo poco alla moto”. E sulle concessioni: “Ingiuste: fanno solo confusione”
La bozza per le nuove concessioni proposta da Dorna all'Associazione Costruttori della MotoGP ha innescato un nuovo "tutti contro tutti". Soprattutto dopo che Carmelo Ezpeleta ha ribadito che non intende penalizzare Ducati, ma vuole introdurre un sistema di accesso a una serie di aiuti che si basi sui punti conquistati nella stagione precedente. La cosa, però, ha mandato in bestia i vertici della casa austriaca, con Beirer che ha sparato anche contro Honda...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I costruttori della MotoGP non riescono a mettersi d’accordo. Ecco perché Carmelo Ezpeleta (lo abbiamo raccontato ieri qui) ha sbattuto i pugni, ribadendo che se non si troverà una linea condivisa, allora Dorna andrà avanti per la sua strada e imponendo nuove regole a tutti senza alcuna possibilità di trattativa successiva. Il riferimento, è chiaro, è alla bozza sottoposta all’associazione costruttori in cui si introducono le nuove regole sulle concessioni, che dovrebbero permettere ai marchi “rimasti indietro” di colmare in maniera più veloce il gap tecnico con Ducati.

Il punto, di fatto, è che quando Dorna ha aperto alla possibilità di formule diverse per accedere alle concessioni, quasi tutti i costruttori hanno voluto cogliere una opportunità per penalizzare Ducati. Ma così non sarà e Ezpeleta su questo punto è stato chiarissimo: “Non posso punirli per la colpa di essere i più bravi”. Per il CEO di Dorna serve, piuttosto, individuare una strada che pur senza limitare Ducati consenta a tutti gli altri di sviluppare di più e meglio le loro moto, mettendo gli ingegneri nelle condizioni di portare avanti più velocemente il lavoro da fare. Da qui la bozza con cui si introduce la possibilità di utilizzare più motori per Honda e Yamaha e più treni di gomme per i test team, oltre che un maggior numero di wildcard, sulla base dei punteggi raggiunti nell’annata precedente. Insomma, per Ducati resterebbe tutto più o meno invariato (tranne la possibilità di fare wildcard), mentre per tutti gli altri si concederebbe qualcosina in più.

Box KTM

Una proposta, questa, che ha trovato freddezza tra i costruttori, con KTM che in queste ore è uscita allo scoperto per voce di Pit Beirer: “Le concessioni riguardano sempre una discussione totale di principi – ha tuonato l’austriaco - Come KTM siamo assolutamente contrari alle concessioni. Se ora intervieni in questa storia del bilanciamento delle prestazioni e inizi a aiutare qualcuno perché è indietro diventa tutto ingiusto. Non può essere che Yamaha, Honda, Aprilia e KTM siano vicine, ma noi di Aprilia e KTM dovremmo ancora accettare concessioni per Yamaha e Honda, anche se la differenza con la Ducati nel mondiale marche è maggiore che tra noi quattro”. Secondo il direttore del reparto racing del marchio austriaco, il punto assolutamente non digeribile è quello di una ulteriore differenziazione nelle concessioni per Honda e Yamaha, rispetto a Aprilia e alla KTM stessa (che qualche risultato in questa stagione sono riuscite a portarlo a casa). “Così si crea solo confusione” – ha poi concluso Beirer – Lo ribadisco: siamo contrari alle concessioni. Punto! Ma se si introducono nuove concessioni non può essere che Aprilia e KTM restino nelle stesse condizioni e si aiutino di più Honda e Yamaha. Perché poi bisogna guardare i punti di tutti i costruttori nel campionato del mondo dei marchi e ci deve essere un equilibrio calcolando i divari in percentuale. Nel campionato costruttori il primo posto ha il doppio dei punti del secondo posto. Prima di aiutare la Yamaha bisognerebbe rallentare la Ducati”.

Si torna sempre lì: frenare la Ducati. Ma è esattamente ciò che Carmelo Ezpeleta non intende accettare, con il tutti contro tutti che ormai sembra l’unico vero approdo dell’associazione costruttori. Anche perché Beirer, nell’intervista concessa a SpeedWeek, ha deciso per l’attacco frontale anche a Honda e Yamaha: “La Honda ha una vittoria nel 2023. Sei così pessimo da meritare concessioni? Fabio Quartararo con la Yamaha ha conquistato tre podi quest'anno. Anche a Sepang ha fatto abbastanza bene; due Yamaha sono finite davanti alla migliore KTM. Quindi non devi dare ai due marchi giapponesi vantaggi così ampi ed enormi. Sviluppo gratuito del motore tutto l'anno, altri due motori, un ulteriore aggiornamento aerodinamico: questi suggerimenti che vengono lanciati sono troppo generosi. E, dal punto di vista di Aprilia e KTM, molto unilaterali e ingiusti. Io credo che se si investono i soldi nei compensi dei piloti e non nello sviluppo delle motociclette, prima o poi ci sarà un prezzo da pagare: forse Honda si è concentrata in investimenti altissimi per lo stipendio dei suoi piloti e non ha fatto altrettanto per la sua moto”.

Carmelo Ezpeleta

More

Con Luca Marini la Honda rischia di scomparire: Joan Mir la butta in battuta così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Con Luca Marini la Honda rischia di scomparire: Joan Mir la butta in battuta così…

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

Lo sponsor ha messo le ali: RedBull via da Honda insieme a Marc Marquez. E il peggio deve ancora venire...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lo sponsor ha messo le ali: RedBull via da Honda insieme a Marc Marquez. E il peggio deve ancora venire...

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • KTM Racing
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma gli Esports sono una bufala o stanno davvero spaccando? La verità in Italia la dicono i numeri. Ed è questa...

di Matteo Mattei

Ok, ma gli Esports sono una bufala o stanno davvero spaccando? La verità in Italia la dicono i numeri. Ed è questa...
Next Next

Ok, ma gli Esports sono una bufala o stanno davvero spaccando?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy