image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto d'apertura: Ansa

5 settembre 2025

Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
Mentre Pecco Bagnaia cerca parole che non esistono per raccontare il momento che sta attraversando nel GP di Catalogna ("È la giornata peggiore della stagione”), Jorge Martín lo osserva in silenzio, un paio di metri dietro di lui. Ed è impossibile non pensare a quello che si sono giocati negli ultimi due anni, a dove sono adesso in classifica e a quanto, con gran disinvoltura, Marc Marquez abbia portato via il sorriso a entrambi

Foto d'apertura: Ansa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ieri, dopo averci chiacchierato un po’ in sala stampa, Pecco Bagnaia ci aveva fatto intendere che per pesare le sue parole dopo il GP d’Ungheria a Balaton avremmo dovuto aspettare il sabato sera. O, comunque, vedere la Sprint: i miglioramenti, aveva detto, sono soprattutto in scia agli altri piloti, perché per il resto il venerdì la velocità c’era. E invece. 21° tra i test rider a fine giornata, condannato alla Q1 e con il miraggio di un settimo posto nella Sprint: “Sarebbe un grandissimo risultato”.

Gli chiediamo quanto sia stato peggio rispetto alle sue aspettative. “Avrei voluto continuare con le parole di ieri perché ero contento, ero pronto a iniziare con gran confidenza. Dopo Balaton ero pronto a un weekend d in risalita ma positivo, invece niente. Pensavo fosse qualcosa che non aveva funzionato stampattina, invece… sono tanto al limite, spingo forte per andare piano. Con tutto il rispetto per i test rider sono in mezzo a loro, sono 21°. È tutto complicato. Se tornerò alla moto che avevamo prima di Balaton? No, assolutamente no. Continueremo con questa strada qui e troveremo altre vie”.

Pecco Bagnaia Jorge Martin
Pecco Bagnaia e Jorge Martin, GP di Catalogna 2025, Barcellona.

La cosa più interessante la dice quando gli viene chiesto se, oltre a cercare soluzioni nella moto, ha pensato anche ad altre aree. Come se stesso, per esempio. Lui risponde senza aspettare un attimo: “Una bella cosa di me è che mi metto sempre davanti ai problemi prima di giudicare il resto. Ho provato tutto. Ho cambiato tutto. Guidare diversamente, gestire la moto con un altro stile, fare quello che mi dice il team… eppure il risultato è sempre lo stesso. Sto ancora provando ad adattarmi e a capire come fare meglio, però non posso guidare come gli altri. Ho il mio stile di guida che ha sempre funzionato a parte in questa stagione. Anche se provo a fare cose diverse perdo tempo, quindi dobbiamo trovare altre soluzioni che adesso non abbiamo. Dobbiamo cercare altro, ma è anche difficile per me e la squadra per capire la situazione”.

E poi, prima di andarsene: “Sì, forse questo è il peggior giorno della stagione”.

Nel frattempo ad ascoltare dietro di lui c’è Jorge Martín. Il che è tutt’altro che normale per un pilota che arriva in sala stampa e ha l’unico obiettivo di parlare in fretta, salutare i giornalisti e tornarsene nel box. Jorge non dice niente, eppure la classifica parla bene per lui che qui, dove nove mesi fa ha vinto un titolo mondiale in MotoGP, ha chiuso al 18° posto dopo essersi trovato in diverse occasioni a fondo classifica con l’ex rivale degli ultimi due anni.

Jorge guarda Pecco, Pecco parla come uno che ha perso le speranze. Marc Marquez si è preso tutto: la moto che voleva uno e la squadra che era dell’altro. Lo ha fatto come un principe che sale al trono, quindi senza discussioni e per diritto di nascita. Se è vero che vedere Bagnaia e Martín rovesciati in classifica fa impressione, è altrettanto vero che ci ricorda quanto, in MotoGP, le cose possano cambiare in fretta.

20250905 191540756 1583
Come passa in fretta il tempo: qui a Barcellona 2024.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Tutto sul venerdì di Barcellona: Bagnaia troppo brutto per essere vero, Alex vuole rovinare la festa di Marc Marquez a Misano, ma il passo gara di Marini...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutto sul venerdì di Barcellona: Bagnaia troppo brutto per essere vero, Alex vuole rovinare la festa di Marc Marquez a Misano, ma il passo gara di Marini...

Gunther Steiner è planato in MotoGP comprando la Tech3 di Poncharal con battute a raffica, grandi ammiccamenti e una certezza: “Con Liberty Media…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gunther Steiner è planato in MotoGP comprando la Tech3 di Poncharal con battute a raffica, grandi ammiccamenti e una certezza: “Con Liberty Media…”

Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto d'apertura:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy