image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A.A.A. giapponesi cercasi: Marc Marquez scortato all’inferno da Fabio Quartararo e Franco Morbidelli

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 giugno 2023

A.A.A. giapponesi cercasi: Marc Marquez scortato all’inferno da Fabio Quartararo e Franco Morbidelli
Marc Marquez undicesimo, Fabio Quartararo tredicesimo e Franco Morbidelli quindicesimo: la Sprint del Sachsenring ha definitivamente confermato la profonda crisi delle giapponesi in MotoGP. E se i due piloti Yamaha l'avevano capita da un pezzo, nel circuito in cui ha sempre dominato ha dovuto, ora, capirla anche Marc Marquez. Sta succedendo esattamente ciò che Valentino Rossi aveva previsto in tempi non sospetti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ci sono uno italiano, un francese e uno spagnolo. Solo che non è l’inizio di una barzelletta, ma il seguito di una storiaccia che non fa ridere neanche un po’: quella delle moto giapponesi che una volta erano imbattibili e che adesso, invece, sembrano stare lì per fare presenza. O, peggio, brutta figura. Che forse in un futuro non lontano sarebbe andata a finire così l’aveva detto, ormai qualche anno fa, anche un certo Valentino Rossi: “i giapponesi hanno un modo di lavorare che richiede tempi lunghissimi, analisi interminabili e cambiamenti a piccolissime dosi. Se non si cambierà registro prima o poi gli altri arriveranno”.

Ecco, gli altri sono arrivati. Vale per la Yamaha, a cui Valentino Rossi si riferiva con quelle dichiarazioni, e vale anche per Honda, che in tre stagioni senza Marc Marquez sembra essere diventata la bruttissima copia della moto ammazza mondiali che era stata fino a pochi anni fa. La situazione è chiara, la soluzione, invece, proprio no. E si vede dalle espressioni di Fabio Quartararo e Franco Morbidelli da una parte e di Marc Marquez dall’altra. Ok, Honda ha anche altri piloti, ma tra risultati che non sono arrivati (a parte la sorpresa di Rins negli USA) e sfighe varie, hanno giocato il ruolo dei desaparecidos. Il ruolo da protagonista, invece, ha provato a giocarlo comunque Marc Marquez, soprattutto in un Sachsering che da sempre è la sua pista e in cui, invece, ha dovuto accontentarsi di una undicesima posizione dopo due giorni di prove passati più sulla ghiaia (rischiando veramente grosso in almeno un paio di occasioni) che sulla sella. Tanto da arrivare ad appellarsi a un detto spagnolo che mai avremmo pensato di ascoltare dalla voce di Marc Marquez: “Se l’arancia non ha più succo, è inutile spremerla”.

MarquezCrash

Marc Marquez, praticamente, al Sachsenring, nel luogo in cui doveva rinascere e in cui s’è dimostrato pronto proprio a tutto, ma tutto davvero, per rinascere, ha capito che non c’è niente da fare. Ha capito di essere all’inferno e che per tirare fuori le gambe dalle fiamme che ustionano non basterà il talento, non basterà la capacità di rischiare e non basterà nemmeno guidare con il cuore fin sopra i problemi della moto. Quei problemi sono più grossi di un cuore qualsiasi.

All’inferno, o alla consapevolezza di essere all’inferno, Marc Marquez c’è arrivato, quasi per uno scherzo del dio delle corse, scortato da altri due che la consapevolezza di essere all’inferno l’hanno maturata già da un pezzo: Fabio Quartararo e Franco Morbidelli. Gli occhi bassi, loro due, li tengono ormai da un po’, anche se con atteggiamenti diversi. Fabio Quartararo sembra arreso, come uno che non aspetta altro che veder arrivare l’ultima di Valencia e mettersi alle spalle pure questo 2023. L’altro, Franco Morbidelli, ci prova un po’ di più, si professa fiducioso nel lavoro di Yamaha, ma nel frattempo ha pure messo le cose in chiaro: “Sono veloce quanto Fabio, il punto è che non è veloce neanche lui e forse il problema non sono i piloti”. No, non sono i piloti e probabilmente non sono neanche le case costruttrici, ma proprio la profonda diversità d’approccio che c’è tra chi sceglie la via del metodo e chi, invece, quella dell’azzardo. Giapponesi, appunto, “contro” europei. Per ora la partita è senza partita.

Yamaha Monster Energy Factory Racing 2023

More

La strana storia di Yamaha: per il 2024 Franco Morbidelli può stare più tranquillo di Fabio Quartararo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La strana storia di Yamaha: per il 2024 Franco Morbidelli può stare più tranquillo di Fabio Quartararo

Ok, l’incidente tra Marquez e Zarco è stato spaventoso, ma chi ha ragione? La verità è che è una questione morale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, l’incidente tra Marquez e Zarco è stato spaventoso, ma chi ha ragione? La verità è che è una questione morale

Marc Marquez a fuoco: “Lorenzo ad Assen dirà che vado in Aprilia!”. E poi i danni della pandemia, l’override e il Sachsenring

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a fuoco: “Lorenzo ad Assen dirà che vado in Aprilia!”. E poi i danni della pandemia, l’override e il Sachsenring

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • GP di Germania
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ayrton Senna, Max Verstappen e i numeri che valgono per quello che sono

di Giulia Toninelli

Ayrton Senna, Max Verstappen e i numeri che valgono per quello che sono
Next Next

Ayrton Senna, Max Verstappen e i numeri che valgono per quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy