image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP a Silverstone, che ricordi: in volata su Marquez, la prima di Aprilia e quel podio italiano con Rossi in cima

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

2 agosto 2022

La MotoGP a Silverstone, che ricordi: in volata su Marquez, la prima di Aprilia e quel podio italiano con Rossi in cima
Dopo la pausa estiva la MotoGP riparte da Silverstone. La pista britannica, tra duelli all’ultimo respiro e dolci memorie tricolori, è un nido sicuro in cui le emozioni non sono mai mancate. Da Rins che trionfa al fotofinish ai duelli tra Rossi e Marquez, passando per le gioie di Ducati e Aprilia…in attesa di nuove storie da raccontare: ecco i tre momenti più belli di Silverstone e gli orari di questo weekend

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È il 2019 e il sole di un’estate inoltrata scalda i rigogliosi prati del Northampton Shire. La MotoGP si affaccia a Silverstone in un fine settimana nel quale la lotta per il titolo, conteso tra Marquez e Dovizioso, è ancora accesissima. Pronti via e Quartararo, rivelazione della stagione, scivola coinvolgendo proprio il forlivese, che con un volo pauroso dice addio alle sue speranze iridate. Marc Marquez, consapevole dell’occasione ghiotta, vuole chiudere definitivamente i giochi, ma deve fare i conti con Alex Rins. Lo spagnolo della Suzuki nelle fasi finali si aggancia a Marc, che chiude il gas a centro curva per innervosire il rivale. Rins, al penultimo giro, cade nel tranello del connazionale e va lungo all’uscita di Woodcote, ma non si arrende. Alex stringe i denti e si incolla nuovamente agli scarichi della Honda. La Woodcote è una piega verso destra da percorrere in quinta marcia, accarezzando senza sosta la manopola dell’acceleratore. Non solo, è anche l’ultima curva del tracciato: Marquez perde per un istante l’avantreno, chiude il gas, e Rins vince per 13 millesimi…un “Vamos!” di vantaggio.

Alex Rins e Marc Marquez, Silverstone 2019
Alex Rins e Marc Marquez, Silverstone 2019

A volte si sente parlare di “piste di sentimento”, ma cosa significa? Si tratta di circuiti che richiedono di abbandonare la ragione e affidarsi al coraggio, all’istinto e al cuore; di sfiorare la follia senza mai calpestarla. Silverstone ne è l’esempio, decisamente simile al rapporto tra Aleix Espargaro e l’Aprilia. Un binomio moto-pilota che, dal 2017 in poi, è rimasto saldo anche nei momenti più complicati, quando entrambi avrebbero voluto cambiare strada, dividersi. Il 2021 è l’anno della svolta: la RS-GP migliora sensibilmente e Aleix è un pilota maturo. Il 32enne di Granollers scatta bene dalla seconda fila e, nel finale, resiste agli attacchi di Miller con un pregevole incrocio di traiettorie all’uscita del tornantino “The Loop”. Tra le campagne inglesi rimbomba un grido di liberazione; per Aprilia ed Espargaro è il primo podio in MotoGP. Rivedere per credere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Stamattina mi sono svegliato bene. Sai uno di quei giorni in cui ti alzi e sei concentrato, in cui sai già quello che devi fare?” – Valentino Rossi apre gli occhi, sbircia fuori dal suo motorhome e vede la pioggia. Gli scappa un sorriso. Sa che a Silverstone, con pista asciutta, sarebbe difficile battere Lorenzo e Marquez. E in quella domenica di settembre 2015 lui ha un bisogno disperato di assestare un colpo, perché è primo in classifica a pari punti con il suo compagno di squadra. Valentino parte dalla quarta casella e, dopo un paio di giri, sfila Lorenzo e si porta in testa, tallonato da Marquez. I due sollevano nubi d’acqua e scappano, imponendo un ritmo esasperato. A 8 giri dal termine è Marquez a crollare; nel tentativo di rincorrere il rivale viene sbalzato dalla sua Honda. Dietro le Ducati (rispettivamente ufficiale e Pramac) di Dovizioso e Petrucci vengono su come il tuono e incombono su Lorenzo, fino ad inghiottirlo. Danilo Petrucci da Terni, alla sua seconda stagione in MotoGP, si porta in seconda piazza dopo essere partito diciottesimo. Precede Dovizioso e segue Rossi, in un podio tutto tricolore. Sull’Italia splende il sole.

Valentino Rossi, Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso, Silverstone 2015
Valentino Rossi, Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso, Silverstone 2015

Ecco gli orari per seguire il GP di Gran Bretagna a Silverstone

La MotoGP, questo weekend, torna a Silverstone per la dodicesima tappa del mondiale 2022.

Diretta SKY


Venerdì 5 agosto
10.00-10.40, Moto3, FP1

10.55-11.40, MotoGP, FP1

11.55-12.35, Moto2, FP1

14.15-14.55, Moto3, FP2

15.10-15.50, MotoGP, FP2
16.10-16.50, Moto2, FP2


Sabato 6 agosto
10.00-10.40, Moto3, FP3

10.55-11.40, MotoGP, FP3 

11.55-12.35, Moto2, FP3
13.35-13.50, Moto3, Q1

14.00-14.15, Moto3, Q2

14.30-15.00, MotoGP, FP4

15.10-15.25, MotoGP, Q1
15.35-15.50, MotoGP, Q2
16.10-16.25, Moto2, Q1

16.35-16.50, Moto2, Q2


Domenica 7 agosto

10.20-10.30, Moto3, Warm Up

10.40-11.00, MotoGP, Warm Up

11.10-11.20, Moto2, Warm Up

12.20, Moto3, Gara
14.00, MotoGP, Gara
15.30, Moto2, Gara


TV8



Sabato 6 agosto

ore 17.30 - Sintesi Qualifiche Moto3, Moto2 e MotoGP



Domenica 7 agosto

15.20 Moto3, Gara

17.00 MotoGP, Gara

18.30 Moto2, Gara

More

Enea Bastianini, a Silverstone serve una vittoria per convincere Ducati: "La pista mi piace molto..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini, a Silverstone serve una vittoria per convincere Ducati: "La pista mi piace molto..."

Per Valentino Rossi si spalanca lo sportello di una Ferrari: WRT dice basta con Audi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Endurance

Per Valentino Rossi si spalanca lo sportello di una Ferrari: WRT dice basta con Audi

Sette Ducati per Pecco Bagnaia: a Borgo Panigale la stanno studiando a tavolino

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Sette Ducati per Pecco Bagnaia: a Borgo Panigale la stanno studiando a tavolino

Tag

  • MotoGP
  • Silverstone
  • Marc Marquez
  • Alex Rins
  • Aprilia Racing
  • Aleix Espargaro
  • Valentino Rossi
  • Danilo Petrucci
  • Andrea Dovizioso

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'alzata di spalle di Jack Miller: “In MotoGP non ci sono più piste adatte alla Ducati”

di Redazione MOW

L'alzata di spalle di Jack Miller: “In MotoGP non ci sono più piste adatte alla Ducati”
Next Next

L'alzata di spalle di Jack Miller: “In MotoGP non ci sono più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy