image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Abbiamo visto i numeri: sembra che Pecco Bagnaia abbia perso il mondiale per non aver approcciato la MotoGP alla Marc Marquez

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 novembre 2024

Abbiamo visto i numeri: sembra che Pecco Bagnaia abbia perso il mondiale per non aver approcciato la MotoGP alla Marc Marquez
Abbiamo ricevuto un dossier di 117 pagine da Dorna e fatto un po’ di matematica per capire che forse, quest’anno, il problema di Pecco Bagnaia è stato nella sua folle ricerca della perfezione. Che no, non appartiene neanche al numero uno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

C’è un documento di 117 pagine che racconta meglio di tanti altri la stagione appena conclusa in MotoGP. È il ‘2024 Final Falls Report’ diramato da Dorna, una classifica dettagliatissima di cui si potrebbe scrivere da qui a marzo. Eppure il dato più impressionante è uno: Pecco Bagnaia, quest’anno, è caduto soltanto 9 volte, contro le 28 di Pedro Acosta, le 24 di Marc Marquez e le 21 di suo fratello Alex, che completa il podio dei più grandi cascatori delle tre categorie. Jorge Martín, in questa classifica, è all’ottavo posto con 15 cadute (a pari merito con Franco Morbidelli, Johann Zarco e Auymu Sasaki, in Moto2).

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Sotto un certo punto di vista Pecco Bagnaia ha quasi prodotto un miracolo, almeno considerando il tempo che ogni pilota passa in pista in una stagione, altro dato interessante per il quale non servono neanche le statistiche Dorna: due turni di venerdì, per un totale di un’ora e 45. 30 minuti di libere, 30 di qualifiche e circa 20 di Sprint il sabato. 10 minuti di warm up e 40 minuti di gara la domenica. Il totale di quasi quattro ore (3:55, per l’esattezza) per ogni weekend su di una MotoGP, che moltiplicate per le venti settimane di tutto il calendario fa 80 ore, ovvero il tempo massimo che un pilota della MotoGP può passare sulla sua moto. Poi di fatto tra cadute, minuti passati ai box, turni bagnati e tempi morti la media sarà all’incirca di 50 ore all’anno. Un numero che fa riflettere se pensiamo che per molti di noi 50 ore sono quelle a cui siamo chiamati a lavorare per buona parte delle settimane della nostra esistenza.

20241130 184441282 9456
Escludendo la stagione 2020, quando si sono corse 15 gare appena, il 2024 è stato l'anno completo in cui sono state registrate meno cadute dal 2010.

Detto questo, cadere soltanto nove volte come ha fatto Pecco Bagnaia è notevole, specialmente se sei costantemente in lotta per la vittoria. Ancora di più se consideriamo che non è mai caduto in prova, mai in tutta una stagione. Bagnaia infatti ha collezionato tre cadute in gara la domenica (a Portimao, ad Aragon e a Misano 2) e cinque nella Sprint del sabato (A Jerez, Le Mans, Barcellona, Silverstone e Sepang), oltre a una caduta, la nona, durante la Q2 del GP di Francia. Mai una caduta il venerdì, mai una scivolata il sabato mattina. Per quanto abbia sempre fatto così (nel 2023 le cadute furono addirittura 8, pur considerando le Sprint) l’approccio di Pecco sembra non aver pagato fino in fondo. O, comunque, forse qualcosa andrebbe rivisto. Bagnaia avrebbe potuto ‘assaggiare’ curva cinque a Barcellona in prova magari, oppure curva nove a Sepang, entrambe curve a sinistra, da affrontare a bassa velocità e con una configurazione che rende facile scivolare perdendo l’anteriore. Marc Marquez - che con questo approccio ha costruito una carriera - e Pedro Acosta testano regolarmente le curve più critiche, tanto da dichiararlo senza grossi problemi ogni volta che gli viene domandato. Marco Lucchinelli, addirittura, racconta che negli anni Settanta e Ottanta, quando i circuiti del motomondiale erano spesso e volentieri inediti, il pilota faceva i primi giri cercando di capire dove poteva permettersi di cadere. Dove, in altre parole, farlo non gli sarebbe costato la vita e quindi si poteva esagerare.

https://mowmag.com/?nl=1

Questa statistica dice molto di Pecco Bagnaia, a partire dal fatto che se fosse dipeso da lui non sarebbe mai scivolato in questa stagione, né tantomeno in quella prima. Non c’è spazio per gli errori, nella sua testa. Per provare a sbagliare. Ma gli errori, campione o meno, pilota o meno, arrivano per tutti. Forse, per battere Jorge Martín quest’anno e Marc Marquez il prossimo, servirà anche questo: concedersi di sbagliare, ogni tanto. Per non farlo quando proprio non si può.

20241130 184333214 1949
Le cadute dei piloti in MotoGP.

More

Ma avete sentito Cevoli e Giacobazzi che parlano di MotoGP? Oltre alle sportellate in Astra tra Valentino Rossi e Marco Melandri per quella cena al Mugello…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ma avete sentito Cevoli e Giacobazzi che parlano di MotoGP? Oltre alle sportellate in Astra tra Valentino Rossi e Marco Melandri per quella cena al Mugello…

Caro Cesare Cremonini, Valentino Rossi ha ragione: “Ma che ca**o te ne frega dei record?”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Caro Cesare Cremonini, Valentino Rossi ha ragione: “Ma che ca**o te ne frega dei record?”

Ecco perché ci sbattono fuori da questo locale: la MotoGP non vuole più giornalisti allo shakedown di Sepang

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ecco perché ci sbattono fuori da questo locale: la MotoGP non vuole più giornalisti allo shakedown di Sepang

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma avete sentito Cevoli e Giacobazzi che parlano di MotoGP? Oltre alle sportellate in Astra tra Valentino Rossi e Marco Melandri per quella cena al Mugello…

di Tommaso Maresca

Ma avete sentito Cevoli e Giacobazzi che parlano di MotoGP? Oltre alle sportellate in Astra tra Valentino Rossi e Marco Melandri per quella cena al Mugello…
Next Next

Ma avete sentito Cevoli e Giacobazzi che parlano di MotoGP? Oltre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy