image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Red Bull mette le ali e lascia il Team Repsol Honda: investirà sul nuovo El Dorado di questa MotoGP

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 dicembre 2023

Red Bull mette le ali e lascia il Team Repsol Honda: investirà sul nuovo El Dorado di questa MotoGP
Tempi duri per il Team Repsol Honda, che dopo la partenza di Marc Marquez ha perso anche la sponsorizzazione di Red Bull. Il colosso delle bevande energetiche continuerà a supportare i fratelli di Cervera in qualità di sponsor personale, ma i soldi per spingere una squadra li porterà altrove

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’addio di Marc Marquez alla Honda ha scatenato un violento terremoto all’interno del Team Repsol. Cambi all’interno della squadra come al vertice, dal possibile addio di Tetsuhiro Kuwata, direttore di HRC, fino a quello di Alberto Puig, che con Davide Brivio di nuovo a disposizione potrebbe perdere il posto che ricopre dal 2018.

Poi, come anticipato negli scorsi mesi, anche Red Bull ha deciso di lasciare la squadra giapponese con un anno di anticipo vista l’assenza di Marquez. A darne l’ufficialità è il portale Speedweek, anch’esso di proprietà Red Bull. Il colosso austriaco continuerà a fare da sponsor personale di entrambi i fratelli Marquez, ma non al Team Gresini: l’appoggio economico passerà al Team GasGas, che porterà il toro sulle carene esattamente come aveva fatto nel 2020.

Una scelta, questa, che a ben vedere non dipende esclusivamente dalla perdita di Marc Marquez: nel 2024 GasGas rischia di essere uno dei team privati (o quasi) di riferimento sulla griglia della MotoGP. Le GasGas RC16 di Hervé Poncharal monteranno la stessa componentistica che si trova sulle KTM di Miller e Binder, a partire dal tanto chiacchierato telaio in carbonio, dunque tecnicamente è lecito aspettarsi un passo in avanti. Poi ci sono i piloti, a partire da Augusto Fernández che nel suo anno d’esordio ha dimostrato un grandissimo margine di crescita, il quale dividerà il box con il rookie Pedro Acosta. Il due volte campione del mondo, 19 anni appena, ha già impressionato nei test di València e ci sono buone possibilità che il prossimo anno il mondo delle corse gli riservi attenzioni particolari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

D'altronde il Gruppo Pierer Mobility (in MotoGP con KTM e GasGas) è arrivato per vincere e di questo non ha mai fatto mistero: nel paddock l’hospitality più impressionante è la loro, i budget messi a disposizione dalla casa madre sono importanti e anche tecnicamente è stato fatto un gran lavoro per portare a Mattighoffen alcuni dei tecnici più capaci del motomondiale, oltre quello che probabilmente è il tester più veloce della categoria. Fosse dipeso da loro poi, di moto in pista ne vedremmo sei. Resta il fatto che nel 2024 Il il Gruppo Pierer avrà un (piccolo) aiuto dalle concessioni, più fame, più soldi e almeno un fenomeno su cui scommettere.

More

La grande scommessa: sull’ultimatum di Fabio Quartararo gli occhi puntati di Valentino Rossi e Uccio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La grande scommessa: sull’ultimatum di Fabio Quartararo gli occhi puntati di Valentino Rossi e Uccio

Pedro Acosta arriva in MotoGP col metodo Ayrton Senna: “Io in lotta per il mondiale? Spero presto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pedro Acosta arriva in MotoGP col metodo Ayrton Senna: “Io in lotta per il mondiale? Spero presto”

Niente Desmosedici 2023 di Bagnaia, Bastianini e Martin per Marc Marquez. Gigi Dall’Igna spiega perchè "sarà quella di Zarco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente Desmosedici 2023 di Bagnaia, Bastianini e Martin per Marc Marquez. Gigi Dall’Igna spiega perchè "sarà quella di Zarco"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’ultima “sfiga” di Fabio Quartararo: vince 69 kg di birra, ma è analcolica! [VIDEO]

di Emanuele Pieroni

L’ultima “sfiga” di Fabio Quartararo: vince 69 kg di birra, ma è analcolica! [VIDEO]
Next Next

L’ultima “sfiga” di Fabio Quartararo: vince 69 kg di birra,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy