image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oscar Piastri è di ghiaccio e il Media Day di Monza ce l’ha confermato: “Il vantaggio su Norris? Non cambierò il mio approccio”. Verstappen, invece, stuzzica i tifosi Ferrari…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: ANSA

4 settembre 2025

Oscar Piastri è di ghiaccio e il Media Day di Monza ce l’ha confermato: “Il vantaggio su Norris? Non cambierò il mio approccio”. Verstappen, invece, stuzzica i tifosi Ferrari…
Alla vigilia di Monza sono 34 i punti che dividono Oscar Piastri e Lando Norris in classifica piloti. Un vantaggio ampio, ma per l’australiano ancora non abbastanza da giustificare un cambio di approccio dentro e fuori la pista. E a sentirlo parlare viene da pensare solo una cosa: è davvero lucido, di ghiaccio. Tra i protagonisti del Media Day, però, c’è anche Max Verstappen che, a chi gli chiede di un suo eventuale futuro in Ferrari, risponde senza troppi giri di parole: “Nella vita tutto è possibile, ma ci andrei solo per vincere”

Foto di copertina: ANSA

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Rilassato, consapevole di avere tutto nelle proprie mani. È questa la sensazione che si prova ascoltando e osservando Oscar Piastri parlare di ciò che da Monza in poi dovrà affrontare. Trentaquattro punti di vantaggio su Lando Norris, un margine amplificato dal ritiro patito dall’inglese a Zandvoort, con la McLaren ferma e fumante a bordo pista. Davanti a sé ha la possibilità di conquistare il primo titolo mondiale in carriera, eppure, nulla sembra smuoverlo. E, quando tra noi un giornalista inglese alza la mano e chiede se dopo il GP di Olanda il suo approccio cambierà, risponde chiaramente: “No, sarà sempre lo stesso”. 

https://mowmag.com/?nl=1

L’australiano è solo alla sua seconda stagione in F1, eppure ha le idee chiarissime senza nemmeno bisogno di guardare al passato: “Ai precedenti non ci guardo molto, ho già avuto le mie esperienze in altri campionati” ha affermato sempre parlando ai giornalisti presenti nel motorhome papaya. “In passato ho avuto un vantaggio molto più consistente di questo e l’ho visto praticamente azzerato prima dell’ultimo round, quindi, so per esperienza personale che questo non è rassicurante”. Mentre tutti guardano alle prossime gare che lo attendono, lui riavvolge il nastro e sembra riportare la mente ai finali di stagione in FRECA e F3 del 2019 e 2020, in entrambi i casi dominatore della prima parte di campionato e poi costretto agli extra per portare a casa il titolo. E da quei due successi sembra aver imparato, tant’è che continuando a parlare del vantaggio sul compagno di squadra è chiaro: “È ancora troppo presto per fare calcoli e accontentarsi di posizioni che non siano la prima. Il mio approccio non cambierà finché il distacco non sarà significativamente maggiore o il numero di gare significativamente inferiore”.

Oscar Piastri Monza F1
L'arrivo di Oscar Piastri nel paddock di Monza, 2025. McLaren F1

Inevitabile, poi, un passaggio anche sulla competizione che ci sarà in pista. L’anno scorso, proprio a Monza, si iniziò a parlare delle famosissime “Papaya Rules”, ma anche in questo caso Oscar sembra più tranquillo che mai: “Con Lando non cambierà molto –ha commentato riferendosi al modo di correre che si aspetta dall’inglese–, di certo non è fuori dalla lotta. Credo che correremo l’uno contro l’altro sempre allo stesso modo e che il livello di rischio sarà lo stesso. Entrambi cercheremo di guidare il più velocemente possibile”. Poi, come se non fosse chiaro, ribadisce: “Il mio modo di pensare e di affrontare le gare deriva dalle mie esperienze personali nei passati campionati, ma anche dal mio modo di pensare come persona. Questo è semplicemente il modo in cui ho sempre cercato di correre. Cerco di cogliere le opportunità quando si presentano e di non correre troppi rischi”. Finora ha pagato, protagonista di una crescita che lo ha portato a rovesciare tutti i pronostici che erano stati fatti: Norris era visto come il favorito, ma tutto è cambiato. 

Oscar Piastri Lando Norris McLaren
Oscar Piastri e Lando Norris al termine della qualifiche del GP di Ungheria, 2025. Ansa

A Monza, però, la parola vittoria risuona anche dal microfono di Max Verstappen, in tutt’altra situazione rispetto al duo Piastri-Norris: “Non è ideale arrivare in pista sapendo che sarà difficile vincere, ma non siamo gli unici in questa condizione. Invece, sono in pochi ad avere la fortuna di vincere in carriera. Io l’ho fatto molte volte. Così è più facile mettere le cose in prospettiva”. Parole che fanno eco a quanto affermato anche a Zandvoort, al rientro dopo la pausa estiva. C’è però una risposta che sorprende e, forse, fa anche un po’ sognare qualche tifoso della Ferrari. 

Perché sì, a Monza l’olandese ha parlato anche della Scuderia in prospettiva futura. “Hanno già due piloti sotto contratto per l’anno prossimo, quindi non c’è discussione. È possibile? Beh, nella vita tutto è possibile. Ma al momento non è nei miei piani. E poi non so nemmeno per quanto ancora correrò in F1, ci sono ancora tante incognite” ha affermato, aggiungendo poi: “Ferrari è un marchio enorme e tanti piloti sognano di guidare per loro. Sarebbe un errore, però, pensare di andarci ‘solo perché è Ferrari’. Se un giorno dovessi andarci sarebbe solo per vincere. Farlo con Ferrari è speciale, ma non devi farti guidare solo dall’emozione: devi scegliere perché credi che sia il posto giusto per ottenere risultati. Con il cambio regolamentare dell’anno prossimo, poi, la griglia potrebbe mescolarsi di nuovo”. 

Max Verstappen Monza F1
Max Verstappen nel corso del Media Day di Monza, 2025. Red Bull Racing
https://mowmag.com/?nl=1

More

A Monza Leclerc ci spera, ancora: “Sarà difficile, ma lo scorso anno ci ha insegnato che si può fare”. Hamilton promette battaglia, Antonelli invece…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

A Monza Leclerc ci spera, ancora: “Sarà difficile, ma lo scorso anno ci ha insegnato che si può fare”. Hamilton promette battaglia, Antonelli invece…

Stefano Domenicali, colpi di macete sulla Formula 1: “Il pubblico vuole le Sprint e meno prove”. E su Kimi Antonelli, Monza e tutto il resto…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Stefano Domenicali, colpi di macete sulla Formula 1: “Il pubblico vuole le Sprint e meno prove”. E su Kimi Antonelli, Monza e tutto il resto…

Ferrari, a Monza torna il bianco in omaggio a una leggenda del passato. E chissà che in casa non si possa replicare…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ferrari, a Monza torna il bianco in omaggio a una leggenda del passato. E chissà che in casa non si possa replicare…

Tag

  • Formula 1
  • Monza
  • Oscar Piastri
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Max Verstappen
  • Ferrari

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pecco Bagnaia e la febbre del sabato sera: “Era sempre un incubo, ma se ho risolto i miei problemi lo posso dire dopo la Sprint”

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia e la febbre del sabato sera: “Era sempre un incubo, ma se ho risolto i miei problemi lo posso dire dopo la Sprint”
Next Next

Pecco Bagnaia e la febbre del sabato sera: “Era sempre un incubo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy