image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti preferiti dei grandi tennisti (e viceversa)

  • di Ginevra Stanghellini

11 aprile 2024

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti preferiti dei grandi tennisti (e viceversa)
Tra la terra rossa vista mare e il paddock, in quel di Monaco, si incontrano tennis e F1, due sport diversi dove però protagonisti e spettatori d’eccezione si scambiano a seconda dell’evento

di Ginevra Stanghellini

Aprile, è tutto pronto per il primo torneo sulla terra rossa dell’anno, il Masters1000 di Montecarlo, ma i protagonisti non sono solo in campo perché come tutti gli anni ci sono spettatori di un certo spessore. In più di un’occasione abbiamo visto i piloti di F1 pronti a supportare i tennisti, negli scorsi anni gli occhi erano puntati soprattutto su Charles Leclerc e Pierre Gasly, che per il momento mancano all’appello.

Quest’anno i primi ad essere visti sono stati: Checo Perez, pilota per cui tifa Stefano Tsitsipas, George Russell in compagnia della fidanzata Carmen Montero Mundt pronti a supportare il numero uno del ranking ATP, Novak Djokovic, proprio come Lando Norris. Oggi invece passerella speciale per Carlos Sainz, fresco del podio in Giappone, arrivato in tempo a Monaco per vedere l’esordio della stella italiana, Jannik Sinner.

Tirando le somme ai piloti di F1 piace il tennis, ma i tennisti sono appassionati di F1? La risposta non è così ovvia, ma sì, ed è una passione che accomuna molti di loro. Il numero due al mondo, Jannik Sinner, è il tifoso per eccellenza della massima classe del Motorsport, tanto che dopo il primo match vinto contro Sebastian Korda si è intrattenuto in una breve chiacchierata com il pilota Ferrari, Carlos Sainz, tra loro una conversazione leggera con tanto di invito ad una gara a cui Sinner ha risposto: “Ora c’è il Roland Garros, sto vedendo di venire una domenica, se esco subito vengo sicuramente, ma speriamo di no”.

20240411 095148423 5678

Jannik è così appassionato di F1, tanto da essere stato scelto da Stefano Domenicali come “amico della F1”, diventando un collegamento tra due sport che sembrano lontani anni luce ma non per il numero due al mondo che ha affermato:”Sento che in entrambi gli sport conta solo l’1% e sono i piccoli dettagli che fanno la differenza”. Quindi se Sinner ha lasciato intendere che, come tutti gli italiani, supporta la Scuderia Ferrari non è così per gli altri tennisti. Il più tifato e stimato non è altro che il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, supportato da: Francis Tiafoe, Naomi Osaka, Arthur Fils, Andy Murray. Tra spagnoli ci si intende, infatti il pilota preferito di Carlos Alcaraz è “El Nino”, Fernando Alonso.

Holger Rune invece non ha un preferito ma dalle sue parole qualcosa lascia intendere:”Lando e Charles sono davvero molto cool, vedere due ragazzi così giovani guidare cosi bene”; se si legge tra le righe, nelle sue parole c’è anche un misto tra stima ed invidia dato che lui la patente deve ancora prenderla. Per Dimitrov la situazione è diversa perchè abitando a Monaco, è abituato a vedere molto spesso Lewis e Charles, e piccolo fun fact: abita nello stesso palazzo di Max Verstappen, per cui ha la possibilità di vederlo tutti i giorni.

Tanti i tennisti tifosi ma sarebbero in grado di avere abbastanza coraggio da sfidare le leggi dell’aerodinamica a velocità davvero alte? Qualcuno sì, come Andy Murray abituato sin da piccolo a correre nei go-kart, Alcaraz, ritirato dal torneo, invece preferisce non sbilanciarsi. Discorso diverso per Tsistipas e Dimitrov che amerebbero essere dei piloti di F1 ma il loro fisico non gli avrebbe facilitato la carriera, stessa situazione anche per Fils. Se la F1 fatica a far arrivare una donna come pilota, forse è il caso di chiamare Jelena Ostapenko, la tennista lettone ha affermato che quando è a casa fa spesso lezioni di guida estrema e che le piace molto, e ironicamente ha affermato che potrebbe addirittura avere successo. C’è chi è propenso e chi molto meno come Iga Świątek che invece è estremamente spaventata

della velocità, quindi non potrebbe diventare pilota diversamente da Ben Shelton che ama le macchine e la velocità anche se ha dichiarato: ”Il motorsport è spaventoso [ride]”. Tanti appassionati di F1 tra i tennisti e chissà se qualche pilota è pronto a cimentarsi anche nel tennis oltre che nel paddle, intanto però sono pronti a godersi lo show del Masters1000 di Montecarlo.

20240411 095126686 4906
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tennis (@tennischannel)

More

Il paradosso di Carlos Sainz: una stagione da protagonista e ancora domande sul suo futuro incerto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il paradosso di Carlos Sainz: una stagione da protagonista e ancora domande sul suo futuro incerto

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles

di Francesca Zamparini

Formula 1

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles

Nessuna paura: questo Jannik Sinner ora può vincere anche sulla terra rossa

di Lorenzo Giamattei

Sport

Nessuna paura: questo Jannik Sinner ora può vincere anche sulla terra rossa

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Jannik Sinner
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen non ha paura di niente: le parole sul possibile compagno di squadra fanno discutere

di Alice Cecchi

Max Verstappen non ha paura di niente: le parole sul possibile compagno di squadra fanno discutere
Next Next

Max Verstappen non ha paura di niente: le parole sul possibile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy