image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Max Verstappen a Monza ha dimostrato (ancora) di essere un artista. McLaren demolita, Ferrari triste e stanca, Antonelli...

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto: ANSA

6 settembre 2025

Sì, Max Verstappen a Monza ha dimostrato (ancora) di essere un artista. McLaren demolita, Ferrari triste e stanca, Antonelli...
Il poleman del Gran Premio di Monza è, sorprendentemente, Max Verstappen, che con la sua Red Bull è stato autore di un ultimo giro incredibile battendo i tentativi delle McLaren. I grandi attesi però erano Charles Leclerc e Lewis Hamilton, deludenti ma combattivi. E Kimi Antonelli…

Foto: ANSA

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Si chiama da sempre “Tempio della Velocità” l’Autodromo Nazionale Monza, perché fin dalla sua inaugurazione è stato uno dei circuiti più rapidi nel calendario del mondiale. E in questa occasione Max Verstappen ce lo ha ricordato, portandosi a casa la pole position sul tracciato brianzolo e rompendo un altro record della Formula 1. Inaspettatamente, è stato il pilota della Red Bull il più veloce in fase di qualifica, con un giro stratosferico che gli ha permesso di aggiudicarsi la partenza al palo per la gara della domenica. Una performance a sorpresa, che ha sconfitto così la McLaren: Lando Norris ci ha provato, Oscar Piastri anche, ma per le vetture britanniche sono arrivati rispettivamente un secondo e terzo posto. Per soli settantasette millesimi, è Max Verstappen il re del sabato di Monza e non solo: il giro del quattro volte campione del mondo è il più veloce mai fatto registrare nella storia della Formula 1 - 1’18″792.

https://mowmag.com/?nl=1

Il risultato odierno però non abbatte né Norris, né Piastri, che sanno di poter contare sul passo delle proprie vetture, nettamente superiore come per il resto della stagione. La quarta piazza invece ha ancora una volta il nome di Charles Leclerc, onesto una volta sceso dalla vettura. La Ferrari aveva fatto ben sperare durante le sessioni di prove libere, ma, in realtà, il risultato ottenuto era il massimo raggiungibile, o almeno così ha spiegato il monegasco: “Il mio giro mi è valso solo la quarta posizione, ma è stato veramente bello, ero contento. Quindi è il massimo che potevamo ottenere”. In realtà, la quarta posizione a Monza per Charles Leclerc potrebbe essere una buona notizia: anche lo scorso anno il monegasco era scattato dalla medesima piazza e aveva comunque conquistato una storica vittoria.

Charles Leclerc in pista a Monza durante le qualifiche
Charles Leclerc in pista a Monza durante le qualifiche. ANSA

“L’anno scorso avevo detto che realisticamente non si poteva pensare di vincere e invece alla fine ce l’abbiamo fatta. Spero di farlo anche domani. Sicuramente sulla carta la McLaren e la Red Bull sono molto forti questo weekend, però farò di tutto: vincere a Monza è speciale” ha aggiunto il monegasco ai microfoni di Sky Sport F1. Dietro di lui sarebbe dovuto partire Lewis Hamilton, autore di un sabato positivo ma reo della penalità ottenuta a Zandvoort, che lo costringerà a scattare dalla decima posizione. E menomale che a Monza è possibile lottare (e le Ferrari sono veloci sul rettilineo) perché sarà tutto da rifare. In quinta posizione prenderà il via George Russell, affiancato da un ottimo Andrea Kimi Antonelli, sesto.

L’italiano, protagonista di un periodo in salita nella sua stagione di debutto in Formula 1, è riuscito ad ottenere una prestazione positiva dalla sua qualifica di casa. Un risultato che fa ben sperare il pilota della Mercedes, necessario per potersi riprendere dalle ultime vicende - come l’errore commesso durante le FP2 e lo ha fatto finire in ghiaia. In quarta fila c’è la Stake di Gabriel Bortoleto, autore di un’altra performance da sogno per il suo team, che avrà il suo manager di fianco, Fernando Alonso. Il pilota dell’Aston Martin ha ottenuto l’ottava posizione e potrà condividere la fila di partenza con uno dei piloti della sua academy, oltre ad essere in un'ottima situazione per recuperare un po’ di punti in classifica. A chiudere la Top 10 di Monza c’è Yuki Tsunoda, decisamente lontano da Max Verstappen ma più in forma rispetto alla delusione di Zandvoort. Per il Gran Premio d’Italia non è previsto nessun gran colpo di scena per adesso, ma il Tempio della Velocità ci insegna che tutto può succedere e che la gara della domenica è assolutamente da non perdere.

Andrea Kimi Antonelli poco prima dell'inizio delle qualifiche a Monza
Andrea Kimi Antonelli poco prima dell'inizio delle qualifiche a Monza. ANSA
https://mowmag.com/?nl=1

More

A Monza Kimi Antonelli sbaglia ancora, mentre la Ferrari reagisce e sogna con Hamilton e Leclerc. La McLaren invece…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

A Monza Kimi Antonelli sbaglia ancora, mentre la Ferrari reagisce e sogna con Hamilton e Leclerc. La McLaren invece…

La Ferrari a Monza parte forte, ma Vasseur non si sbilancia: “Dobbiamo continuare a lavorare”. Poi un pensiero a Lauda, mentre Hamilton è chiaro: “Qui è incredibile”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La Ferrari a Monza parte forte, ma Vasseur non si sbilancia: “Dobbiamo continuare a lavorare”. Poi un pensiero a Lauda, mentre Hamilton è chiaro: “Qui è incredibile”

Oscar Piastri è di ghiaccio e il Media Day di Monza ce l’ha confermato: “Il vantaggio su Norris? Non cambierò il mio approccio”. Verstappen, invece, stuzzica i tifosi Ferrari…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Oscar Piastri è di ghiaccio e il Media Day di Monza ce l’ha confermato: “Il vantaggio su Norris? Non cambierò il mio approccio”. Verstappen, invece, stuzzica i tifosi Ferrari…

Tag

  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Ferrari
  • Kimi Antonelli
  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Succede tutto per una ragione”: Benji & Fede o Alex Marquez dopo il crash a Barcellona? E Marc: “Potevo vincere solo così. A Misano…”

di Emanuele Pieroni

“Succede tutto per una ragione”: Benji & Fede o Alex Marquez dopo il crash a Barcellona? E Marc: “Potevo vincere solo così. A Misano…”
Next Next

“Succede tutto per una ragione”: Benji & Fede o Alex Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy