image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Abbiamo un problema con i reel di Valentino Rossi per raccontare le auto: “Così è da piloti della domenica" [VIDEO]

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 agosto 2022

Abbiamo un problema con i reel di Valentino Rossi per raccontare le auto: “Così è da piloti della domenica" [VIDEO]
È dall’inizio della sua nuova carriera nel mondo dell’auto che Valentino Rossi, ad ogni gara, pubblica un reel in cui racconta il suo weekend: dei backstage puri, leggeri e gustosi da guardare. Per le 24 ore di Spa, troppe per un minuto di video, ha diviso il tutto in due parti e abbiamo capito di avere un problema

di Redazione MOW Redazione MOW

Ormai è un appuntamento fisso: sai che Valentino Rossi sta correndo in auto e sai che, dopo un paio di giorni, uscirà un video in cui racconta il weekend di gara. Clip semplicissime girate con una GoPro che finanzia l’operazione in cui si vede un po’ di tutto, un’impepata di cozze di quelle che ti propone l’iPhone quando torni dalle ferie. Lui aggiunge un tappeto di musica e via, un piccolo spettacolo social che la gente si divora nel giro di un attimo. Se i reel di Valentino Rossi funzionano bene, più o meno come qualunque cosa abbia mai fatto fino ad oggi, è perché tra una ripresa e l’altra vedi davvero il backstage, il personaggio, la situazione. Capisci un po’ meglio Valentino e le corse, nonostante tutto non c'è distanza con lo spettatore. Rossi scherza, si racconta, nel primo video sulla 24 ore di Spa (che ha diviso in due parti) se ne esce brillante: “Se non tieni così la tuta (abbassata per metà, ndr.) non sei un pilota da macchina vero, sei un pilota da macchine della domenica”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Il secondo video lo carica tre volte, perché nella prima versione c’è un ultimo frame di lui che guarda il telefono. Roba che, con tutte le probabilità, tra pochissimo diventerà un trend: ti faccio vedere momenti incredibili, velocissimi, e poi chiudo con il faccione che guarda il telefono. Tutti questi reel però finiscono per essere un problema, ne diventi dipendente e ogni volta che lo metti in play ti chiedi se era proprio necessario che lasciasse il motociclismo per correre con le macchine. Che poi, con la moto, Valentino Rossi era proprio un pilota della domenica.

20220804 181524005 3796
Perché, voi non lo chiudereste così un reel sulla 24 ore di Spa?

More

Fantic arriva nel motomondiale e si prende il team di Valentino Rossi: partire col botto è solo l’inizio

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fantic arriva nel motomondiale e si prende il team di Valentino Rossi: partire col botto è solo l’inizio

La MotoGP a Silverstone, che ricordi: in volata su Marquez, la prima di Aprilia e quel podio italiano con Rossi in cima

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La MotoGP a Silverstone, che ricordi: in volata su Marquez, la prima di Aprilia e quel podio italiano con Rossi in cima

Nel tempio di Valentino Rossi e sul nome di Marco Simoncelli: Andrea Dovizioso scende a Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel tempio di Valentino Rossi e sul nome di Marco Simoncelli: Andrea Dovizioso scende a Misano

Tag

  • Endurance
  • Instagram
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La bidella pendolare, tutti i giorni da Napoli a Milano: "Treno costa meno dell'affitto"

    di Alessio Mannino

    La bidella pendolare, tutti i giorni da Napoli a Milano: "Treno costa meno dell'affitto"
  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose

    di Cosimo Curatola

    L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose
  • Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi

    di Giulia Toninelli

    Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi
  • L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

    di Riccardo Canaletti

    L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché

      di Morgan

      La famiglia Tenco non sa dove sono i nastri originali. E Morgan aveva ragione. Ecco perché
    • Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]
    • "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

      di Giulia Ciriaci

      "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

    Next

    Marc Marquez rema verso il rientro e c’è chi scommette già su di lui: “La Honda nel 2023 sarà molto diversa"

    di Tommaso Maresca

    Marc Marquez rema verso il rientro e c’è chi scommette già su di lui: “La Honda nel 2023 sarà molto diversa"
    Next Next

    Marc Marquez rema verso il rientro e c’è chi scommette già...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy