image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

115.000 sterline a settimana per le cure di Schumacher: ecco in cosa consiste il “trattamento segreto”

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

18 agosto 2022

115.000 sterline a settimana per le cure di Schumacher: ecco in cosa consiste il “trattamento segreto”
Le condizioni di salute di Michael Schumacher restano un mistero ma, secondo quando riporta l'inglese The Sun, il sette volte campione del mondo sarebbe stato sottoposto a un costosissimo trattamento pionieristico per recuperare i danni celebrali dovuti all'incidente sugli sci del 2013

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Che cosa sappiamo davvero sulle condizioni di salute di Michael Schumacher? I danni neurologici permanenti che lo hanno colpito dopo una banale caduta sugli sci mentre scendeva dalle piste francesi in compagnia del figlio Mick e di alcuni amici nel dicembre dell'ormai lontano 2013, in questi anni sono stati avvolti da una nuvola di privacy e silenzio, una condizione fortemente voluta dalla famiglia Schumacher, che non ha mai parlato esplicitamente delle condizioni del Kaiser. 

Le lacrime di Corinna, le parole di Mick nel documentario Netflix dedicato al padre, e l'assenza di Michael dalla scena pubblica, fanno però pensare che il campionissimo della Ferrari sia in uno stato pseudo vegetativo, impossibilitato a muoversi e parlare. "Rinuncerei a qualsiasi cosa per poter parlare con mio padre di motorsport" aveva infatti raccontato il giovane Schumacher, escludendo la possibilità che i due possano in qualche modo comunicare verbalmente. 

Torna però oggi di grande attualità, grazie a quanto scritto dall'inglese The Sun, il mistero delle condizioni di Schumacher che - secondo riportato - sarebbe stato curato con un costosissimo trattamento medico pionieristico, valutato per un totale di circa 115.000 sterline a settimana per cercare di bloccare l'incedere di quella che viene definita una "catastrofica lesione cerebrale". 

20220818 093928536 7620

Ma in che cosa consiste questa terapia? Stando alle poche informazioni che abbiamo si tratterebbe di una rivoluzionaria terapia con cellule staminali nel tentativo di rigenerare e ricostruire il suo sistema nervoso, un processo pionieristico che ha portato la famiglia Schumacher ad assumere un vero e proprio ospedale casalingo con un team di 15 infermieri e medici che offrono al Kaiser assistenza 24 ore su 24 per valutare i miglioramenti e i passi avanti fatti dall'ex pilota. La procedura di questa cura sperimentale consiste nel prelievo di cellule staminali dal midollo osseo o dal cuore del paziente e iniettate in altre parti del corpo per riparare il tessuto danneggiato, come in questo caso per tentare di rigenerare il sistema nervoso di Schumacher. 

Sempre secondo quanto riportato dal The Sun la famiglia del sette volte campione del mondo sarebbe stata costretta a vendere l'amato jet privato di Schumacher e la casa per le vacanze in Norvegia, dal valore stimato di circa 25 milioni di sterline, nel tentativo di coprire le spese mediche dell'ex pilota Ferrari. 

More

“Giochetti politici” di Ferrari e Mercedes per bloccare Porsche: l’accusa di Red Bull

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Giochetti politici” di Ferrari e Mercedes per bloccare Porsche: l’accusa di Red Bull

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come saranno i nuovi roll bar dopo lo schianto di Zhou

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come saranno i nuovi roll bar dopo lo schianto di Zhou

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione shock dell’ex compagno di squadra

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione shock dell’ex compagno di squadra

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher
  • condizioni schumacher

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cos’è “l’effetto Alonso” tra telefonate minatorie e minacce: ecco cosa sta succedendo in Spagna

di Andrea Gussoni

Cos’è “l’effetto Alonso” tra telefonate minatorie e minacce: ecco cosa sta succedendo in Spagna
Next Next

Cos’è “l’effetto Alonso” tra telefonate minatorie e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy