image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex si autoelimina e Marc Marquez vince la Sprint di Barcellona (e il titolo a Misano?). Sul podio Quartararo e Di Giannantonio, Bezzecchi al centro medico

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 settembre 2025

Alex si autoelimina e Marc Marquez vince la Sprint di Barcellona (e il titolo a Misano?). Sul podio Quartararo e Di Giannantonio, Bezzecchi al centro medico
Adesso i punti da non cedere sono solo due e per Marc Marquez sarà davvero possibile festeggiare il titolo mondiale la prossima settimana a Misano. E' il gran regalo - sicuramente non voluto - che gli ha fatto il fratello Alex, cadendo quando era in testa (e in controllo) nella Sprint di Barcellona. Ecco tutto quello che c'è da raccontare su questo sabato pomeriggio uguale a quasi tutti gli altri solo per il nome di chi ha vinto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Delusione che si taglia con un Gresini. Viene quasi da parafrasare una vecchissima pubblicità per raccontare la Sprint di Barcellona e il gran regalo fatto da Alex Marquez a suo fratello Marc. Sì, perché il più piccolo dei fratelli di Cervera si è letteralmente autoeliminato quando ormai sembrava solo avviarsi verso la vittoria, con una chiusura d’anteriore arrivata quando aveva più di un secondo di vantaggio e in un momento in cui non sembrava impiccatissimo. Ci sta che possa essersi trattato del classico errore da rilassamento, ma la sostanza non cambia: Marc davanti a tutti. E, paradossalmente, con un malloppo più consistente del solito, visto che nessuno di quelli nei primissimi posti della classifica generale ha portato a casa punti da questa Sprint. Capitalizzare tutto, capitalizzarlo al meglio e farsi dare pure una mano dalla sorte quella volta in cui la superiorità non è schiacciante: è la forza di Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo ha dovuto faticare non poco, nelle primissime battute, per tenere a bada un Quartararo indemoniato che ha dimostrato di poter essere davvero l’unico in grado di batterlo sul corpo a corpo, ma il motore della Yamaha è quello che è e il francese ha dovuto cedere, nel frattempo infastidito anche da Pedro Acosta.

https://mowmag.com/?nl=1

Il 93 non è stato a guardare e ha preso quel margine che serviva per mettersi in sicurezza al secondo posto, salvo poi vedere, poco dopo, il fratello scivolare e la vittoria concretizzarsi ancora. Ancora e ancora. Perché con i punti di oggi, Marquez ha regalato a Ducati anche la certezza matematica della vittoria del titolo costruttori. "Sapevo - ha detto - che Alex ne aveva più di tutti e quindi sì, è stata una lotta aggressiva con Quartararo e Acosta perchè non volevo perdere di vista Alex. Mi dispiace che sia caduto, ma non bisogna mai rilassarsi, dopo la sua caduta c'è rimasto niente che succedesse anche a me e l'ho salvata con il gomito sinistro. Ho controllato oggi? No, non ne avevo più e Alex andava di più, avevo capito che non lo avrei preso". Stessa cosa ha dovuto capirla presto anche Fabio Quartararo: "Mi sono divertito tantissimo all'inizio in quella bagarre con Marc e Pedro, ma sappiamo quale è il limite della nostra moto. Però stiamo lavorando e quando arrivano risultati così e si riesce a lottare così da vicino con gli altri diventa tutto meno faticoso e più motivante".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Non sono mancate, purtroppo, anche le cadute. Quella che rischia di costare più cara è toccata a Marco Bezzecchi, travolto da Fermin Aldeguer e dolorante a un braccio. L’italiano ha voluto, però, passare dal suo box e parlare con i suoi uomini prima di recarsi al centro medico per i dovuti accertamenti. Sorte analoga è toccata al suo compagno di squadra, Jorge Martin, travolto a sua volta da Franco Morbidelli. L’italobrasiliano, fresco di rinnovo con il Team Pertamina Enduro VR46, non è riusciti a replicare la prestazione messa invece nel sacco dal suo compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio, bravo a tenersi a distanza di sicurezza dalle bagarre pericolose e, contestualmente, a capitalizzare al meglio gli errori degli altri. "Un'altra bella Sprint, ma ci complichiamo troppo la vita - ha detto il romano - non mi lamento e sono contentissimo, ma dobbiamo lavorare per avere dei venerdì migliori e non ritrovarci a passare dalla Q1 come accaduto negli ultimi due fine settimane. Forse proviamo troppe cose. Dall'Igna? No, non è un messaggio per lui, abbiamo un bellissimo rapporto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Alle spalle del ducatista romano è andato, invece, in scena il vero show di giornata, con Pedro Acosta, Enea Bastianini e Brad Binder che se le sono date di brutto da metà gara e fino all’arrivo in volata sotto il traguardo. Le tre KTM si sono lasciate alle spalle le due Honda di Johann Zarco e Luca Marini, mentre Ai Ogura e Miguel Oliveira hanno chiuso la top 10. E Pecco Bagnaia? Per lui nessuna sorpresa e l’esatta gara di fatica e fastidio che ci si aspettava: quattordicesimo dieto a Raul Fernandez, Jack Miller e Johan Mir e davanti a Alex Rins, Aleix Espargarò, Maverick Vinales e Somkiat Chantra.

Bagnaia Sachsenring

More

Le KTM, Marc Marquez e la prima curva? Marco Bezzecchi a Barcellona chiede solo un violino a quelli del suo box

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le KTM, Marc Marquez e la prima curva? Marco Bezzecchi a Barcellona chiede solo un violino a quelli del suo box

Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

Tutto sul venerdì di Barcellona: Bagnaia troppo brutto per essere vero, Alex vuole rovinare la festa di Marc Marquez a Misano, ma il passo gara di Marini...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutto sul venerdì di Barcellona: Bagnaia troppo brutto per essere vero, Alex vuole rovinare la festa di Marc Marquez a Misano, ma il passo gara di Marini...

Tag

  • MotoGP
  • GP di Barcellona
  • Marco Bezzecchi
  • Aprilia

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come Sinner può battere Alcaraz in finale Us Open? Il video virale di Venturini (gabrysolution) svela il segreto, ma lo studio del Mit commissionato da Nike è fantasma…

di Alice Lomolino

Come Sinner può battere Alcaraz in finale Us Open? Il video virale di Venturini (gabrysolution) svela il segreto, ma lo studio del Mit commissionato da Nike è fantasma…
Next Next

Come Sinner può battere Alcaraz in finale Us Open? Il video...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy