image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Spa non si è parlato abbastanza del podio con sbroccata di Charles Leclerc, che ha chiesto al suo ingegnere di fare silenzio: “Cerca di darmi sempre più informazioni, ma…”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

28 luglio 2025

A Spa non si è parlato abbastanza del podio con sbroccata di Charles Leclerc, che ha chiesto al suo ingegnere di fare silenzio: “Cerca di darmi sempre più informazioni, ma…”
Per la Ferrari il Gran Premio del Belgio ha avuto un epilogo più che positivo, con Charles Leclerc che è riuscito a conquistare il terzo gradino del podio dopo una gara davvero battagliata. Infatti, per il monegasco non è stato tutto rose e fiori e, ad un certo punto, ne ha avute anche per il suo ingegnere, Bryan Bozzi. Ecco com’è andata

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Un buon venerdì, un ottimo sabato e un’eccellente domenica: il weekend di Charles Leclerc a Spa Francorchamps è andato nel migliore dei modi, soprattutto se si considerano quelle che erano le aspettative. La SF-25 non è ancora una macchina completa e competitiva, quindi per il monegasco ambire alla vittoria sarebbe stato troppo, ma per il potenziale sinora dimostrato il terzo gradino del podio del Gran Premio del Belgio è il miglior epilogo del fine settimana per Leclerc. Anzi, con la prestazione tra le Ardenne, il pilota della rossa ha fatto spolverare lo scrigno che contiene il suo talento, in ombra dall’inizio del 2025 - dato che le occasioni per dimostrarlo non ci sono mai state.

https://mowmag.com/?nl=1

Il podio del monegasco non è arrivato né per fortuna, né con facilità, anzi. Leclerc ha dovuto resistere agli attacchi di Max Verstappen per tutta la corsa, sia sotto la pioggia che sull’asciutto, mentre gestiva quello che è un equilibrio tutto nuovo per la SF-25, forse al picco competitivo della stagione. I tempi sul giro del pilota di Maranello fanno ben sperare anche per le prossime tappe, con la Formula 1 che si concederà ancora una corsa in Ungheria il prossimo fine settimana prima della pausa estiva. Tra la gestione dei suoi avversari e della gara, Leclerc ha fatto parlare di sé anche per lo scambio di battute avvenuto con il suo ingegnere, Bryan Bozzi, durante l’ultima metà del gran premio belga.

Charles Leclerc davanti a Max Verstappen durante il Gran Premio del Belgio
Charles Leclerc davanti a Max Verstappen durante il Gran Premio del Belgio.

“Per favore lasciami in pace, non posso avere informazioni e poi quando si avvicina a me ne date troppe” ha esclamato il monegasco durante l’ultima fase concitata di battaglia con il quattro volte campione del mondo della Red Bull. Bozzi in quel momento stava aggiornando il proprio pilota con i vari dati eventualmente utili per affrontare al meglio l’ultimo atto. E si sa, il rapporto tra ingegnere e pilota è estremamente delicato ed essenziale: non è facile trovare la giusta coppia ma è fondamentale farlo se si vuole vincere.

“La pressione è alta soprattutto in queste condizioni, perché se si esce di pochi centimetri dalla linea giusta o è bagnato o la pista è comunque scivolosa e quindi si possono commettere grandi errori” ha spiegato Charles Leclerc una volta sceso dalla vettura, a Sky Sport F1. “A un certo punto ho chiesto a Bryan di lasciarmi in pace, lui ovviamente prova a darmi il maggior numero di informazioni possibili. A volte ne ho bisogno, oggi no e gliel’ho fatto sapere” ha poi aggiunto il monegasco, per enfatizzare su quanto il rapporto col proprio ingegnere conti. E quando Charles Leclerc fa così, ci piace, perché ci ricorda di cosa può fare quando è davvero determinato.

Charles Leclerc sul podio a Spa Francorchamps
Charles Leclerc sul podio a Spa Francorchamps.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Max Verstappen, a Spa parole di fuoco contro la direzione gara: “Così non si corre più sul bagnato”. Amico mio, per una volta…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Max Verstappen, a Spa parole di fuoco contro la direzione gara: “Così non si corre più sul bagnato”. Amico mio, per una volta…

PAPAYA REPUBLIC! Oscar Piastri mago di Spa, doppietta McLaren e miracolo Ferrari. Max Verstappen invece…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

PAPAYA REPUBLIC! Oscar Piastri mago di Spa, doppietta McLaren e miracolo Ferrari. Max Verstappen invece…

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

di Emanuele Pieroni

La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
Next Next

La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy