image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Monza Sainz finisce quarto, ma l’orgoglio per la Ferrari supera tutto: le sue parole per Charles Leclerc

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di Riccardo Compierchio

1 settembre 2024

A Monza Sainz finisce quarto, ma l’orgoglio per la Ferrari supera tutto: le sue parole per Charles Leclerc
Sperava di condividerlo con il suo compagno di squadra il podio di Monza Carlos Sainz, che ha provato a difendere la sua seconda posizione con le unghie e con i denti ma si è dovuto arrendere alle due McLaren, che con gomme più fresche hanno superato lo spagnolo. Era l’ultimo GP d’Italia con la Ferrari quello appena concluso, ma Carlos Sainz è comunque contento e l’intervista la dedica tutta all’emozionante impresa di Charles Leclerc

Foto di Riccardo Compierchio

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Sorride amareggiato Carlos Sainz una volta sceso dalla sua monoposto, perché nonostante sia felice per il risultato raggiunto dal suo compagno di squadra, che ha vinto il Gran Premio d’Italia in grande stile, riconosce quanto sarebbe stato bello poter condividere il podio insieme a lui. Lo spagnolo infatti lo aveva detto fin da subito: questa Monza sarebbe stata davvero speciale, perché l’ultima in rosso vista la sua partenza verso la Williams a fine 2024. L’obiettivo era vincere, ovviamente, ma anche poter vivere un gran premio del genere sembra essergli bastato al pilota che proprio oggi compie trent’anni e che comunque si dice fiero del risultato finale. Dopo una gara che lo ha visto protagonista insieme a Charles Leclerc, in cui lo spagnolo si è impegnato al limite del possibile per far funzionare la strategia scelta e regalare ai tifosi una doppietta alla gara di casa della Scuderia Ferrari, la McLaren è arrivata con un set di gomme nuove e, inevitabilmente, si è presa il resto del podio.

Infatti, ciò che ha permesso a Charles Leclerc di vincere è stata proprio la strategia, diversa dal resto degli avversari ma uguale a quella di Carlos Sainz, che ha visto i due ferraristi optare per una sola sosta, allungando il secondo stint al limite per non perdere tempo con un secondo pit stop. Entrambi i piloti sono stati in grado di gestire bene gli pneumatici, ma Carlos Sainz si è trovato prima a doversi difendere da Oscar Piastri - che ha cercato di tenere dietro per più tempo possibile di modo da permettere al suo compagno di squadra di allungare ancora di più il distacco - e poi da Lando Norris, determinato nel recuperare più posizioni possibili per la lotta al titolo. Lo spagnolo è così finito fuori dal podio, tagliando il traguardo in quarta posizione e rinunciando ad un ultimo saluto in grande di Monza vestito in rosso, ma riconoscente del lavoro fatto con e per Charles Leclerc, che ha regalato ai tifosi della squadra di Maranello un sogno.

20240901 191252700 6841

“Oggi abbiamo fatto tutto quello che era possibile per vincere e sono contento che la squadra abbia rischiato” dice Carlos Sainz ai microfoni di Sky. “In un giorno in cui era molto difficile ci abbiamo provato, rischiando tanto, e ciò ha voluto dire vittoria a Monza, a casa. Non era facile prevederlo su un tracciato così particolare, con tanto graining su tutti i compound di pneumatici, ma ce l’abbiamo fatta lo stesso” commenta lo spagnolo, che è affranto, perché gli si legge negli occhi, ma sorride e lo dice: oggi è davvero fiero per la squadra. E non è scontato sentire queste parole provenire da lui che, fino a qualche tempo fa, sentiva tantissimo la competizione con il suo compagno di squadra. Segno di un Carlos Sainz che è maturato e che si sta davvero godendo gli ultimi momenti con la squadra che lo ha accolto e poi fatto crescere negli ultimi quattro anni.

“Al 99% questa vittoria è di Charles, ma in quell’1% rimanente mi ci sento anche io. Lui ha fatto un lavoro incredibile ed è riuscito a vincere una gara che era difficile da dominare. Io credo di aver aspettato troppo a fare il pit stop, perché credevo ci fosse un piano strategico conveniente diverso” ha continuato Sainz. “Sono contento lo stesso di averci provato e che comunque la strategia a una sosta abbia funzionato. Vivere queste ultime quattro edizioni di Monza con la Ferrari è stato un onore e questo è stato uno dei weekend più speciali, anche se non sono salito sul podio”. L’ultima Monza in rosso di Sainz si è rivelata comunque piena di sorprese per lo spagnolo che, neo trentenne, si avvia adesso verso la seconda parte della sua carriera in Formula 1, dove si augura di poter correre per ancora dieci anni. 

20240901 191304775 5518

More

La gara più bella della carriera di Charles Leclerc: come ha vinto a Monza di prepotenza e coraggio

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La gara più bella della carriera di Charles Leclerc: come ha vinto a Monza di prepotenza e coraggio

Vincere un campionato senza mai vincere una gara: ecco come Leonardo Fornaroli si è laureato campione di Formula 3

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Vincere un campionato senza mai vincere una gara: ecco come Leonardo Fornaroli si è laureato campione di Formula 3

Cosa è successo alla Red Bull in qualifica? Il team di Horner in alto mare mentre la McLaren scappa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Cosa è successo alla Red Bull in qualifica? Il team di Horner in alto mare mentre la McLaren scappa

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

Riccardo Compierchio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia ha un nuovo nemico: “Alex Marquez mi ha mandato a ca*are invece di scusarsi. Prima di tamponarmi, mi ha visto e ha dato un colpo di gas. La sua telemetria…”

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia ha un nuovo nemico: “Alex Marquez mi ha mandato a ca*are invece di scusarsi. Prima di tamponarmi, mi ha visto e ha dato un colpo di gas. La sua telemetria…”
Next Next

Pecco Bagnaia ha un nuovo nemico: “Alex Marquez mi ha mandato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy