image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel tempio di Valentino Rossi e sul nome di Marco Simoncelli: Andrea Dovizioso scende a Misano

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 agosto 2022

Nel tempio di Valentino Rossi e sul nome di Marco Simoncelli: Andrea Dovizioso scende a Misano
Il Marco Simoncelli World Circuit sarà teatro dell’ultima volta di Andrea Dovizioso da pilota della MotoGP. L’annuncio ufficiale è arrivato oggi: non finirà la stagione, ma scenderà dalla M1 dopo il GP di San Marino. Probabilmente c’entrano qualcosa anche le ultime uscite del Dovi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ tornato, ma non è mai stato abbastanza convinto. Lo ha fatto con un team tutto nuovo e, purtroppo, su una moto che non ha mantenuto le promesse. E che sarebbe stato un ritorno da maledire se ne è accorto praticamente subito. Ma ha provato lo stesso a comportarsi da professionista. Però tutto ha un limite e Andrea Dovizioso ne è da sempre più che consapevole. Tanto che, insieme a Yamaha e senza sbattersi vicendevolmente porte in faccia, ha deciso di dire basta. Sarebbe dovuto arrivare a fine stagione, ma non ha più senso neanche questo proposito. E smetterà in corsa, dopo il GP di Sam Marino. Nella sua Emilia Romagna, quindi, in una pista che è il templio di Valentino Rossi, ma che porta anche il nome di Marco Simoncelli. Il Dovi e il Sic  erano avversari già da bambini, non si piacevano neanche un po’, perché volevano la stessa cosa, vincere sempre, e perché i loro caratteri erano diametralmente opposti. Ma si volevano bene di quel bene che si vuole solo a un avversario vero. Tanto che quando il Sic se ne è andato, in quel maledetto giorno del 2011 a Sepang, anche Andrea Dovizioso è cambiato. Mettendoci ancora più cattiveria, valorizzando la sua parte più istintiva e arrivando pure a vincere come non aveva mai vinto, con un 58 tatuato addosso come il simbolo di una cicatrice che non guarisce.

Simboli. Perché i simboli contano e contano tanto quando fai il pilota di moto da corsa, quando tutto ti scorre così in fretta negli occhi che ti ritrovi ad aver bisogno di riferimenti. E noi, forse perché siamo un po’ romantici, nella scelta del Dovi ci vediamo proprio un simbolo: dire basta quando non ha più senso e farlo a Misano, su quel circuito lì che porta quel nome lì.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Però in questo “basta anticipato” rispetto a quanto affermato poche settimane fa c’è anche chi ci ha visto una rottura ormai insanabile con RNF. Perché pochi giorni fa Andrea Dovizioso ha dichiarato che c’è poco da salvare di questa stagione, visto che ormai il team “è concentrato sul prossimo anno e sul passaggio in Aprilia” e perché sempre il Dovi ha pure detto che se ad andare in Aprilia fosse stato lui, all’inizio del 2022, le cose non sarebbero cambiate perché i dubbi sulla RS-GP sono ancora tanti. Malizie, forse, e è ai fatti che bisogna stare, con i fatti che sono riportati in un freddo comunicato stampa diffuso appena poche ore fa: ”Nel 2012 l'esperienza con la Casa di Iwata in MotoGP era stata per me molto positiva e da allora ho sempre pensato che, prima o poi, mi sarebbe piaciuto avere un contratto ufficiale con la Yamaha – ha affermato il pilota di Folrì - Questa possibilità si è presentata, anzi in maniera un po' audace, nel corso del 2021. Ho deciso di provarci perché credevo fortemente in questo progetto e nella possibilità di fare bene. Purtroppo negli ultimi anni la MotoGP è cambiata profondamente. La situazione è molto diversa da allora: non mi sono mai sentito a mio agio con la moto, e non sono riuscito a sfruttarne al meglio il potenziale nonostante il prezioso e continuo aiuto del team e di tutta la Yamaha.
I risultati sono stati negativi, ma oltre a ciò, la considero comunque un'esperienza di vita molto importante. Quando ci sono così tante difficoltà, devi avere la capacità di gestire bene la situazione e le tue emozioni. Non abbiamo raggiunto gli obiettivi sperati, ma i consulti con i tecnici Yamaha e con quelli del mio team sono sempre stati positivi e costruttivi, sia per loro che per me. Il rapporto è rimasto leale e professionalmente interessante anche nei momenti più critici: non era così scontato che sarebbe successo. Per tutto questo e per il supporto, ringrazio Yamaha, RNF Racing Team, WithU e gli altri sponsor coinvolti nel progetto. Non è andata come speravamo, ma era giusto provarci. La mia avventura si concluderà a Misano, ma il rapporto con tutte le persone coinvolte in questa sfida rimarrà intatto per sempre. Grazie a tutti".

More

Siamo tutti Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo tutti Andrea Dovizioso

“No, grazie!” Andrea Dovizioso non sente ragioni: vuole fare il Valentino Rossi

MotoGP

“No, grazie!” Andrea Dovizioso non sente ragioni: vuole fare il Valentino Rossi

La MotoGP a Silverstone, che ricordi: in volata su Marquez, la prima di Aprilia e quel podio italiano con Rossi in cima

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La MotoGP a Silverstone, che ricordi: in volata su Marquez, la prima di Aprilia e quel podio italiano con Rossi in cima

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Marco Simoncelli World Circuit
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha
  • Yamaha M1

Top Stories

  • La bidella pendolare, tutti i giorni da Napoli a Milano: "Treno costa meno dell'affitto"

    di Alessio Mannino

    La bidella pendolare, tutti i giorni da Napoli a Milano: "Treno costa meno dell'affitto"
  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose

    di Cosimo Curatola

    L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose
  • Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi

    di Giulia Toninelli

    Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi
  • L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

    di Riccardo Canaletti

    L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]
    • "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

      di Giulia Ciriaci

      "L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams
    • Zuckerberg scendi dal trono e libera i capezzoli dalle inutili censure di Instagram

      di Micol Ronchi

      Zuckerberg scendi dal trono e libera i capezzoli dalle inutili censure di Instagram

    Next

    [VIDEO] Rispetto alle previsioni di Guido Meda, Nostradamus e il Divino Otelma sono indietro come il meteo di ieri

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Rispetto alle previsioni di Guido Meda, Nostradamus e il Divino Otelma sono indietro come il meteo di ieri
    Next Next

    [VIDEO] Rispetto alle previsioni di Guido Meda, Nostradamus e...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy