image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Yamaha manca solo Valentino Rossi: tra concessioni, gli (ex) uomini Ducati appena presi e la suggestione Brivio…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 dicembre 2023

A Yamaha manca solo Valentino Rossi: tra concessioni, gli (ex) uomini Ducati appena presi e la suggestione Brivio…
In Yamaha stanno facendo meno rumore rispetto a Honda, eppure la situazione sembra migliore: il nuovo sistema delle concessioni, un pilota velocissimo, una rivoluzione interna che passa dai migliori uomini Ducati e la suggestione Davide Brivio sono tutte ottime notizie per il 2024. Ora manca il sì della VR46

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Forse Yamaha lo sta facendo in silenzio. Eppure, se lo sguardo di Fabio Quartararo a Valencia era disteso e sereno ancor prima dei test del martedì, un motivo c’era: dal Giappone hanno deciso di spingere. Così a fine anno è arrivato Marco Nicotra, numero due dell’aerodinamica in Ducati che guiderà lo sviluppo di questa area per la M1, mentre secondo un’indiscrezione a firma di Paolo Ianieri per La Gazzetta dello Sport la stessa cosa sarebbe successa  con Massimo Bartolini, che sulla Desmosedici era 'Responsabile della Performance' e andrà a ricoprire un ruolo analogo in Yamaha.

La campagna acquisti al mercato Ducati non è una novità, negli ultimi anni sono stati in molti (a partire da KTM) a portarsi in casa figure dall’alto profilo tecnico cresciute all’interno dell’azienda bolognese, la quale non può che stare al gioco, continuare a formare professionisti e, quando si tratta di figure chiave, pareggiare l’offerta di altri costruttori, cosa che comunque non sempre viene fatta.

Così Fabio Quartararo torna a sorridere, anche considerando che un altro obiettivo della campagna acquisti Yamaha può essere Davide Brivio, fresco di divorzio con Alpine in Formula 1. Davide ha già guidato la squadra giapponese dal 2002 al 2010, vincendo quattro titoli mondiali con Valentino Rossi (2004, 2005, 2008 e 2009) e uno con Jorge Lorenzo (2010). Ne ha poi portato a casa un altro, clamoroso, alla guida della Suzuki con Joan Mir nel 2020. Brivio, eventualmente, andrebbe a sostituire o affiancare Lin Jarvis, numero uno di Yamaha Racing che il prossimo marzo compirà 66 anni.

In tutto questo, Yamaha rientrerà (almeno per la prima parte dell’anno) nella fascia di costruttori più agevolati dalle concessioni, al punto che oltre ad avere un numero indefinito di test a disposizione potrà portare in gara evoluzioni motoristiche, in modo da poter lavorare liberamente sul propulsore e crescere più in fretta rispetto allo scorso anno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Il primo obiettivo della casa sarà quello di riprendersi un team satellite, fondamentale per lo sviluppo, che manca da quando Razlan Razali ha deciso di trasferirsi in Aprilia nel 2022. In questo senso l’operazione più quotata sarebbe quella del VR46 Racing Team, il quale attraverso non ha mai fatto mistero di avere un grosso legame con il marchio giapponese salvo precisare - lo ha fatto più volte Valentino Rossi - che la priorità assoluta per il team è avere moto in grado di giocarsi il podio.

La sensazione è che questo sarà l’inverno dei giapponesi, che potrebbero tornare in lotta per il titolo nel giro di un paio di stagioni al massimo. La vittoria, comunque, è lecito aspettarsela sia da Yamaha che da Honda nel 2024, anche se a giudicare dagli ultimi movimenti di mercato quest'ultima sembra più in difficoltà.

More

"Non facciamo le cose a cu*o": Uccio in vena di confidenze. Anche su Vale, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e "futuro incerto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Non facciamo le cose a cu*o": Uccio in vena di confidenze. Anche su Vale, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e "futuro incerto"

Red Bull mette le ali e lascia il Team Repsol Honda: investirà sul nuovo El Dorado di questa MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Red Bull mette le ali e lascia il Team Repsol Honda: investirà sul nuovo El Dorado di questa MotoGP

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già in Honda HRC al posto di Alberto Puig

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già in Honda HRC al posto di Alberto Puig

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Brutta bega in casa Rossi: dopo il febbrone di Valentino, vertebra fratturata per Francesca Sofia Novello

Brutta bega in casa Rossi: dopo il febbrone di Valentino, vertebra fratturata per Francesca Sofia Novello
Next Next

Brutta bega in casa Rossi: dopo il febbrone di Valentino, vertebra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy