image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A MUSO DURO, ESCLUSIVA MOW: BARAZZUTTI OUT come coach di Musetti dopo lo Us Open? Ecco i motivi, cosa succederà al team e il futuro di Tartarini e Lorenzo

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

20 agosto 2025

A MUSO DURO, ESCLUSIVA MOW: BARAZZUTTI OUT come coach di Musetti dopo lo Us Open? Ecco i motivi, cosa succederà al team e il futuro di Tartarini e Lorenzo
Corrado Barazzutti out dal team di Musetti dopo lo Us Open? Ecco l’indiscrezione che MOW vi può dare in esclusiva sul futuro del team dell’azzurro. E il suo mentore Simone Tartarini? Ma quali sono i motivi dietro la scelta di Lorenzo?

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L’infortunio che ha colpito Lorenzo Musetti in semifinale al Roland Garros, durante il match contro Carlos Alcaraz, sembra aver lasciato più di un segno. Non solo a livello fisico, ma anche negli equilibri del suo staff tecnico. Il tennista toscano, rientrato dopo il trauma che lo aveva costretto al ritiro, aveva raggiunto la quinta posizione del ranking mondiale Atp, posizione che però ha subito perso proprio a causa del problema fisici, arrivando oggi al numero dieci. Un livello prestigioso che però potrebbe coincidere con una svolta inattesa: secondo quanto risulta a MOW, Corrado Barazzutti, ex numero 7 del mondo, sarebbe vicino a lasciare il team di Lorenzo di cui fa parte da inizio 2024. Barazzutti era entrato nello staff con un contratto mirato: una serie di tornei, con obiettivi ben precisi, per affiancare Musetti in una fase cruciale della sua crescita. Un percorso che aveva l’ambizione di consolidare l’ascesa dell’azzurro, di cui si sono sempre elogiate le doti tecniche e il rovescio a una mano in uno stile che ricorda il tennis del passato, ma che ha mancato a volte di incisività e di continuità. La critica che gli veniva mossa era sempre la stessa: potenzialmente sarebbe il migliore o tra i migliori in assoluto, ma la costanza ancora non c’è. Ma, prima di quell’infortunio, sembrava anche aver trovato il feeling anche mentale e i risultati arrivavano con regolarità. Poi però...

Corrado Barazzutti
Corrado Barazzutti Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

Ma oggi lo scenario sembra cambiato nell'angolo degli allenatori. Sempre secondo quanto ci risulta, infatti, il rapporto con Barazzutti potrebbe interrompersi subito dopo lo Us Open. Rimarrebbe dunque accanto a Musetti il suo coach storico, Simone Tartarini, l’uomo che lo conosce meglio di chiunque altro e che ne ha accompagnato la carriera fin dagli inizi, comprendendo appieno caratteristiche tecniche, sensibilità e attitudini del giocatore. Un feeling che dura da ben quindici anni: “Noi siamo l’unico progetto al mondo, negli ultimi 20 anni dell’Atp, dove un bambino della scuola tennis, che ha iniziato con il suo maestro, poi è riuscito ad arrivare in top 10. Non è un arrivo, ma è un traguardo veramente importante”, aveva detto Tartarini prima gli Internazionali sulla terra di Roma. Feeling che non sarebbe invece scattato fino in fondo con Barazzutti. Le indiscrezioni parlano di una certa distanza di vedute, che Musetti non avrebbe ritenuto del tutto conciliabile con la propria idea di crescita. Al momento non è chiaro se la frattura possa ricomporsi o se vi sia margine per un ripensamento. Ma ciò che filtra è che la decisione del giocatore sarebbe già stata presa. L’avventura di Barazzutti al fianco di Musetti sembra dunque destinata a chiudersi prima del previsto, aprendo a nuove incognite e a una fase diversa della carriera del numero dieci al mondo, che dovrà trovare una figura adatta agli obiettivi che si è posto, uno su tutti il raggiungimento (e consolidamento) della top five. Perché Lorenzo sa di esserne in grado e, a maggior ragione dopo aver toccato quella vetta, non vuole più tornare indietro.

More

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA PERCHÈ?

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Tag

  • Master 1000
  • Cincinnati
  • Jannik Sinner
  • Carlos Alcaraz
  • Tennis
  • Tartarini
  • Atp
  • Us Open
  • Lorenzo Musetti
  • Corrado Barazzutti
  • coach

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quello tra Bagnaia e Ducati sembra un divorzio alla Amici Miei? Sì, anche perché oltre ai 12 secondi di Pecco nel 2024 c’erano anche quelli di Marquez [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Quello tra Bagnaia e Ducati sembra un divorzio alla Amici Miei? Sì, anche perché oltre ai 12 secondi di Pecco nel 2024 c’erano anche quelli di Marquez [VIDEO]
Next Next

Quello tra Bagnaia e Ducati sembra un divorzio alla Amici Miei?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy