image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Un errore oggi lo paghi per due anni”: sì, puoi avere paura anche se sei Marc Marquez e hai la Ducati ufficiale. Il crash di Sepang pesa zero

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 febbraio 2025

“Un errore oggi lo paghi per due anni”: sì, puoi avere paura anche se sei Marc Marquez e hai la Ducati ufficiale. Il crash di Sepang pesa zero
“Le gomme erano molto usurate, ma andavo piano e non mi sono fatto niente”. Non è della caduta in Curva 9 nel Day2 di Sepang che Marc Marquez vuole parlare e se s’è presentato in sala stampa con la faccia di uno pieno di pensieri il motivo è un altro: la consapevolezza di non poter sbagliare niente. Non è il segnale di qualcosa che non va, ma di tempo che comincia a essere sempre meno…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez s’è presentato in sala stampa a Sepang con lo sguardo di chi s’è divertito, ma è pure pieno di pensieri. Ma chi crede che la prima caduta da pilota ufficiale di oggi in Curva 9 a Sepang possa entrarci qualcosa si sbaglia di grosso. La paura – ammesso che di paura si possa realmente parlare – dell’otto volte campione del mondo è un’altra: non fare il minimo errore in questi test, perché non sono come tutti gli altri. Il motivo? Il congelamento dei motori previsto per due stagioni dopo il primo GP in Thailandia. E è di questo che il fenomeno di Cervera ha voluto parlare, al di là della sua caduta, dei tempi fatti o della classifica di questo secondo giorno di lavoro sul circuito malese.

https://mowmag.com/?nl=1

“Oggi –ha detto - è stata una di quelle giornate difficili per il pilota perché c'era una lunga lista di cose da fare". Quasi una ammissione di aver perso un po’ l’abitudine a questo tipo di lavoro, dopo gli ultimi anni in Honda e quello da pilota non ufficiale in Gresini. “Con i dati del primo giorno, abbiamo avuto una schiera di ingegneri che sono venuti a provare a lungo nei box per capire bene le cose, poiché la priorità numero uno della fabbrica è capire bene il motore”.

La caduta, avvenuta mentre tentava un "time attack", è stata rapidamente messa in secondo piano. "È vero che alla fine della giornata ho avuto la mia prima scivolata sulla rossa, alla curva 9, tipica di qui, la più lenta del circuito – ha aggiunto - Ma a parte questo è andato tutto bene e cadere fa parte del nostro lavoro. Non mi sono fatto niente perché andavo piano. Ho fatto molti giri, poi sono uscito e mi sono fermato in continuazione: le gomme erano molto usurate. Ieri ho fatto un time attack e è andata bene, oggi sono tornato con un altro time attack e è andata male".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A tenerlo sui pensieri, piuttosto, è altro: "un errore oggi lo paghi per due anni". Le preoccupazioni sono legate al motore e all’aerodinamica. Non perché non ha avuto buone indicazioni o perché qualcosa non ha funzionato bene, ma perché è consapevole che le scelte che si fanno oggi saranno determinante per due intere stagioni. Praticamente lo stesso tempo del suo contratto e della sua grande occasione con Ducati: due anni. sono palpabili. "Domani – ha ribadito - dovremo essere molto chiari, perché in Thailandia sarà già passata un'altra settimana. Dobbiamo essere molto sicuri delle scelte che faremo perché sul motore non si può sbagliare, mentre sull’aerodinamica c’è comunque più margine. Ecco perché dobbiamo riuscire a essere più chiari che mai. Qui abbiamo provato cose positive, ma anche alcune negative. Dobbiamo continuare a valutare".

Tutto sotto controllo, quindi, ma con la serietà ha abbastanza esperienza da capire che in canna c’è un colpo solo e che il tempo che resta per prendere le decisioni definitive è sempre di meno. Al di là degli attacchi al cronometro e anche delle cadute che fanno parte del gioco. E, soprattutto, in piena condivisione con chi guida la stessa moto, con Marquez che ha anche spiegato di aver avuto sensazioni molto simili sia a quelle di Pecco Bagnaia sia a quelle di Fabio Di Giannantonio. "Siamo molto allineati nei commenti – ha concluso - Magari ci sono piccole differenziazioni tra l’uno e l’altro in base allo stile di guida di ognuno, ma diciamo le stesse cose nella sostanza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Nel Day 2 di Sepang il primo crash todo rojo di Marquez e Bagnaia e una “vecchia” Ducati gialla davanti: crono, classifica e tutto quello che c’è da raccontare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel Day 2 di Sepang il primo crash todo rojo di Marquez e Bagnaia e una “vecchia” Ducati gialla davanti: crono, classifica e tutto quello che c’è da raccontare

Ducati vecchia fa buon test, ma Quartararo fa paura: il Day 1 di Sepang tra crash, classifica, crono e Marquez già (molto) davanti a Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati vecchia fa buon test, ma Quartararo fa paura: il Day 1 di Sepang tra crash, classifica, crono e Marquez già (molto) davanti a Bagnaia

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez e Di Giannantonio (caduto mentre salutava) è già sala operatoria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez e Di Giannantonio (caduto mentre salutava) è già sala operatoria

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Federica Brignone, il suo “piuttosto mi cartello”, la tigre più “anziana” a medaglia (d’argento) ai Mondiali di sci e quei maledetti 10 centesimi

di Matteo Cassol

Federica Brignone, il suo “piuttosto mi cartello”, la tigre più “anziana” a medaglia (d’argento) ai Mondiali di sci e quei maledetti 10 centesimi
Next Next

Federica Brignone, il suo “piuttosto mi cartello”, la tigre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy