image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La strana storia di Yamaha: per il 2024 Franco Morbidelli può stare più tranquillo di Fabio Quartararo

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

16 giugno 2023

La strana storia di Yamaha: per il 2024 Franco Morbidelli può stare più tranquillo di Fabio Quartararo
Nel venerdì mattina del Sachsenring entrambi i piloti della Yamaha sono finiti nel ghiaione. Rialzandosi, Franco Morbidelli e Fabio Quartararo, si sono guardati attorno sconsolati, disorientati come il resto del team di Iwata. I problemi della M1 non cambiano, anzi sembrano aggravarsi attorno ad una spirale negativa. Gettando un'occhiata al futuro imminente, però, Franco Morbidelli sembra più sereno rispetto al compagno di squadra. Ecco perché

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Nelle FP1 del Sachsenring, Germania, l'intero plotone della MotoGP è sceso in pista nei minuti finali con una coppia di gomme soffici. Un time attack disperato per tentare l'accesso diretto alla Q2 di domattina e per non farsi cogliere impreparati dalle gocce di pioggia, che - secondo i bollettini meteo - dovrebbero cadere nel primo pomeriggio sui colli della Sassonia. In casa Yamaha, Fabio Quartararo ha centrato l'obiettivo: sesto tempo finale a tre decimi dal leader Johann Zarco. Franco Morbidelli, diversamente, non è riuscito a staccare un biglietto per la top 10. Il numero 21 ha dovuto rinunciare alla simulazione di qualifica per una brusca chiusura d'avantreno in approccio di curva 11, quando ormai mancavano pochi minuti alla bandiera a scacchi. Anche El Diablo, nel corso del suo ultimo tentativo, si è ritrovato nel ghiaione. L'avantreno della Yamaha ha abbandonato il francese all'ingresso del rampino a destra dopo il rettilineo dei box. Franco e Fabio, a pochi secondi di distanza, si sono rialzati impolverati dalle vie di fuga del Sachsenring. Entrambi, dopo aver alzato leggermente il capo, si sono guardati attorno sconsolati. Come a dire: "Che facciamo qui?".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

I problemi della M1 non cambiano, ma sembrano amplificarsi. Difficoltà in accelerazione, nei sorpassi. Inferiorità nella velocità di punta e mancanza di aderenza in configurazione qualifica con poca benzina e mescole soft. L'atmosfera, tra le pareti blu dei box del Team Monster Energy Yamaha, è invece sempre più pesante. Fabio Quartararo non ha nascosto di rimpiangere la M1 del 2019, ammettendo recentemente di essere tornato ad un setting del 2021 per ritrovare un minimo di confidenza in sella. Anche Franco Morbidelli, probabilmente, tornerebbe volentieri alla Yamaha A-Spec del 2019 con cui, nel 2020, si laureò vicecampione del mondo, indossando i colori dell'allora Team clienti Petronas. È chiaro, ormai, come i piloti Yamaha guardino indietro, attorno a sé, ma difficilmente avanti. Perché le prospettive future, viste le involuzioni degli ultimi tempi, sono tutt'altro che rosee. Alla domanda "Che facciamo qui?", però, Franco sembra restare più tranquillo di Fabio. Il motivo è semplice: per il futuro più prossimo - stagione 2024 - Morbidelli ha più alternative di Quartararo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

"La priorità per il 2024 è la Yamaha, il team in cui sono adesso, però per avere più informazioni sul mio futuro dovreste chiedere a Lin Jarvis o a Maio Meregalli" - ha affermato Franco nel giovedì del Sachsenring ai canali ufficiali della MotoGP. Di controblazo, Meregalli ha risposto: "Con Franco non abbiamo ancora deciso, da qui alla pausa estiva ci sono altre due gare che ci aiuteranno a farlo. Dopodiché a luglio valuteremo tutto e capiremo il da farsi, abbiamo una lista di piloti in mente e sicuramente in questa lista c'è anche Morbidelli". Subito dopo, però, Franco ha incalzato: "Con il mio manager Gianluca Falcioni abbiamo sicuramente un piano B e un piano C per provare a restare in MotoGP". Il piano B di Morbido, a questo punto, sarebbe il Team Mooney VR46. Sia Uccio Salucci che Pablo Nieto, infatti, hanno confermato che sarebbero felici di accogliere Franco in giallo. L'italo-brasiliano - in caso di traferimento di Marco Bezzecchi in Pramac nel 2024 (eventualità che prevederebbe un ulteriore cambio di sella da parte di Jorge Martin o di Johann Zarco) - sarebbe la prima scelta per il team di Valentino Rossi. Tutto il gruppo VR46 sembra essere convinto che Franco Morbidelli, con una Desmosedici tra le mani, possa tornare a giocare per vittorie e podi. Il piano C? Mauro Sanchini in telecronaca Sky, nel venerdì mattina del Sachsenring, ha lanciato la suggestione Morbidelli-Aprilia. Una soluzione che, dal punto di vista contrattuale, sarebbe complicata da realizzare, poiché i quattro piloti di Noale (Maverick Vinales, Aleix Espargaró, Raul Fernandez e Miguel Oliveira) andranno in scadenza a fine 2024. Le firme sui contratti però - la storia del motociclismo insegna - non sempre sono indelebili. Per Franco Morbidelli, infine, non andrebbero escluse le strade che portano alla Ducati di Gresini Racing, che dovrà scegliere se rinnovare Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio al termine di questa stagione. 

Se Franco Morbidelli dispone di un ventaglio piuttosto ampio di alternative per il futuro imminente, Quartararo deve fare i conti con un 2024 dal copione già scritto. El Diablo ha già firmato con Iwata per la prossima stagione, davanti a sé vede un altro anno e mezzo in sella alla M1, con tutti i rischi e i limiti annessi. Mentre Morbidelli può permettersi di giocare con lo scarso potere contrattuale di Yamaha ("Siamo sicuri che io voglia restare?", ha insinuato Franco con sapiente tono pungente, dopo il decimo posto del Mugello conquistato davanti al compagno di squadra), Quartararo può solo sperare che in Giappone, dalle parti di Iwata, scatti un'improvvisa rivoluzione tecnica e progettuale. Cambiamenti radicali, già invocati da Valentino Rossi anni fa, che ad oggi non sono ancora stati attuati. 

More

Marc Marquez a fuoco: “Lorenzo ad Assen dirà che vado in Aprilia!”. E poi i danni della pandemia, l’override e il Sachsenring

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a fuoco: “Lorenzo ad Assen dirà che vado in Aprilia!”. E poi i danni della pandemia, l’override e il Sachsenring

Luca Marini a MOW: “A volte mi dico grazie per averci creduto. Il confronto con Valentino Rossi? devono farlo tutti, anche Marc Marquez”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Marini a MOW: “A volte mi dico grazie per averci creduto. Il confronto con Valentino Rossi? devono farlo tutti, anche Marc Marquez”

I sogni della Bestia: una sfida con Verstappen, una cena con Jordan, una 500 due tempi e piste di pizza…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I sogni della Bestia: una sfida con Verstappen, una cena con Jordan, una 500 due tempi e piste di pizza…

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • GP di Germania
  • Marco Bezzecchi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Pramac Racing
  • Yamaha M1
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un Leclerc sconsolato in Canada: "Non abbiamo trovato e capito i problemi di Barcellona"

di Giulia Ciriaci

Un Leclerc sconsolato in Canada: "Non abbiamo trovato e capito i problemi di Barcellona"
Next Next

Un Leclerc sconsolato in Canada: "Non abbiamo trovato e capito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy