image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Antonelli, a Monza arriva una dimostrazione di forza: “È stato difficile, ero teso. Bello fare una buona qualifica, ma tagliato il traguardo non ero contento”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina di: Mercedes AMG F1 Team

6 settembre 2025

Kimi Antonelli, a Monza arriva una dimostrazione di forza: “È stato difficile, ero teso. Bello fare una buona qualifica, ma tagliato il traguardo non ero contento”
Kimi Antonelli chiude in sesta posizione le qualifiche di Monza, portando a casa un risultato fondamentale dopo l’errore pesante delle Fp2 a un anno da quella disastrosa uscita al secondo giro al volante della Mercedes. Eppure, il primo pensiero tagliato il traguardo è solo uno: “Non ero del tutto contento, nel giro ho commesso qualche errore. Potevo fare meglio”

Foto di copertina di: Mercedes AMG F1 Team

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Sollevato, ma non del tutto contento. È così che ci è sembrato Kimi Antonelli al termine delle qualifiche di Monza, chiuse in sesta posizione. Un risultato solido che serviva più di ogni altra cosa, per lasciarsi alle spalle un periodo difficile e tornare a sorridere. Davanti al calore dei tifosi ha reagito, cosa non facile soprattutto se, dopo l’incubo del 2024 -contro le barriere dopo soli due giri alla sua prima Fp1 in carriera-, la prima giornata in pista a un anno di distanza era terminata quasi alla stesso modo, con la sua Mercedes impanata nella ghiaia all’esterno di Lesmo 2. 

https://mowmag.com/?nl=1

Eppure, nonostante un buon risultato, prima dei sorrisi a caldo c’è stata dell’insoddisfazione, perché a casa sua avrebbe potuto fare ancora meglio: “Non ero contentissimo del giro, potevo fare di più ma la sessione è andata bene” ci ha raccontato al termine del Q3. “È stato comunque bello fare una buona qualifica dopo un periodo difficile e sono contento della sesta posizione davanti a tutti i tifosi. Adesso cercherò di fare del mio meglio per domani”. Una sessione partita non maniera grandiosa lamentando l’assenza di grip, sensazione ribaltata solo dopo il primo giro di Q2: “È lì che è arrivata la confidenza, è stata qualifica difficile perché all’inizio ero teso. Ieri in Fp2 sono andato fuori subito e ho perso un po’ il ritmo. Le Fp1 erano partite bene, ma stamattina è stato come ripartire da zero” ha continuato l’italiano. “Non è stato facile, ma sono contento di come sono progredito. Come ho detto, l’ultimo giro non è stato il massimo perché ho fatto qualche errorino, ma non vedo l’ora di domani”.

Quello delle Fp2 sembrava un errore in grado di compromettere l’intero fine settimana, ma dietro il feeling ritrovato c’è stato un azzardo che, però, ha reso tutto più semplice: “Il problema è che anche a livello di setup nelle Fp2 avevamo in programma di fare dei cambiamenti, ma alla fine non abbiamo provato niente. Dopo le Fp3 abbiamo cambiato abbastanza il setup e non è mai l'ideale, ma la macchina andava bene e sono contento. Adesso ci sarà da lavorare duramente per domani”. 

Kimi Antonelli Mercedes Monza
Kimi Antonelli durante le qualifiche del GP di Monza, 2025. Mercedes AMG F1 Team

È sì contento, ma dietro quel pizzico di insoddisfazione c’è la consapevolezza di avere nel piede qualche decimo in più che avrebbe potuto fare ancor di più la differenza: “Quantificare l’impatto dell’errore è difficile, il problema è che nelle libere due ho fatto un giro e non ho provato la Soft. A livello di confidenza sicuramente un paio di decimi, quando riesci ad avere un weekend pulito costruisci il ritmo sessione dopo sessione e arrivi in qualifica diversamente. Non ha aiutato, ma sono sono contento dello step fatto”. E infine, sulla gestione della pressione, aspetto che lo aveva messo tanto in difficoltà a Imola, è chiaro: “Qui molto meglio. È stata una bella esperienza oltre che una buonissima lezione. Questo weekend mi sono sentito molto più a mio agio”.

Più del risultato in sé, però, c’è una cosa che colpisce più di tutte: hai diciott’anni, sei alla tua prima stagione in Formula 1 e tutto sembra andare male. Eppure, dopo essere tornato lì davanti il primo pensiero è solo uno: “Potevo fare meglio”. Signori, ci vorrà del tempo, ma questo è Kimi Antonelli.

Kimi Antonelli Mercedes Monza tifosi
Kimi Antonelli con i fans presenti al GP di Monza, 2025 ANSA
https://mowmag.com/?nl=1

More

La Ferrari a Monza parte forte, ma Vasseur non si sbilancia: “Dobbiamo continuare a lavorare”. Poi un pensiero a Lauda, mentre Hamilton è chiaro: “Qui è incredibile”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La Ferrari a Monza parte forte, ma Vasseur non si sbilancia: “Dobbiamo continuare a lavorare”. Poi un pensiero a Lauda, mentre Hamilton è chiaro: “Qui è incredibile”

A Monza Kimi Antonelli sbaglia ancora, mentre la Ferrari reagisce e sogna con Hamilton e Leclerc. La McLaren invece…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

A Monza Kimi Antonelli sbaglia ancora, mentre la Ferrari reagisce e sogna con Hamilton e Leclerc. La McLaren invece…

Sì, Max Verstappen a Monza ha dimostrato (ancora) di essere un artista. McLaren demolita, Ferrari triste e stanca, Antonelli...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì, Max Verstappen a Monza ha dimostrato (ancora) di essere un artista. McLaren demolita, Ferrari triste e stanca, Antonelli...

Tag

  • Formula 1
  • Monza
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina di:

Mercedes AMG F1 Team

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il mantra di Dall’Igna dopo il 6° mondiale: “Dopo Stoner, Pecco è il nostro pilota più importante. Marc? Per noi ha rifiutato tanti soldi”

di Cosimo Curatola

Il mantra di Dall’Igna dopo il 6° mondiale: “Dopo Stoner, Pecco è il nostro pilota più importante. Marc? Per noi ha rifiutato tanti soldi”
Next Next

Il mantra di Dall’Igna dopo il 6° mondiale: “Dopo Stoner,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy