image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Monza Leclerc ci spera, ancora: “Sarà difficile, ma lo scorso anno ci ha insegnato che si può fare”. Hamilton promette battaglia, Antonelli invece…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto: ANSA

4 settembre 2025

A Monza Leclerc ci spera, ancora: “Sarà difficile, ma lo scorso anno ci ha insegnato che si può fare”. Hamilton promette battaglia, Antonelli invece…
Il media day a Monza è giunto al termine e, ovviamente, i grandi protagonisti sono stati i piloti della Ferrari, Lewis Hamilton e Charles Leclerc. E il britannico già è arrabbiato per la penalità dell’Olanda, mentre il monegasco spera nella vittoria - anche se il potenziale non c’è del tutto per la SF-25

Foto: ANSA

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Tutto è pronto a Monza per accogliere le centinaia di migliaia di tifosi attesi per il Gran Premio d’Italia, una delle tappe più speciali del calendario di Formula 1. Prima di dare ufficialmente il via al weekend, come da routine, il giovedì nel paddock è stato dedicato alle attività media e, ovviamente, i grandi protagonisti sono stati i padroni di casa, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, che per questo weekend hanno grandi ambizioni. Il primo a dedicarsi alle domande dei giornalisti è stato il britannico, che si è dimostrato fin da subito combattivo: “Partire già con una penalità a Monza è davvero frustrante. Anche perché mi è stata data per qualcosa successo prima dell’inizio del Gran Premio d’Olanda. Sarà la mia prima volta qui da ferrarista, quindi mi impegnerò al massimo e cercherò di recuperare” ha subito raccontato il sette volte campione del mondo.

https://mowmag.com/?nl=1

“L’energia che mi hanno già dato i tifosi è meravigliosa” ha poi continuato il britannico, che proprio nella giornata anteriore ha fatto esperienza dell’evento organizzato in piazza a Milano, dove si sono presentati migliaia di tifosi. “Ieri è stata un’esperienza unica, dovevo darmi un pizzicotto” ha concluso Sir Lewis, che per Monza si augura di poter combattere davvero: pronto con la testa (e il giusto mindset), speranzoso per la sua SF-25. Lo stesso augurio è quello di Charles Leclerc, che a Monza arriva sempre con il sorriso, anche quest’anno che le prestazioni della vettura non sono poi così rassicuranti. “Mi ricordo bene come mi sentivo un anno fa e anche oggi mi sento così. C’era già la consapevolezza che sarebbe stato un weekend molto difficile, contro delle McLaren che avevano una marcia in più” ha iniziato il monegasco.

Lewis Hamilton durante la conferenza stampa del Gran Premio d'Italia
Lewis Hamilton durante la conferenza stampa del Gran Premio d'Italia. ANSA

“Ora però so com’è andata a finire quella domenica: siamo riusciti a fare l’impossibile. Quindi, quest’anno, abbiamo almeno la consapevolezza che si può comunque vincere anche se sulla carta siamo svantaggiati. L’anno scorso ci ha insegnato che si può fare” ha affermato Leclerc, ricordando il grande successo sul Tempio della Velocità nel 2024: inaspettato e davvero emozionante. “Sappiamo di non poter battere la McLaren ed è frustrante. Però questo non cambia la mia motivazione. Se ce la fai, come l’abbiamo fatto qui l’anno scorso, la gioia è ancora più grande. Quindi non vedo l’ora di mettere la macchina in pista e vedere dove siamo messi rispetto a loro” ha concluso il pilota della rossa, che fa già sognare i suoi tifosi.

Per la prima volta dopo qualche anno, la Ferrari dovrà condividere la sua gara di casa con un pilota italiano avversario: Andrea Kimi Antonelli. Il giovane pilota della Mercedes ha superato la prima parte della stagione tra alti e bassi e arriva a Monza con una taglia sulla testa, perché a Zandvoort è andato addosso proprio alla Ferrari di Charles Leclerc. “L’incidente con Leclerc è stato davvero un peccato, avevo solo quell’occasione per superare” ha subito spiegato il bolognese durante la conferenza stampa. “Menomale che c’è subito Monza, così posso rifarmi. Questa volta voglio godermi davvero la mia gara di casa” ha spiegato Antonelli, riferendosi alla brutta esperienza di Imola, quando tra eventi, pressione e caos, il pilota della Mercedes non era riuscito a performare come desiderato. “A Imola c’erano molte cose attorno alla pista, in macchina non ero concentrato al 100%, già sabato ero stanco. Questa volta so meglio come muovermi per essere al massimo delle mie energie” ha continuato l’italiano.

The view from Kimi's cockpit 👀#F1 #DutchGP pic.twitter.com/Y9VtoQ4y4V

— Formula 1 (@F1) August 31, 2025

“In questi casi è facile perdersi pensando al risultato finale. Mi concentrerò semplicemente sul guidare e sul mettere tutto insieme. Sarà un weekend speciale, qui ho tanti ricordi” ha spiegato poi il rookie. A proposito di debuttanti, a Monza hanno già tutti tantissimi chilometri nell’archivio: il Tempio della Velocità, oltre che ad essere da sempre e per sempre presente nel calendario della Formula 1, è tappa fissa di ogni campionato propedeutico, nonché sede di giornate di test. Quindi, un po’ per tutti sarà speciale. Gabriel Bortoleto ha raccontato dei consigli che gli sono stati dati in vista di questo fine settimana dal suo caro amico, Max Verstappen: “L’anno scorso mi ha dato qualche consiglio per il campionato, poi devo essergli rimasto simpatico e adesso ci sentiamo spesso. Si preoccupa sempre per me” ha spiegato il brasiliano. “Lavoriamo tanto insieme al simulatore e mi riempie di consigli. Dove guardare, a quali curve stare attento. E poi sono sempre consigli ottimi. Pensare alla sua carriera e al fatto che sia sempre così gentile mi fa sentire fortunato: lui non mi deve nulla e non ci sono interessi in quello che fa” ha aggiunto il pilota della Stake.

Kimi Antonelli nel paddock di Monza
Kimi Antonelli nel paddock di Monza. ANSA
20250904 183132727 9910

More

Stefano Domenicali, colpi di macete sulla Formula 1: “Il pubblico vuole le Sprint e meno prove”. E su Kimi Antonelli, Monza e tutto il resto…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Stefano Domenicali, colpi di macete sulla Formula 1: “Il pubblico vuole le Sprint e meno prove”. E su Kimi Antonelli, Monza e tutto il resto…

Ferrari, a Monza torna il bianco in omaggio a una leggenda del passato. E chissà che in casa non si possa replicare…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ferrari, a Monza torna il bianco in omaggio a una leggenda del passato. E chissà che in casa non si possa replicare…

Guida pratica alla Settimana Santa del GP di Monza: dove incontrare i piloti e dove vedere la gara, quando arrivare in circuito e… tutto quello che devi sapere

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Guida pratica alla Settimana Santa del GP di Monza: dove incontrare i piloti e dove vedere la gara, quando arrivare in circuito e… tutto quello che devi sapere

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Charles Leclerc
  • Lewis Hamilton
  • Kimi Antonelli

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un'intervista nel van con Vera Spadini: La MotoGP, i Nirvana e Marracash, Jung e Freud e l’uomo della sua vita

di Cosimo Curatola

Un'intervista nel van con Vera Spadini: La MotoGP, i Nirvana e Marracash, Jung e Freud e l’uomo della sua vita
Next Next

Un'intervista nel van con Vera Spadini: La MotoGP, i Nirvana...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy