image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le KTM, Marc Marquez e la prima curva? Marco Bezzecchi a Barcellona chiede solo un violino a quelli del suo box

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 settembre 2025

Le KTM, Marc Marquez e la prima curva? Marco Bezzecchi a Barcellona chiede solo un violino a quelli del suo box
Essere concentrati, non voler staccare per restare sul pezzo e continuare a lavorare, non significa non essere abbastanza contenti. Marco Bezzecchi ha provato a spiegarlo nella sala stampa del Montmelò, raccontando una giornata sempre in crescita con la sua RS-GP. Sì, è la stessa moto dell’ultima volta nel DNA, ma sembra un’altra rispetto al passato…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’obiettivo di giornata è centrato: Q2. Però Marco Bezzecchi ha sempre quell’aria lì che non si capisce mai se è contento o no e questa volta, che ha chiuso quinto il venerdì, ci si mette di mezzo pure la statistica, visto che negli ultimi due week end di gara le Prequalifiche . Questa volta, invece, lui e la sua Aprilia sono stati nei dieci e nel Media Scrum del pomeriggio il Romagnolo ha dovuto provare a tenere a bada gli entusiasmi. “Il DNA della moto è lo stesso di quella che abbiamo provato qui alla fine della scorsa stagione, quindi qualche problemino ce lo portiamo dietro”. Non una lamentela, sia inteso, ma quasi un modo per ricordare a tutti che non era affatto così scontato essere lassù in mezzo ai dieci più veloci. Sì, ok, ci sono le KTM davanti a tutti, c’è un Marc Marquez che come al solito sarà il vero uomo da battere e ci sono le insidie di un tracciato che sa essere particolarmente bastardo in alcuni punti.

https://mowmag.com/?nl=1

"È stata una buona prima giornata - ha detto – siamo andati in progressione, migliorando nel pomeriggio. Siamo cresciuti passo dopo passo e mi sono anche divertito. Sono riuscito a migliorare soprattutto sul passo nei long run, mantenendo un buon ritmo sia con la gomma media che con la soft questa mattina. A Balaton, ad esempio, non mi ero trovato bene con entrambe le gomme e quindi questo è un ottimo punto di partenza. Però c’è ancora qualcosa da sistemare anche se non posso certo lamentarmi. Anche il time attack è andato bene ed è stato un sollievo rispetto alle ultime uscite, visto che quest’anno avevamo spesso faticato: è un piccolo sollievo”.

No, non può lamentarsi e la verità di Marco Bezzecchi è sempre stata un’altra: non s’è lamentato neanche quando avrebbe avuto ragioni per farlo. Figuriamoci se vorrebbe farlo adesso che si ritrova tra le mani un gran bel rapporto con tutti gli uomini del box e una RS-GP che avrà pure mantenuto il suo DNA, ma che sembra un’altra rispetto al passato. “Rispetto all’ultima volta che siamo venuti qui – ha tagliato corto - è un’altra moto: bellissima. Non che fosse brutta l’ultima volta, ma chiaramente aveva molti problemi in più rispetto a oggi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Lo dice il Bez in sala stampa, ma lo hanno detto già i risultati che Aprilia è riuscita a portare a casa in questa stagione sempre in crescita e nonostante tutto il lavoro sia stato proprio sulle spalle del pilota italiano insieme al collaudatore Lorenzo Savadori. Adesso, però, per pensare di poter far bene davvero al Montmelò c’è un mezzo miracolo da provare a compiere: trasformare la RS-GP in un vero violino. “Qui non tiene un caz*o – ha aggiunto Bezzecchi – quindi la moto deve per forza essere un violino se si vuole andare forte davvero. Non c’è margine di errore e direi che abbiamo fatto davvero un gran bel lavoro. Ora abbiamo ancora del tempo per fare ancora meglio, ma è chiaro che sono molto soddisfatto”.

Una soddisfazione che, però, non fosse altro che per scaramanzia, Bezzecchi si rifiuta di trasformare in pronostico. “Il fine settimana è ancora lungo – ha proseguito – gli ultimi otto o nove giri saranno una lotta per la sopravvivenza, ma sarà importante capire bene la scelta della gomma da utilizzare. L’obiettivo è rendere la moto meno nervosa: ha una buona trazione, ma bisogna ottimizzare al massimo proprio questo aspetto. Gli avversari? Le KTM sono andate forte e Acosta mi è sembrato molto in forma. E poi c’è Marc, che lo sappiamo, così come c’è Alex che mi sembra molto veloce. Comunque questa è una pista molto particolare e peno che vedremo ancora dei cambiamenti perché tutti ora staranno lavorando per fare meglio: molti piloti hanno ancora margine. La sicurezza? E’ come ovunque, gli incidenti alle prime curve possono succedere. A Balaton, ad esempio, partivo in prima fila, ma nella Sprint a momenti mi centravano di brutto. Sono cose che capitano. Qui arriviamo molto veloci, quindi riuscire ad avere un po' di spazio davanti sarebbe sicuramente utile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

More

Tutto sul venerdì di Barcellona: Bagnaia troppo brutto per essere vero, Alex vuole rovinare la festa di Marc Marquez a Misano, ma il passo gara di Marini...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutto sul venerdì di Barcellona: Bagnaia troppo brutto per essere vero, Alex vuole rovinare la festa di Marc Marquez a Misano, ma il passo gara di Marini...

Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

Tag

  • Aprilia
  • Marco Bezzecchi
  • GP di Barcellona
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Ferrari a Monza parte forte, ma Vasseur non si sbilancia: “Dobbiamo continuare a lavorare”. Poi un pensiero a Lauda, mentre Hamilton è chiaro: “Qui è incredibile”

di Luca Vaccaro

La Ferrari a Monza parte forte, ma Vasseur non si sbilancia: “Dobbiamo continuare a lavorare”. Poi un pensiero a Lauda, mentre Hamilton è chiaro: “Qui è incredibile”
Next Next

La Ferrari a Monza parte forte, ma Vasseur non si sbilancia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy