image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Voleva tornare, è stato difficile tenerlo calmo”: il retroscena su Jorge Martin vale più di ogni aggiornamento e ogni polemica sulle gomme

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2025

“Voleva tornare, è stato difficile tenerlo calmo”: il retroscena su Jorge Martin vale più di ogni aggiornamento e ogni polemica sulle gomme
Prima voleva fregarsene delle fratture e tornare in pista, poi si sarebbe accontentato anche di stare nel box per seguire da vicino la due giorni di test. Probabilmente è questa la migliore risposta possibile alla domanda che tutti si fanno oggi: come sta davvero Jorge Martin? Il pilota – hanno fatto sapere da Aprilia – sta bene e domani sarà operato. Ha passato una notte tranquilla in ospedale e poi è stato predisposto tutto per il viaggio di rientro in Spagna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha passato una notte tranquilla in ospedale e ora si sta predisponendo tutto per il ritorno in Spagna, dove sarà operato verosimilmente nella giornata di domani. Jorge Martin è chiaramente arrabbiato e dispiaciuto per la sfortuna con cui ha dovuto fare i conti dopo appena pochi giri del suo primo giorno in sella all’Aprilia RS-GP del 2025, ma è anche pieno di energia e determinatissimo a accorciare il più possibile i tempi di recupero. Ha fame, vuole tornare e, se fosse stato per lui, avrebbe probabilmente ignorato pure le fratture pur di portare avanti il lavoro. Lo ha svelato, con un rasserenante sorriso, il manager di Aprilia, Paolo Bonora, parlando con il canale ufficiale della MotoGP.

https://mowmag.com/?nl=1

“Per essere onesti – ha raccontato - la cosa difficile ieri è stata tenerlo calmo perché voleva rientrare in pista, poi voleva sapere come stava andando il test, cosa stavamo testando”. Un racconto che basta da solo a spiegare quanta voglia c’è nel campione del mondo e in tutta Aprilia, con Bonora che ci ha pure scherzato su: “In qualche modo è stato divertente, perché significa che sta bene”. O, meglio, che l’ha presa bene. Che poi è l’unico modo possibile per affrontare la sfortuna. “Siamo contenti di questo perché dopo quel tipo di incidente tutti ci siamo preoccupati – ha ammesso Bonora - Adesso aspettiamo solo la visita medica e la dimissione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un modo per dire che da ora in poi in Aprilia aspettano solo notizie positive: “abbiamo bisogno di lui e lo aspettiamo”. Non tanto per il lavoro da fare, che comunque è stato portato avanti – spiega sempre Bonora – da Lorenzo Savadori e Marco Bezzecchi con grande cura, quanto per il desiderio di scrivere un nuovo e decisamente migliore inizio, anche se non è ancora chiaro se Martin riuscirà o no a essere in pista per i test della prossima settimana in Thailandia o se, verosimilmente, bisognerà aspettare il primo GP di stagione sempre a Buriram. La promessa del campione del mondo, per ora, è una sola: “Non mollo, ci vediamo presto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Intanto, tornando all’incidente di ieri, Massimo Rivola, CEO di Aprilia, ha ribadito che non sono state riscontrare anomalie sulla moto e nemmeno particolari errori del pilota, facendo anche un passaggio sugli pneumatici montati sulla moto di Martin al momento della caduta. “E’ chiaro che se sono gomme che sono state in una cassa per un anno non va bene” – ha detto. Non una accusa, ma una considerazione tra l’altro fatta anche da quasi tutti gli altri piloti scesi in pista ieri. Puntualmente, però, in tarda mattinata è arrivata anche la precisazione da parte di Michelin. “La gomma era dello scorso anno – ha detto Piero Taramasso, responsabile racing di Michelin a Sky – Ma non era uno pneumatico preriscaldato o tenuto in un container sotto al sole. Vorrei sottolineare che i container sono refrigerati e non rimangono qui tutto l’anno, perché tornano ai nostri stabilimenti via nave. Abbiamo esaminato la gomma e dopo i giri che Jorge ha fatto abbiamo visto che ha funzionato correttamente sia sul lato destro che su quello sinistro. Quando uno pneumatico non funziona, di solito appare lucido e liscio, ma non era questo il caso. Nel primo stint, i suoi tempi nei primi quattro o cinque giri erano simili a quelli degli altri piloti, nel secondo era più veloce di Bagnaia e Binder, poi è caduto. È strano che abbia tenuto lo pneumatico per 13 giri se sentiva qualcosa che non andava, perché normalmente i piloti chiedono il cambio dopo due o tre giri se rilevano un problema”.

Piero Taramasso Michelin
Piero Taramasso

More

“Un errore oggi lo paghi per due anni”: sì, puoi avere paura anche se sei Marc Marquez e hai la Ducati ufficiale. Il crash di Sepang pesa zero

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Un errore oggi lo paghi per due anni”: sì, puoi avere paura anche se sei Marc Marquez e hai la Ducati ufficiale. Il crash di Sepang pesa zero

Nel Day 2 di Sepang il primo crash todo rojo di Marquez e Bagnaia e una “vecchia” Ducati gialla davanti: crono, classifica e tutto quello che c’è da raccontare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel Day 2 di Sepang il primo crash todo rojo di Marquez e Bagnaia e una “vecchia” Ducati gialla davanti: crono, classifica e tutto quello che c’è da raccontare

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez e Di Giannantonio (caduto mentre salutava) è già sala operatoria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez e Di Giannantonio (caduto mentre salutava) è già sala operatoria

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Un errore oggi lo paghi per due anni”: sì, puoi avere paura anche se sei Marc Marquez e hai la Ducati ufficiale. Il crash di Sepang pesa zero

di Emanuele Pieroni

“Un errore oggi lo paghi per due anni”: sì, puoi avere paura anche se sei Marc Marquez e hai la Ducati ufficiale. Il crash di Sepang pesa zero
Next Next

“Un errore oggi lo paghi per due anni”: sì, puoi avere paura...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy