image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Accidenti come sei bella! La Desmosedici del Team Mooney VR46 è sostanza e nostalgia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 febbraio 2022

Accidenti come sei bella! La Desmosedici del Team Mooney VR46 è sostanza e nostalgia
In tanti hanno storto il naso perché forse da Valentino Rossi ci si aspettava qualcosa di più colorato, meno netto e più eclettico. Invece le Desmosedici del team Mooney VR46 sono belle da matti proprio perché sono semplici: poche pippe e puntate in avanti. Come le rivoluzioni che, a dispetto della parola, si fanno nel segno della continuità… accostando due toni di due stessi colori

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le guardi e pensi alle moto di una volta, con quel numerone lì sulla coda che fa tanto “quando c’erano quelli suonati veramente” e quelle linee nette che ricordano l’Atari o quei videogiochi di quando eravamo bambini. Le Ducati Desmosedici del Team Mooney VR46, come da copione, hanno fatto storcere il naso a tanti, perché magari da Valentin o Rossi, che è stato pure il re dei colori e delle stravaganze grafiche in carriera, ci si aspettava qualcosa di più eclettico. E invece chi ha disegnato le livree di quelle Desmosedici ha avuto in testa sostanza e nostalgia. Sostanza, perché alla fine dei conti il compito di una livrea è rappresentare nella maniera più diretta e riconoscibile possibile chi ci mette gli sghei, e nostalgia perché in quell’accostamento tra due gialli (si, ok, uno è un ocra), il grigio e il nero, sembra esserci la nostalgia per quelle bestie indomabili che erano le moto da corsa di una volta. Con la chicca da lacrimoni del numero sul codone.

Liberi di prenderci per matti, ma in quelle due Desmosedici sfornate a Borgo Panigale e decorate a Tavullia ci vediamo un po’ la Suzuki di Sheene, la Yamaha di Roberts e pure qualcosa della prima Honda di Valentino Rossi, con quelle linee decise a puntare sul davanti e a rendere l’idea di qualcosa che ha un dovere solo: andare forte. Sostanza, nostalgia e, magari, pure un messaggio di continuità in un giallo che diventa ocra e un nero che diventa grigio, come a voler sfidare la convinzione che i toni di uno stesso colore non dovrebbero mai finire affiancati. Invece, a volergli dare un significato più potente (quasi complottista, ma in buona), viene da vederci il giallo di Vale che si evolve in un colore che non è lo stesso e che magari è pure più cupo, ma che ha comunque una sua luce e un suo senso di esistere, così come nel nero di una carriera sportiva arrivata al capolinea, può finirci il bianco di una tela tutta da dipingere, contaminandolo fino a farne un grigio che non sarà il colore della felicità, ma non è nemmeno quello del buio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Quattro toni, due colori, che sì sono dettati dalla commistione di due realtà che si uniscono, la VR46 e Mooney, ma che sono finiti insieme sulle livree di una moto in maniera decisa, marcata, se vogliamo anche distinta, ma indirizzate nello stesso verso: l’avanti. L’avanti che arriva lo stesso come il futuro, che poi è la stessa cosa, con in più la volontà di un indirizzo o di una semplice (ma doverosa) speranza: avanti e nel miglior modo possibile. Il resto (che poi è quello che conta veramente) lo ha fatto Mamma Ducati, con quelle appendici ovunque e forme che ormai si discostano un bel po’ da quelle delle moto che usiamo la domenica sui passi perché, come ha già detto Guido Meda proprio a difesa delle Desmosedici 2022, il compito di una MotoGP è andare forte, sfruttando anche l’aria e provando a domarla, e non certo ammaliare chi entra in concessionaria con la maledetta buona intenzione (che conosciamo bene tutti) di caricarsi di rate da qui alla vecchiaia.

20220225 234716795 4558

More

Anima in pace per KTM: l’ipotesi di un intreccio per portare Pedro Acosta in Honda con Marc Marquez

MotoGP

Anima in pace per KTM: l’ipotesi di un intreccio per portare Pedro Acosta in Honda con Marc Marquez

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in Qatar e Paolo Ciabatti ci va giù duro [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in Qatar e Paolo Ciabatti ci va giù duro [VIDEO]

Ma quanto è bella la storia del Minarelli con il 13? La prima moto di Fausto Gresini è rinata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quanto è bella la storia del Minarelli con il 13? La prima moto di Fausto Gresini è rinata

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo sport unito contro la guerra: dalla Formula1 al calcio, annullati tutti gli eventi legati alla Russia (e allo sponsor Gazprom)

di Lorenzo Longhi

Lo sport unito contro la guerra: dalla Formula1 al calcio, annullati tutti gli eventi legati alla Russia (e allo sponsor Gazprom)
Next Next

Lo sport unito contro la guerra: dalla Formula1 al calcio, annullati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy