image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel Day 2 di Sepang il primo crash todo rojo di Marquez e Bagnaia e una “vecchia” Ducati gialla davanti: crono, classifica e tutto quello che c’è da raccontare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2025

Nel Day 2 di Sepang il primo crash todo rojo di Marquez e Bagnaia e una “vecchia” Ducati gialla davanti: crono, classifica e tutto quello che c’è da raccontare
Meno cadute, distacchi più corti e Franco Morbidelli davanti a tutti con la Desmosedici GP24, oltre la conferma di Fabio Quartararo. Il secondo giorno di piloti in pista a Sepang ha più o meno mantenuto gli equilibri della prima giornata e ha pure fatto assistere al primo volo da pilota ufficiale Ducati di Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il tema è ancora lo stesso: Fabio Quartararo con la Yamaha M1 in mezzo a una nuvola di “vecchie” Ducati Desmosedici. Solo che se ieri il francese era riuscito a chiudere in testa il Day 1 di Sepang, oggi le ruote davanti a tutti le ha messe Franco Morbidelli, che ha dominato per quasi tutta la giornata strappando un 1,57,2 che abbassa notevolmente il tempo fatto ieri dal suo ex compagno di squadra. Terzo e quarto posto  per le altre due Desmosedici GP 24 di Alex Marquez e Fermin Aldeguer, con i due piloti del Team Gresini che si confermano decisamente sul pezzo in questa prima uscita della MotoGP 2025. Tempi e classifiche che, comunque, lasciano il tempo che trovano in una giornata di lavoro che, al contrario di ieri, non ha fortunatamente fatto assistere a troppe cadute.

https://mowmag.com/?nl=1

Quelle che ci sono state, ci permettiamo la battuta, sono però state di qualità. Sì, perché nel Day 2 di Sepang, nel bel mezzo di un time attack a quindici minuti dalla bandiera a scacchi, l’otto volte campione del mondo Marc Marquez è stato protagonista del suo primo volo in rosso in uscita di Curva 9 e mentre aveva un ritardo minimo dal miglior tempo. Niente di grave, moto da sistemare e rientro al box quando ormai mancava così poco tempo alla fine del turno da rendere più opportuno andare direttamente sotto la doccia. In mattinata anche il suo compagno di squadra, Pecco Bagnaia, aveva assaggiato l’asfalto di Sepang nella più classica delle scivolate. Entrambi i piloti ufficiali Ducati, supportati da Michele Pirro (che ha, di fatto, preso il posto di Fabio Di Giannantonio nel box di VR46) hanno provato diverse configurazioni, concentrandosi in particolare sull’aerodinamica e lasciando all’ultima ora di lavoro la ricerca del tempo (ha chiuso quinto). Per Marc Marquez, invece, oggi è solo quattordicesima piazza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A sorprendere, piuttosto, è stato Joan Mir, sesto e con un sorriso in faccia che non gli si vedeva dal 2020.L’ex campione del mondo con Suzuki ha raccontato di avere finalmente tra le mani una Honda con potenzialità concrete e i tempi più che buoni fatti registrare anche da Johann Zarco lasciano pensare che effettivamente gli ingegneri giapponesi siano riusciti a garantire uno step significativo sulla RC213V. In top 10 anche una KTM, quella di Pedro Acosta che ha chiuso con il settimo tempo e le due Yamaha Prima Pramac di Miguel Oliveira e Jack Miller con in mezzo l’Aprilia RS-GP di Marco Bezzecchi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Appena fuori dalla top 10 l’altra KTM di Brad Binder, che però ha fatto registrare la seconda velocità di punta di giornata (339 km/h), mentre sembra fare ancora un po’ di fatica Enea Bastianini, che ha notevolmente migliorato il tempo di ieri ma ha preferito portare avanti un lavoro più cauto e di studio della sua nuova moto, senza prendersi rischi che in questa fase considera inutili. In “sofferenza” rispetto al suo compagno di squadra anche Luca Marini con l’altra Honda ufficiale, che ha chiuso quindicesimo a sette decimi da Joan Mir con la stessa moto e a un secondo e tre decimi dal primo della classe di giornata, Franco Morbidelli.

20250206 114745112 9021
La classifica finale del Day 2 di Sepang

More

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez e Di Giannantonio (caduto mentre salutava) è già sala operatoria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez e Di Giannantonio (caduto mentre salutava) è già sala operatoria

Ducati vecchia fa buon test, ma Quartararo fa paura: il Day 1 di Sepang tra crash, classifica, crono e Marquez già (molto) davanti a Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati vecchia fa buon test, ma Quartararo fa paura: il Day 1 di Sepang tra crash, classifica, crono e Marquez già (molto) davanti a Bagnaia

Crisi KTM: “pensare non costa soldi”, Beirer ammette i “timori per febbraio”, ma pure le “speranze 2027”. Intanto Aki Ajo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: “pensare non costa soldi”, Beirer ammette i “timori per febbraio”, ma pure le “speranze 2027”. Intanto Aki Ajo…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi caz*o è Mattia Bellucci, il tennista convinto di poter essere Sinner che ha battuto Tsitsipas e Medvedev all’Atp di Rotterdam (con servizio da sotto)?

di Matteo Cassol

Ok, ma chi caz*o è Mattia Bellucci, il tennista convinto di poter essere Sinner che ha battuto Tsitsipas e Medvedev all’Atp di Rotterdam (con servizio da sotto)?
Next Next

Ok, ma chi caz*o è Mattia Bellucci, il tennista convinto di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy