image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati vecchia fa buon test, ma Quartararo fa paura: il Day 1 di Sepang tra crash, classifica, crono e Marquez già (molto) davanti a Bagnaia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 febbraio 2025

Ducati vecchia fa buon test, ma Quartararo fa paura: il Day 1 di Sepang tra crash, classifica, crono e Marquez già (molto) davanti a Bagnaia
Marc Marquez ha tentato un time attack nel finale di giornata e è riuscito a strappare il secondo miglior tempo di questo Day1 dominato dall'inizio alla fine da Fabio Quartararo e dai tre piloti Ducati che guidano la Desmosedici GP24. Nessun attacco al tempo per Pecco Bagnaia, che ha invece preferito non rischiare in una giornata in cui si sono viste fin troppe cadute...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La classifica la chiudono, inesorabilmente, Jorge Martin e Raul Fernandez. Sono stati loro, purtroppo, i protagonisti di giornata con due cadute che li hanno costretti a chiudere anticipatamente la giornata di lavoro. Per Fernandez, addirittura, sono proprio finiti i test in Malesia con il giovane spagnolo di Trackhouse costretto al rientro in Spagna, dove verisimilmente si sottoporrà a un intervento chirurgico alla mano, nel tentativo disperato di poter essere in pista per i prossimi test del 12 e 13 febbraio. Per quanto riguarda Jorge Martin, invece, l’aggiornamento fornito dall’ufficio stampa dopo il trasferimento in ospedale per accertamenti riferisce di dolori al polso destro e a un piede.

https://mowmag.com/?nl=1

I due piloti dell’Aprilia sono stati i più sfortunati, ma non gli unici a assaggiare l’asfalto di Sepang, con tantissime cadute soprattutto nella prima parte della mattinata. Crash dovuti, secondo quanto riferiscono dal paddock, al fatto che le squadre hanno poche gomme soft a disposizione e che molti, per non finire la scorta di morbide, hanno scelto di affrontare la pista con le medie, che si sono però rivelate piuttosto infide. Ne sanno qualcosa Fabio Di Giannantonio, Pedro Acosta, Augusto Fernandez (a Sepang nelle nuove vesti di tester Yamaha – farà sei wildcard nel 2025 e probabilmente sarà lui a tenere a battesimo il V4 in gara), Enea Bastiani e Franco Morbidelli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ma cosa si è visto in pista in termini di tempi? La prima parola che viene in mente è “equilibrio”, mentre la considerazione che viene da fare è che Ducati vecchia fa buon test. Sì, perché è vero che il miglior crono di giornata lo ha strappato Fabio Quartararo, con un 1.57.555 che è figlio anche dei tre giorni di lavoro già fatti nello shakedown, ma subito dietro ci sono quattro Ducati. Una è quella di Marc Marquez, che però ha centrato un ottimo attacco al tempo sul finale dopo aver navigato a metà classifica per quasi tutta la giornata. La costanza, invece, l’hanno fatta vedere quelle di Alex Marquez, Fermin Aldeguer e Franco Morbidelli. Tutte, dunque, uguali a quella con cui nel 2024 Jorge Martin ha vinto il titolo mondiale. Non una sorpresa, quindi. La vera sorpresa, semmai, è stata proprio la Yamaha. Già detto di Fabio Quartararo sempre davanti e sempre sul pezzo, spiccano anche i crono degli altri piloti di Iwata, soprattutto con i due di Pramac, Jack Miller (ottavo) e Miguel Oliveira (decimo), apparsi in grande forma. Solo quattordicesimo Alex Rins, che in questi giorni è sembrato più acciaccato del solito e con tanto di stampella per aiutarsi a camminare e che oggi non ha potuto lavorare sul nuovo telaio portato da Yamaha a causa del vento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

L’altra grade sorpresa di giornata è stata la Honda, sempre veloce con Johann Zarco (nono) e nel finale anche con Joan Mir, che ha chiuso al sesto posto questo Day1 di Sepang, precedendo Fabio Di Giannantonio con l’altra Ducati Desmosedici 2025. E Pecco Bagnaia? L’ex campione del mondo non ha neanche tentato l’attacco al tempo e ha lavorato su novità e settaggi senza preoccuparsi del cronometro, tanto che alla fine ha chiuso addirittura diciassettesimo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Solo undicesima, invece, la prima delle KTM, con Pedro Acosta che però ha navigato con tempi da top ten per quasi tutta la giornata nonostante una caduta rimediata al mattino. Subito dietro il giovane spagnolo le altre RC16 di Maverick Vinales e Brad Binder, mentre Enea Bastianini, anche lui caduto nel pomeriggio, s’è concentrato su ergonomia e posizione in sella e ha chiuso in diciannovesima posizione davanti al collaudatore della Yamaha, Augusto Fernandez, e al debuttante di Honda, Somkiat Chantra. Tempi relativamente alti, dopo quanto mostrato nello shakedown, infine, anche per Ai Ogura con l’Aprilia, mentre l’altro pilota di Noale in pista, Marco Bezzecchi, ha lavorato su setting e ergonomia senza tentare il time attack in una giornata che per Aprilia era cominciata nella peggiore maniera possibile.

20250205 115202818 3403
La classifica finale del Day 1 di Sepang

More

[FOTO e VIDEO] Doppio crash e trasferimento in ospedale: al 2025 di Aprilia e Jorge Martin serve già l’esorcista. Frattura anche per Raul Fernandez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[FOTO e VIDEO] Doppio crash e trasferimento in ospedale: al 2025 di Aprilia e Jorge Martin serve già l’esorcista. Frattura anche per Raul Fernandez

Crisi KTM: “pensare non costa soldi”, Beirer ammette i “timori per febbraio”, ma pure le “speranze 2027”. Intanto Aki Ajo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: “pensare non costa soldi”, Beirer ammette i “timori per febbraio”, ma pure le “speranze 2027”. Intanto Aki Ajo…

Collaudatore, motivatore e poi? L’amara verità di Honda è che Aleix Espargarò ci crede più di Joan Mir

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Collaudatore, motivatore e poi? L’amara verità di Honda è che Aleix Espargarò ci crede più di Joan Mir

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[FOTO e VIDEO] Doppio crash e trasferimento in ospedale: al 2025 di Aprilia e Jorge Martin serve già l’esorcista. Frattura anche per Raul Fernandez

di Emanuele Pieroni

[FOTO e VIDEO] Doppio crash e trasferimento in ospedale: al 2025 di Aprilia e Jorge Martin serve già l’esorcista. Frattura anche per Raul Fernandez
Next Next

[FOTO e VIDEO] Doppio crash e trasferimento in ospedale: al 2025...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy