image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Tito Rabat non è piaciuta granché la Ducati MotoE: "Manca potenza"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

10 aprile 2023

A Tito Rabat non è piaciuta granché la Ducati MotoE: "Manca potenza"
Il 34enne spagnolo all'esordio in MotoE, dopo i test pre stagionali di Barcellona, ha detto la sua sulla nuova Ducati V21 L, commentando pregi, difetti e diversi aspetti tecnici decisamente intriganti

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È sempre interessante ascoltare le prime impressioni di un pilota che sale per la prima volta su una MotoE, oggetto discusso, apprezzato, criticato, ma comunque rivoluzionario. "La moto fa paura, il launch control ti fa andare nell'iperspazio come Star Wars e nel complesso guidare per la prima volta un prototipo per le corse mi ha dato bellissime sensazioni" - scriveva Luca Salvadori un mese fa, dopo i primi chilometri a Jerez in sella alla Ducati V21L. Borgo Panigale infatti, da quest'anno, fornirà il suo nuovo prototipo elettrico all'intero schieramento della MotoE, sostituendo le EgoCorsa di Energica. 

La V21L sembra aver soddisfatto i piloti nel complesso, soprattutto per ciò che riguarda il peso (20 kg in meno della EgoCorsa) e l'accelerazione da zero a cento chilometri orari: la Ducati elettrica impiega 2,7 secondi per compiere questa transizione. Un risultato notevole se si pensa alla MotoGP, solamente due decimi più veloce. Più contrastanti, invece, le sensazioni sull'erogazione della potenza del prototipo di Borgo Panigale dai 150 km/h in su. A fornire un'analisi dettagliata sulla questione è stato Tito Rabat. Il 34enne di Barcellona ha assaggiato per la prima volta la MotoE sull'asciutto questa settimana (i test di Jerez erano stati prevalentemente bagnati) nella tre giorni del Montmelò. Sulla pista di casa Rabat si è classificato undicesimo in sella alla V21L del Team Octo Pramac, a poco più di un secondo di distacco da Eric Granado, leader dei test catalani. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tito Rabat (@titorabat)

Le prime impressioni di Rabat, reduce da due stagioni nelle derivate di serie (SBK e Superbike spagnola) e da 14 anni nel Motomondiale, sono certamente indicative: "La moto funziona molto bene da 0 a 150 km/h, lì ha molta potenza. Anche l'elettronica e le gomme sono di alto livello. La moto è davvero divertente per via dell'elevata velocità in curva, certo il peso elevato è uno svantaggio perché ci vuole molto tempo per fermarla. Inoltre, la potenza è piuttosto piatta a partire da 150 km/h. Non sono stato così male nella simulazione di gara, ma devo ancora migliorare la mia velocità nel giro secco". Il Mondiale MotoE 2023 scatterà tra poco più di un mese (12-14 maggio) sul Bugatti di Le Mans.

More

La ricetta anti danni alla Marc Marquez? Da Aprilia propongono l'ABS sulle MotoGP

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La ricetta anti danni alla Marc Marquez? Da Aprilia propongono l'ABS sulle MotoGP

Livio Suppo: “Correndo così Marquez si è rovinato la carriera, ma ci ha vinto 8 mondiali. Le Sprint? Oltre allo spettacolo è un fallimento”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “Correndo così Marquez si è rovinato la carriera, ma ci ha vinto 8 mondiali. Le Sprint? Oltre allo spettacolo è un fallimento”

Marc Marquez verso il clamoroso addio! La bomba dalla Spagna: RedBull ha già pensato proprio a tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez verso il clamoroso addio! La bomba dalla Spagna: RedBull ha già pensato proprio a tutto...

Tag

  • Ducati
  • Elettrico
  • MotoE
  • MotoGP
  • Pramac Racing
  • Tito Rabat

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Neymar è il più grande bluff della storia del calcio?

di Nicola Sellitti

Neymar è il più grande bluff della storia del calcio?
Next Next

Neymar è il più grande bluff della storia del calcio?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy