image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Succede tutto per una ragione”: Benji & Fede o Alex Marquez dopo il crash a Barcellona? E Marc: “Potevo vincere solo così. A Misano…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 settembre 2025

“Succede tutto per una ragione”: Benji & Fede o Alex Marquez dopo il crash a Barcellona? E Marc: “Potevo vincere solo così. A Misano…”
Uno non fa drammi e l'altro, invece, non nasconde che gli ci rompe. Eppure l'errore grosso l'ha fatto il primo, Alex Marquez, e ha regalato la vittoria al secondo, suo fratello Marc, che adesso può davvero pensare di vincere il mondiale a Misano. Anche se non vuole neanche sentirne parlare, visto quello che è successo proprio oggi a Alex...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il paradosso della Sprint di Barcellona è che Marc Márquez sembra più arrabbiato del fratello Álex, che invece ha commesso l’errore che gli è costato una vittoria messa praticamente già in tasca. “Meglio averci provato che non averlo fatto – ha detto il più piccolo dei fratelli di Cervera – Succede sempre tutto per una ragione e ho capito il motivo di questa caduta. Anche mentre succedeva me ne sono reso conto, ma pensavo che sarei finito solo un pochino più largo, non che sarei caduto. Mi sono rilassato troppo e ho persola dovuta lucidità”.

https://mowmag.com/?nl=1

La scena al Montmeló s’è ribaltata in un attimo finendo per regalare lo stesso solito finale delle ultime volte: Marc Davanti a tutti. Ma fino a quella caduta c’erano tutti gli ingredienti per vedere un’altra storia, con lo stesso cognome ma un nome differente: Álex in pole, la Desmosedici ufficiale che rosicchia millesimi, la sensazione — raccontata a freddo dallo stesso Álex — di essere "inarrestabile" dopo un weekend in cui la moto gli aveva restituito sicurezza totale. E invece quella sicurezza si è trasformata in una botta di brutale realismo. "È stato un confronto con la realtà - ha detto - quando ti rilassi, perdi la concentrazione. Sono andato un po' troppo lungo, forse la frenata è stata un po' più accentuata". Nel racconto di Álex non c'è né piagnisteo, ma un esame tecnico che suona anche da monito, "c'è sempre una ragione, anche se piccola", e da promessa di chi ha già deciso come risollevarsi: nel warm-up domani mattina "ritroverò la fiducia" e poi in gara "controllerò un po' di più questi limiti per evitare che la fiducia diventi un nemico”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Marc, che invece s’è ritrovato non a conquistare, ma a incassare la vittoria, non sembra riuscire a godersela fino in fondo: "Questa vittoria ha un sapore agrodolce: oggi potevo vincere solo se Alex sbagliava e è quello che è successo". La frase, detta senza retorica e per una volta anche senza quel solito tono che fa venire dubbi su ciò che pensa davvero, riassume tutto, compreso il lasciar intendere che aveva anche un po’ cercato di mettere in guardia il fratello: “Gli ho detto: 'cercherò di starti dietro, ma so che hai più ritmo'. Alla fine sono felice per la vittoria, triste invece per mio fratello che se la meritava".

Con la rivincita da giocare già domani, ricordando che il parametro ulteriore con cui fare i conti arà quello dell’usura delle gomme: "Puoi fare 5 giri veloci, ma poi gli altri 15 saranno più lenti". È un promemoria per se stesso o per Álex? Di sicuro il vincitore sembra più arrabbiato del vinto. Ma l’insofferenza per la dinamica di questa ennesima vittoria è niente rispetto a quella per la solita domanda sul mondiale da chiudere a Misano. “Voglio solo restare concentrato – ha tagliato corto – anche oggi abbiamo visto che può sempre succedere di tutto. Dobbiamo lavorare e non mi importa quando e dove succederà, ma che succederà se continueremo così”. Esattamente come è successo a Ducati di vincere con un anticipo mostruoso il titolo costruttori proprio grazie ai punti conquistati nella Sprint di Barcellona. “Sono molto felice per questo – ha concluso - continuiamo a lavorare per mantenere il livello e essere il miglior pilota con il miglior team in griglia. Ho la moto migliore e il team migliore per realizzare il mio sogno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Alex si autoelimina e Marc Marquez vince la Sprint di Barcellona (e il titolo a Misano?). Sul podio Quartararo e Di Giannantonio, Bezzecchi al centro medico

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex si autoelimina e Marc Marquez vince la Sprint di Barcellona (e il titolo a Misano?). Sul podio Quartararo e Di Giannantonio, Bezzecchi al centro medico

Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

Le KTM, Marc Marquez e la prima curva? Marco Bezzecchi a Barcellona chiede solo un violino a quelli del suo box

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le KTM, Marc Marquez e la prima curva? Marco Bezzecchi a Barcellona chiede solo un violino a quelli del suo box

Tag

  • MotoGP
  • GP di Barcellona
  • Sprint Race
  • Marc Marquez
  • Alex Marquez

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nel volley femminile non si può vincere sempre 3 a 0? Detto, fatto. L'Italia contro il Brasile la fa sporchissima: chiude Egonu e si vola in finale con la Turchia

di Giulia Ciriaci

Nel volley femminile non si può vincere sempre 3 a 0? Detto, fatto. L'Italia contro il Brasile la fa sporchissima: chiude Egonu e si vola in finale con la Turchia
Next Next

Nel volley femminile non si può vincere sempre 3 a 0? Detto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy