image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Verstappen, a Spa parole di fuoco contro la direzione gara: “Così non si corre più sul bagnato”. Amico mio, per una volta…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

28 luglio 2025

Max Verstappen, a Spa parole di fuoco contro la direzione gara: “Così non si corre più sul bagnato”. Amico mio, per una volta…
Davvero non si potrà più correre sotto la pioggia? È questo il messaggio lanciato da Max Verstappen al termine del GP del Belgio, dopo che a Spa la direzione gara ha aspettato più di un’ora prima di dare il via libera per tornare in pista dopo il primo tentativo di partire. Max non ha esitato a criticare un operato a detta sua troppo conservativo, ma è pur vero che, visto anche il setup della sua Red Bull, correre subito sarebbe stato per lui un vantaggio. Il vero problema, però, è un altro…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Al termine del 44 giri di Spa c’è un interrogativo che più di tutti gli altri tormenta mezzo paddock del circus: c’erano davvero le condizioni per ufficializzare il via della gara dopo i primi giri dietro Safety Car o la scelta di dare bandiera rossa e attendere che la pioggia andasse via del tutto è stata la migliore che la direzione gara potesse prendere? Una domanda dalle risposte contrastanti, che ha generato non poche polemiche. Su tutti, chi ci è andato giù pesante è stato Max Verstappen, che prima via radio e poi ai microfoni della stampa è stato tanto duro quanto chiaro, criticando senza mezzi termini l’operato della direzione gara dopo quanto successo in Belgio. 

https://mowmag.com/?nl=1

“Se la direzione gara è stata un po’ conservativa? Direi che lo è stata parecchio” ha commentato sorridendo il campione del Mondo in carica a Sky Sport nel post gara. “Sono stati tanto conservativi. Saremmo dovuti partire subito perché non pioveva. Avremmo potuto stare dietro alla Safety Car per 3-4 giri e poi si sarebbe potuti partire. Abbiamo parlato e ci avevano detto che sarebbero stati più cauti, ma così sono stati troppo estremi. Anche perché in questo modo non puoi più fare una gara sul bagnato. Abbiamo fatto qualche giro con le gomme intermedie e poi abbiamo subito montato le slick. Non dovrebbe andare così. Chiaramente ci hanno anche preso di sorpresa per l’assetto che abbiamo scelto”.

Schietto come sempre, sollevando un interrogativo non di poco conto, perché visto il recente operato della Fia diventa difficile anche solo pensare di svolgere una gara sotto la pioggia. Una condizione che ama e in cui ha saputo fare la differenza, incantando la F1 con le magie che lo hanno portato ad essere considerato tra i più forti della storia. E forse, la voglia di correre sotto quella pioggia battente nasce proprio dal sentirsi più forte di tutti gli altri, complice una vettura con maggior carico aerodinamico che in quelle condizioni avrebbe potuto giocarsela alla pari con le due McLaren, in fuga già al termine del primo giro. La verità dietro quelle parole dure, infatti, sta proprio in quell’ultima frase, fondamentale per capire perché volesse correre a tutti i costi: in Red Bull volevano la pioggia, unica condizione in cui sapevano di poter vincere. Così non è stato, costretto a seguire per tutta la gara il retrotreno della SF-25 di Charles Leclerc, fenomenale nel non commettere nessun errore - al netto di due minime sbavature - nonostante la pressione di Max, con una Red Bull troppo poco veloce sul dritto per concretizzare un sorpasso. 

Charles Leclerc Ferrari Spa Gara
Max Verstappen alle spalle della Ferrari di Charles Leclerc, Spa 2025.

Eppure, considerato tutto quello che è successo negli ultimi anni, la linea conservativa adottata dalla direzione gara è comprensibile, quantomeno nell’immediato dopo il via dietro Safety Car: la nube di acqua alzata da venti vetture che avrebbero girato tutte insieme sarebbe stata enorme, costringendo i piloti - soprattutto chi partiva nelle retrovie - a correre “alla cieca”. E, se a questa condizione si aggiunge anche la pericolosità di un punto di per sé già teatro di grandi incidenti, talvolta anche mortali, come Eau Rouge, ecco che diventa decisamente più semplice capire il perché di quella bandiera rossa. D’altro canto, però, si poteva sicuramente rientrare in pista un po’ prima senza aspettare che la pioggia scomparisse completamente, tant’è che dopo appena dieci giri tutti avevano già montato le gomme d’asciutto.

C’è però un problema di fondo, ben più complesso della semplice decisione presa dalla direzione gara: per tornare a correre senza se e senza ma sotto la pioggia c’è bisogno che le vetture alzino meno acqua, evitando di formare alle proprie spalle un muro oltre il quale non si vede nulla. Ed è anche inutile appellarsi a un passato fatto di battaglie diventate parte della storia della F1, perché tutto era ben diverso. Serve un cambiamento ancor prima di ogni decisione, contestabile o meno. 

F1 GP Spa Max Verstappen Red Bull
La nube d'acqua alzata solo dalla Red Bull di Max Verstappen, Spa 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

More

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”

Formula 1

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”

PAPAYA REPUBLIC! Oscar Piastri mago di Spa, doppietta McLaren e miracolo Ferrari. Max Verstappen invece…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

PAPAYA REPUBLIC! Oscar Piastri mago di Spa, doppietta McLaren e miracolo Ferrari. Max Verstappen invece…

CRISI NERA: Hamilton ma che succede? A Spa Lando Norris è in pole position, ma si parla ancora della Ferrari. E menomale che c’è Leclerc…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

CRISI NERA: Hamilton ma che succede? A Spa Lando Norris è in pole position, ma si parla ancora della Ferrari. E menomale che c’è Leclerc…

Tag

  • fia
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Spa

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Simoncelli picchia durissimo: “Jorge Martìn? Bisogna imparare serietà e dignità. Pecco Bagnaia? Ha la sindrome di Stefano Nepa”. E su Marc Marquez e l’Italia senza giovani piloti…

di Emanuele Pieroni

Paolo Simoncelli picchia durissimo: “Jorge Martìn? Bisogna imparare serietà e dignità. Pecco Bagnaia? Ha la sindrome di Stefano Nepa”. E su Marc Marquez e l’Italia senza giovani piloti…
Next Next

Paolo Simoncelli picchia durissimo: “Jorge Martìn? Bisogna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy