image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A scuola di tecnica e precisione da Andrea Stella, team principal McLaren: “Vi spiego perché a Monza Red Bull è stata la macchina migliore”. E sul GP non ha dubbi

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

6 settembre 2025

A scuola di tecnica e precisione da Andrea Stella, team principal McLaren: “Vi spiego perché a Monza Red Bull è stata la macchina migliore”. E sul GP non ha dubbi
Al termine delle qualifiche di Monza la McLaren è solo seconda e terza, con Lando Norris e Oscar Piastri alle spalle di Max Verstappen. Per una volta la MCL39 non ha dominato come visto per gran parte della stagione e, a spiegare il perché con una lezione di precisione totale, ci ha pensato il team principal Andrea Stella: “Ci sono alcune ragioni tecniche. Ecco quali”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Per spiegare la precisione di Andrea Stella, il team principal della McLaren che sta dominando la stagione ma che a Monza, almeno finora, non ha lasciato il segno, basta una sola scena: l’italiano, un po’ per gioco, prima di iniziare il solito debrief con la stampa al termine delle qualifiche si siede, scherza e poi dispone alla stessa distanza uno dall’altro i cellulari e i microfoni presenti sulla sua scrivania. “Adesso sì che va bene”, afferma poi sorridendo una volta aver completato il tutto. 

https://mowmag.com/?nl=1

Un attimo dopo torna serio e, con una chiarezza quasi irreplicabile, in dieci minuti spiega alla perfezione il perché delle difficoltà di Lando Norris e Oscar Piastri che, a Monza, se la dovranno vedere contro la Red Bull di Max Verstappen: “Ci sono alcune ragioni tecniche dietro il non esserci ripetuti dopo Zandvoort e Budapest”, esordisce l’ingegnere italiano, ormai team principal della McLaren dal dicembre del 2022. “La macchina va veloce nelle curve, ma qui il tempo di percorrenza non ha grande durata. Lì guadagniamo un po’, ma poi perdiamo in rettilineo perché la nostra macchina ha maggiore efficienza quando serve più carico aerodinamico. Qui il livello di grip è molto alto e questo significa che si frena tardi e si accelera presto, riducendo proprio il tempo di percorrenza in curva. Ecco perché non abbiamo avuto un grande vantaggio”. 

E se la “fatica” fatta in qualifica, se così si può definire visti i distacchi minimi che ha incassato il duo papaya da Verstappen, non ha sorpreso, lo stesso si può dire delle performance della RB21 con l’olandese al volante: “La velocità della Red Bull non è una sorpresa. Quando riduciamo il livello di carico aerodinamico loro guadagnano molta efficienza. E non è una sorpresa neanche che Ferrari e Mercedes siano comunque vicine. Questi fattori hanno reso Red Bull la macchina migliore.

20250906 205217790 8140
Andrea Stella nel paddock di Formula 1, 2025. Ansa

Eppure, come se non fosse stato già abbastanza chiaro, ecco un’altra lezione di tecnica -resa semplicissima- rispetto alle aspettative in vista della gara: “Per le ragioni tecniche spiegate prime, nei long run il tempo di percorrenza in curva si amplia e questo rende la nostra macchina più competitiva. Ma, se comparassimo la nostra simulazione di gara con quella di Max nelle Fp2, non c’è tanta differenza. Ed è lo stesso rispetto a Ferrari e Mercedes. Quest’anno non ci sarà tanto degrado e, il nostro vantaggio quando c’è poco grip, diventa minore”.

Infine, c’è spazio anche un plauso alla sportività mostrata da Oscar Piastri nei confronti di Lando Norris -suo avversario per la lotta al titolo- quando, in occasione dell’ultimo tentativo in Q2, l’australiano ha offerto la propria scia all’inglese rispettando gli accordi presi prima di scendere in pista: “Appena Tom (l'ingegnere di pista dell'australiano, ndr) ha chiesto a Oscar di farlo sapevo che l’avrebbe fatto. Penso che questa sia la qualità dei piloti che abbiamo e delle persone che lavorano in McLaren. In qualche modo è la base del nostro modo di correre. Se sarà l’ultima gara ad Abu Dhabi, lo vedremo lo stesso? Non posso dirlo. Ma al momento sono semplicemente molto orgoglioso che queste cose accadano, che Lando e Oscar corrano come fanno”.

Oscar Piastri McLaren F1
Oscar Piastri nel corso delle qualifiche di Monza, 2025. McLaren F1
https://mowmag.com/?nl=1

More

Kimi Antonelli, a Monza arriva una dimostrazione di forza: “È stato difficile, ero teso. Bello fare una buona qualifica, ma tagliato il traguardo non ero contento”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Kimi Antonelli, a Monza arriva una dimostrazione di forza: “È stato difficile, ero teso. Bello fare una buona qualifica, ma tagliato il traguardo non ero contento”

A Monza Kimi Antonelli sbaglia ancora, mentre la Ferrari reagisce e sogna con Hamilton e Leclerc. La McLaren invece…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

A Monza Kimi Antonelli sbaglia ancora, mentre la Ferrari reagisce e sogna con Hamilton e Leclerc. La McLaren invece…

Sì, Max Verstappen a Monza ha dimostrato (ancora) di essere un artista. McLaren demolita, Ferrari triste e stanca, Antonelli...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì, Max Verstappen a Monza ha dimostrato (ancora) di essere un artista. McLaren demolita, Ferrari triste e stanca, Antonelli...

Tag

  • Formula 1
  • Monza
  • McLaren
  • Red Bull
  • Max Verstappen

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Kimi Antonelli, a Monza arriva una dimostrazione di forza: “È stato difficile, ero teso. Bello fare una buona qualifica, ma tagliato il traguardo non ero contento”

di Luca Vaccaro

Kimi Antonelli, a Monza arriva una dimostrazione di forza: “È stato difficile, ero teso. Bello fare una buona qualifica, ma tagliato il traguardo non ero contento”
Next Next

Kimi Antonelli, a Monza arriva una dimostrazione di forza: “È...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy